Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 685 196 IN GARFAGNANA
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Domenica 10/12/2006 la 685 186 sarà alla testa di un treno speciale da Livorno a Castelnuovo Garfagnana (LU).
E' un'occasione da non perdere visto che la locomotiva in questione non è una presenza abituale sulla linea della Garfagnana.
Carlo Pezzini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
a che ore arriva a castelnuovo?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 0:13
Messaggi: 24
da chi è organizzato il treno speciale? E che orario ha? Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 21:15
Messaggi: 453
Vi segnalo qualche foto del recente trasferimento! Cliccare qui!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Il treno è sponsorizzato Dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, dalla Provincia di Lucca, dalla Regione Toscana,dalle Comunità Montane dell'alta Versilia, della media valle del Serchio, della Garfagnana, oltre ad altri numerosi sponsor in relazione all'iniziativa "Ponti nel Tempo", per ulteriori info basta andare a visitare il sito:
www.pontineltempo.it
Per quanto riguarda gli orari ecco il programma di massima:
Partenza da Livorno ore 09.00
Arrivo a Pisa ore 09.20
Partenza da Pisa ore 09.30
Arrivo a lucca ore 10.00
Partenza da Lucca ore 10.10
Arrivo a Castelnuovo Garfagnana ore 12.00 circa.
E' prevista una sosta tecnica di circa 10 minuti a Bagni di Lucca per rifornimento acqua.
Saluti a tutto vapore.
Carlo Pezzini


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
Ehmm.... di' ritorno si sa nulla???' grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 17:07
Messaggi: 916
Località: Viareggio
Il ritorno i passeggeri del treno lo faranno a piedi.
A parte gli scherzi, il viaggio di ritorno avverrà presumibilmente attorno alle ore 16.30-17.00, non ho informazioni più precise. Comunque dato che fa buio presto non sarà possibile effettuare foto decenti al treno in movimento.
Carlo Pezzini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
:D :D :D era chiara la domanda no?? grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 23:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 21:34
Messaggi: 63
Località: Firenze
Domani (8 dicembre) c'è pure un Firenze - Torrenieri affidato alla 685.196. La macchina sta facendo la notte a Pistoia, poi domattina presto effettuerà il trasferimento a Firenze da dove ripartirà alla volta di Asciano alle 8.15. Ad Asciano il convoglio verrà affidato ad una 445 che porterà i gitanti a Torrenieri, per poi proseguire fino a Monte Antico dove si porterà nuovamente in testa al convoglio. Non so se la 685 verrà girata sulla piattaforma di Asciano, ma presumo di si.

Nella giornata di sabato avverrà il trasferimento fino a Livorno per fare il treno in garfagnana.

Il 17 novembre sarà invece la volta del treno per i mercatini natalizi di Marradi che partirà da Firenze in doppia di 640.003 e 640.148


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Cita:
Ad Asciano il convoglio verrà affidato ad una 445 che porterà i gitanti a Torrenieri


Come mai non c'è la prevista 342?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Cita:
Il 17 novembre sarà invece la volta del treno per i mercatini natalizi di Marradi che partirà da Firenze in doppia di 640.003 e 640.148


Sono entrambe del DTR Toscana o e previsto qualche trasferimento?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
D445 ha scritto:
Cita:
Ad Asciano il convoglio verrà affidato ad una 445 che porterà i gitanti a Torrenieri


Come mai non c'è la prevista 342?


Comincia a far freddo, il 342 non può alimentare il REC, mentre il 445 si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Cita:
Comincia a far freddo, il 342 non può alimentare il REC, mentre il 445 si.


Sarà che qui fa abbastanza tiepido, dimenticavo il fattore freddo... Ma quando hanno programmato il treno con la 342 non gli è venuto in mente che magari a dicembre poteva far freddo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 9:52
Messaggi: 552
Località: Roma
D445 ha scritto:
Cita:
Comincia a far freddo, il 342 non può alimentare il REC, mentre il 445 si.


Sarà che qui fa abbastanza tiepido, dimenticavo il fattore freddo... Ma quando hanno programmato il treno con la 342 non gli è venuto in mente che magari a dicembre poteva far freddo?


Il 342 non era disponibile.

Ricordatevi che esiste un nDVrec in castano isabella per il riscaldamento dei treni storici invernali.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2006, 23:34
Messaggi: 89
Qualche foto della Regina in Garfagnana?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl