Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: perchè Caimano
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
Se posso capire l'«autosfottò» del nomignolo tartaruga per le E444, e ricordo di aver letto su un numero di Voci della Rotata (che posseggo) della giustificazione del nome Tigre per le E633/632 data da una (allora) bella e giovane ferroviera, ignoro la motivazione del nome Caimano affibbiato alle E656. Qualcuno sa darmi una risposta?
Tenkiù


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: perchè Caimano
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32334
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
sly ha scritto:
Se posso capire l'«autosfottò» del nomignolo tartaruga per le E444, e ricordo di aver letto su un numero di Voci della Rotata (che posseggo) della giustificazione del nome Tigre per le E633/632 data da una (allora) bella e giovane ferroviera, ignoro la motivazione del nome Caimano affibbiato alle E656. Qualcuno sa darmi una risposta?
Tenkiù
Fu fatto un referendum tra tutti i ferrovieri attraverso "Voci della Rotaia". Purtroppo il numero che proclamava il risultato non ce l'ho più e quindi non mi ricordo di preciso la motivazione vincente, ma aveva a che fare con l'aggressività tecnica ed estetica della locomotiva, per i tempi davvero notevole.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 1:25
Messaggi: 218
Località: Genova
Per la E464 che nome scegliamo? La "Supposta"?
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Anche monotona va bene... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: perchè Caimano
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Omnibus ha scritto:
sly ha scritto:
Se posso capire l'«autosfottò» del nomignolo tartaruga per le E444, e ricordo di aver letto su un numero di Voci della Rotata (che posseggo) della giustificazione del nome Tigre per le E633/632 data da una (allora) bella e giovane ferroviera, ignoro la motivazione del nome Caimano affibbiato alle E656. Qualcuno sa darmi una risposta?
Tenkiù
Fu fatto un referendum tra tutti i ferrovieri attraverso "Voci della Rotaia". Purtroppo il numero che proclamava il risultato non ce l'ho più e quindi non mi ricordo di preciso la motivazione vincente, ma aveva a che fare con l'aggressività tecnica ed estetica della locomotiva, per i tempi davvero notevole.
Omnibus

anchè perchè "scoda" e "saltella" da matti.. chiedete ai macchinisti quanti hanno mal di schiena..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Ecco il motivo perchè fu dato il nome di "CAIMANO" alla E.656
Da "Voci Della Rotaia."
Era una brutta giornata piovosa,a un certo punto come un CAIMANO sbuco' in piena velocita' con la sua potenza verso Terni la E.656 in velocita' con tutto il suo treno...........Grosso modo era scritto in questo modo.
e cosi nacque il "CAIMANO"
La linea era la Orte-Terni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2006, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 marzo 2006, 7:00
Messaggi: 1656
Vada per "Supposta" per la E.464


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Che bella curiosità, non sapevo di ciò; molto interessante..

E allora perchè le 663 si chiamano "micetta"?

Forse era un'avvenente macchinista con fare felino?

Eheheh

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 307
"Micetta" è il nomignolo che fu dato alle Aln 668 - 1400 all' inizio della loro carriera, più precisamernte a quella che andò in Messico, la quale aveva dei veri e propri "baffi" rossi sul frontale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Ah capito, mi è sempre rimasto in mente questo nomignolo, lo vidi su un vecchio catalogo Lima, ma era forse erroneamente attribiuito alle 663..

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 ottobre 2006, 8:51
Messaggi: 299
....comunque ilarità a parte quella "trovata" dei nomignoli almeno un effeto lo aveva sortito e cioè quello di far conoscere certi mezzi ferroviari alla plebe. Parlare di tartaruga o caimano o tigre anche a non addetti ai lavori era usare un linguaggio "familiare" perchè anche il piu' sprovveduto utente della ferrovia aveva associato il buffo animaletto al mezzo che ne portava il nome........provate ora andare a chiedere in giro di 444 ,656 o peggio di 464.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2006, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
qualcuno ha il "voci della rotaia" che parla della E444 e se ne vuole "disfare"... :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl