Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Le Nord - Trenitalia 2-0 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=10254 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | il vero giangi [ domenica 10 dicembre 2006, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Le Nord - Trenitalia 2-0 |
Perché questo titolo? Perché le Ferrovie Nord utilizzano sistematicamente nelle ore di punta i TAF in doppia trazione. Trenitalia si ostina a non sfruttare questa possibilità offerta dai TAF e da molto altro materiale disponibile (compresi i Minuetto, anche se timidamente per questi ultimi c'é un'inversione di tendenza. Qualcuno (magari qualche dipendente di TI) sa spiegare i motivi di questa "ostinazione" da parte di TI? |
Autore: | Il Basso di Genova [ lunedì 11 dicembre 2006, 10:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Le Nord - Trenitalia 2-0 |
il vero giangi ha scritto: Perché questo titolo? Perché le Ferrovie Nord utilizzano sistematicamente nelle ore di punta i TAF in doppia trazione. Trenitalia si ostina a non sfruttare questa possibilità offerta dai TAF e da molto altro materiale disponibile (compresi i Minuetto, anche se timidamente per questi ultimi c'é un'inversione di tendenza.
Qualcuno (magari qualche dipendente di TI) sa spiegare i motivi di questa "ostinazione" da parte di TI? Perchè con due Taf ci vuole una (o due?) persone in più... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | saramolle [ martedì 12 dicembre 2006, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Facendo un sunto , NORD batte "sud" DUE ha ZERO ![]() ![]() E NON SOLO nella "ferrovia" ![]() |
Autore: | centu [ martedì 12 dicembre 2006, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
. |
Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ martedì 12 dicembre 2006, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perchè secondo te si sarà chiamato saramolle? Forse perchè.....non saraduro ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | E 464 069 [ martedì 12 dicembre 2006, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tieni conto che, per esempio , in lombardia di taf ne abbiamo solo 9 ........capisci che unirli 2 a 2 di servizi alla fine ne fai pochi........le nord ne hanno molti di piu'..... ciaoo |
Autore: | Tradotta [ martedì 12 dicembre 2006, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E 464 069 ha scritto: tieni conto che, per esempio , in lombardia di taf ne abbiamo solo 9
Beati loro... meno ossa rotte, meno dolori al collo, viaggi più riposanti. TAF... Treno di Accertata Fregatura |
Autore: | Roberto Morandi [ martedì 12 dicembre 2006, 22:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tradotta ha scritto: E 464 069 ha scritto: tieni conto che, per esempio , in lombardia di taf ne abbiamo solo 9 Beati loro... meno ossa rotte, meno dolori al collo, viaggi più riposanti. TAF... Treno di Accertata Fregatura Beh, inzomma... Se avessimo le doppie di TAF ci risparmieremmo viaggi al piano sup. delle 2 paini Casaralta (terrificanti per chi è vagamente alto come me) o viaggi in piedi già per chi sale a Gallarate su treni stracarichi. |
Autore: | Il Basso di Genova [ mercoledì 13 dicembre 2006, 1:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tradotta ha scritto: E 464 069 ha scritto: tieni conto che, per esempio , in lombardia di taf ne abbiamo solo 9 Beati loro... meno ossa rotte, meno dolori al collo, viaggi più riposanti. TAF... Treno di Accertata Fregatura Senza andar tanto lontano, invece di ficcare quei cazzo di sedili (io un giorno o l'altro scoprirò chi li ha progettati e gli farò fare il giro d'Italia per tutti i 16'000 Km di rete su una pianobasso con gli stramaledetti sedili..) ovunque, bastavano delle poltrone decorose ed ecco che il TAF magicamente diventa un bel treno.. |
Autore: | il vero giangi [ mercoledì 13 dicembre 2006, 20:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
......... |
Autore: | il vero giangi [ mercoledì 13 dicembre 2006, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
......... |
Autore: | E 464 069 [ mercoledì 13 dicembre 2006, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
infatti i taf lavorano sulla mi -varese (sia diretti che passante)....... |
Autore: | il vero giangi [ domenica 17 dicembre 2006, 11:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
....... |
Autore: | Tradotta [ domenica 17 dicembre 2006, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il vero giangi ha scritto: Tradotta, ho una domanda per te: perchè ODI i TAF? Si, i posti a sedere non son o il massimo della comodità e qualche capocciata al piano superiore l'ho data anch'io, ma li preferisco alle 2P+E464 (sul piano superiore delle cliassiche 2piano devo fare il contorsionista per alzarmi).
Oppure vi fanno schifo dal punto di vista meccanico (visto che a velocità sostenute potremmo montare la panna)? Io, purtroppo, sono un semplice viaggiatore... Ti rispondo volentieri: Non amo i TAF perché hanno problemi di aderenza e di corretto utilizzo della potenza per colpa della scelta idiota di motorizzare solo un carrello per ogni motrice. INFATTI ti sarai accorto che sulla Varese-Porto Ceresio, OGNI autunno, vengono soppresse numerose corse per colpa della SCARSA aderenza: ovvero non riesce a spuntare sul 23/1000 col fogliame o le rotaie rese viscide dalla pioggia. Inoltre ti sarai accorto che il treno oltre una certa velocità , TRABALLA in modo indegno (stile Piano Ribassato oppure stile Le 108 per intenderci), a causa appunto di questo fattore. Internamente: i seggiolini di plastica sono quanto di più scomodo sia mai stato partorito dai plurilaureati in "desaign". Apprezzo però due cose: che su linee in pianura, in assenza di pendenze, in assenza di pioggia, e con un macchinista che ci sa fare, riescono a percorrere la tratta Treviso-Castelfranco di 24,5 km e con tre fermate intermedie in 19 minuti! (20 se i DM di Tv ti bloccano alla protezione interna di Tv C.le). E che in 4 pezzi permettono di contenere seduti circa 475 cristiani... Sulle E 464+vivalto non posso dire nulla non avendole mai provate. Ma il fatto che di TAF non se ne siano ordinati più mentre di 464+carrozze si prosegue, alla grande, significa che anche i dirigentoni FS/TI hanno capito la fregatura del TAF (e di tanti altri bei prodotti made in Breda/Ansaldo/Firema...) |
Autore: | il vero giangi [ domenica 17 dicembre 2006, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
....... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |