Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Carro INTERFRIGO da identificare... https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=102623 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Bari S. Spirito [ venerdì 10 gennaio 2020, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Carro INTERFRIGO da identificare... |
Non ricordo come né dove trovai questa... È un carro privato Interfrigo marcato FS Italia Hg 563 175, abbastanza diverso dagli Hg 1957 semi-unificati riprodotti in scala da Pocher-Rivarossi e poi Brawa. Qualcuno ne sa di più? ![]() |
Autore: | il Masselli [ venerdì 10 gennaio 2020, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... |
Questa foto ce l'ho anch'io. Ma....nulla saccio..... |
Autore: | il Masselli [ venerdì 10 gennaio 2020, 13:34 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... | ||
Però questa tu non ce l'hai. Sarebbero 50€, facciamo alla prima occasione.... ![]()
|
Autore: | Bari S. Spirito [ venerdì 10 gennaio 2020, 14:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... |
Aggiudicata ![]() ![]() ![]() Grazie! |
Autore: | il Masselli [ venerdì 10 gennaio 2020, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... |
Ha tutta l'aria di essere un prototipo unico, mentre la seconda foto sembra la Fiera di Milano. Stasera controllo se non avesse ricevuto la marcatura UIC |
Autore: | Bari S. Spirito [ venerdì 10 gennaio 2020, 15:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... |
Sarebbe importante capire il sottocassa... conoscendo boccole e balestre eccetera si può provare ad abbozzare un'idea di modello, magari partendo da un vecchio RR o Lima. |
Autore: | ferrante [ lunedì 13 gennaio 2020, 15:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... |
grande masselli.... ma scusate il riquadro nero della fiancata non è tipico della sncf?? |
Autore: | il Masselli [ lunedì 13 gennaio 2020, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... |
Mi sa che c'è anche riportato "INSCRIPTION"..... L'Europa unita c'era, non è oggi ![]() ![]() |
Autore: | alcoalbe [ domenica 26 gennaio 2020, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... |
Dovrebbe essere un prototipo costruito da BPB Colleferro. La cassa è in vetroresina o similia, per questo ci sono i bulloni di fissaggio al telaio. La foto alla Fiera di Milano è sul sito di Colleferro. Acquisterei l'originale se disponibile. Saluti |
Autore: | il Masselli [ domenica 26 gennaio 2020, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... |
Per quanto ti devo essere riconoscente a livello culturale, se la possedessi, te la regalerei! Aggiungo che nell'elenco dei carri INTERFRIGO del 1980 appare un carro isolato, nel blocco dei vari Ibes-Ibces-ecc italiani. Non so se fosse "lui", chi lo sa? 11 83 083 0 782, pre 1980, 03 83 801 7 999 post 1980 (Ibces) |
Autore: | Bari S. Spirito [ martedì 28 gennaio 2020, 10:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... |
il Masselli ha scritto: Per quanto ti devo essere riconoscente a livello culturale, se la possedessi, te la regalerei! E anche io! |
Autore: | alcoalbe [ sabato 14 marzo 2020, 15:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... |
lego solo oggi, e Vi ringrazio. Dove trovo l'elenco carri Interfrigo? grazie |
Autore: | il Masselli [ sabato 14 marzo 2020, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Carro INTERFRIGO da identificare... |
Ho ritrovato il file. E' un word. Mandami in pvt una mail.Saluti ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |