Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Un po' di lavoro! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=103269 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | monteleoneeuropeo [ venerdì 27 marzo 2020, 20:05 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Un po' di lavoro! | |||||
Eccomi al lavoro turno TE/TD un po' di Ale 711 e Aln 668!
|
Autore: | beppe [ martedì 31 marzo 2020, 7:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
E meno male che qualcosa gira ancora: BUON LAVORO! |
Autore: | Bill [ martedì 31 marzo 2020, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
Le mitiche 668! Dalle mie parti sono quasi sparite e c'è anche chi, quando le trova su qualche treno, si scandalizza ritenendole roba della preistoria. Se sono tenute bene, ad esempio in accelerazione non c'è Minuetto o Pesa che tenga... |
Autore: | monteleoneeuropeo [ martedì 31 marzo 2020, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
Ciao! io le amo.Considera che hanno quasi 50 anni queste macchine e nonostante le modifiche subite rispondono abbastanza bene.Ad esempio con l'installazione della piastra pneumatica SCMT/SSC, le batterie non sono compatibili a supportare quel carico,ma nonostante cio' vanno!oppure i climitizzatori...con la neve queste macchine aln 668 e anche aln 663 non si fermano mica...mentre un minuetto si! col ghiaccio l'elettronica si blocca.Poi le officine dedicate non esistono piu' e queste macchine erano fatte per andar in officina e fare manutenzione per come erano conformate! invece solo dei piccoli ritocchi,mica vengono smontate!io le amo! a presto |
Autore: | Bill [ mercoledì 1 aprile 2020, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
Se parli così delle 668 tu sei uno di quei ferrovieri intrinsecamente amanti / appassionati della Ferrovia. Poi ci sono macchinisti che si lamentano quando trovano una 668 al posto del Minuetto, con relativo passaggio da una comoda cabina a una decisamente angusta. Poco tempo fa ho sentito un macchinista che diceva a un ex collega: "ancora con questi catorci ci tocca girare" ... |
Autore: | ste.klausen21 [ mercoledì 1 aprile 2020, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
Insolita, la prima foto : c' è un giallo, ma è sul binario da cui stà arrivando un treno. Sui plastici si vedono a volte segnali improbabili : verde col treno che arriva in senso opposto, tutti verdi i segnali in uscita verso un binario unico, ed altro di vasta fantasia. Questa foto, però, è reale, quindi, i due segnali che a prima vista sembrano scambiati hanno senso sicuramente. Mi viene in mente questa ipotesi. Linea banalizzata. Il giallo è l' avviso a destra, non preceduto da altro segnale. Il tuo segnale è, di solito, giallo, in preavviso al segnale di protezione a via impedita. Essendo segnali concatenati di blocco automatico, però, quando a valle di essi c' è un treno, mostrano l' aspetto rosso. E' il tuo caso : all' avviso hai un treno davanti, quindi il segnale è rosso. Ed, ovviamente, prima di esso avevi incontrato un giallo. Stefano Minghetti |
Autore: | monteleoneeuropeo [ mercoledì 1 aprile 2020, 20:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
Ciao. Il segnale che vedi in corrispondenza del treno arrivare è il segnale di protezione binario DX, che è a via impedita!sarà la foto che altera i colori ma ti assicuro che è a viaimpedita! Comunque non si nota ma è a vela quadra!il segnale di protezione binario DX è preceduto da un segnale di avviso accoppiato,che comunque sarà rosso perchè il blocco è orientato in stato normale diciamo! A presto |
Autore: | ste.klausen21 [ giovedì 2 aprile 2020, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
Ah, ok. E' rosso. Grazie. Effettivamente, capita nelle foto di vedere rossi che a mè paiono arancioni. Capita anche nella realtà di vedere rossi un po' arancioni, o avviene solo nelle foto ? Stefano Minghetti |
Autore: | monteleoneeuropeo [ venerdì 3 aprile 2020, 1:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
Ciao; no personalmente non mi si e' mai presentata tale situazione.Solo improvvisa chiusura accidentale da Verde a Rosso! Ciao!! a presto |
Autore: | Edelweiss [ venerdì 3 aprile 2020, 8:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
ste.klausen21 ha scritto: Il tuo segnale è, di solito, giallo, in preavviso al segnale di protezione a via impedita. Essendo segnali concatenati di blocco automatico, però, quando a valle di essi c' è un treno, mostrano l' aspetto rosso. E' il tuo caso : all' avviso hai un treno davanti, quindi il segnale è rosso. In realtà la tabella visibile a sinistra presenta le linee in diagonale, quindi il segnale che il nostro amico macchinista aveva di fronte è non di avviso ma di fermata... |
Autore: | Bill [ venerdì 3 aprile 2020, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
monteleoneeuropeo ha scritto: no personalmente non mi si e' mai presentata tale situazione.Solo improvvisa chiusura accidentale da Verde a Rosso! Certo che pur sperando che la chiusura sia accidentale, vedersi passare in faccia un segnale da verde a rosso non dev'essere un'esperienza delle migliori... |
Autore: | monteleoneeuropeo [ venerdì 3 aprile 2020, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
Ciao a tutti; Si io mi trovavo fermo al segnale di protezione a via impedita di Certosa di Pavia!le tavole con striscia obliqua precedono un segnale di prima Categoria, ovvero in questo caso di protezione della stazione,il segnale di protezione delimita la stazione dalla linea ed è in pratica la porta di casa del capostazione! (cappello rosso). Le tavole di orientamento sono poste l'una dall'altra ad una distanza di 100mt e sono 4 tavole in questo caso.l'ultima tavola incontrata e' posta a 100mt dal segnale di prima categoria.Non voglio entrare in altre circostanze perchè l'argomento e' vasto.Il capostazione oggi regolatore della circolazione, in tempi passati e precisamente fino nel Giugno 2014 comandava la partenza dei treni mediante la paletta di comando oggi abolita! per quanto riguarda le tavole di orientamento in totale con 4 tavole si avrà una distanza di 400mt dalla prima tavola incontrata al segnale a cui lo precedono!in pratica sono dei punti di riferimento.La prima incontrata avrà 4 strisce bianche oblique su fondo nero,la seconda 3 strisce bianche così via! spero di esser stato sintetico e non professore o maestro o istruttore o senjor!se qualcosa giustamente non vi è chiara potete comunque chiedere,oppure potete anche correggermi perchè no! a presto ![]() P.S Bill no ti assicuro che non e' piacevole vedersi un improvvisa chiusura di un segnale,anche un segnale basso di manovra ti riavvia il cervello! |
Autore: | tartaruga_veloce [ giovedì 16 aprile 2020, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
Cita: Comunque non si nota ma è a vela quadra!il segnale di protezione binario DX è preceduto da un segnale di avviso accoppiato,che comunque sarà rosso perchè il blocco è orientato in stato normale diciamo! Scusa ma non ho ben capito... c'è un segnale di protezione (a destra) che è preceduto da un segnale di avviso accoppiato che è rosso...? |
Autore: | monteleoneeuropeo [ martedì 21 aprile 2020, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
Si il segnale di protezione della stazione posto a destra è a vela quadra ed era preceduto da un segnale permissivo accoppiato di colore rosso ovviamente perchè il blocco è orientato nell'altro senso essendo linea banalizzata! Ciao |
Autore: | ste.klausen21 [ martedì 21 aprile 2020, 22:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Un po' di lavoro! |
Il segnale di avviso diventa rosso quando il blocco è in senso opposto ? Ho capito bene ? Vale anche per quelli tondi (a sx) ? I segnali di blocco automatico, invece, si spengono a blocco invertito. E' giusto ? Stefano Minghetti |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |