Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Info su 741 120 prima che divenisse loco storica
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=103413
Pagina 1 di 1

Autore:  pierpaolo [ lunedì 13 aprile 2020, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Info su 741 120 prima che divenisse loco storica

Buon pomeriggio a tutti e rinnovo gli auguri per il periodo Pasquale.

Un amico, non iscritto a Forum mi ha posto una domanda alla quale non ho saputo rispondere.

Vorrei sapere, se possibile, dove ha svolto servizio e in quali depositi la loco 741 120 prima di essere rimessa a posto per venire adoperata al traino di treni storici.

Mi auguro che qualcuno possa rispondermi e comunque ringrazio :)

Saluti a tutti Pierpaolo

Autore:  capolinea [ martedì 14 aprile 2020, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su 741 120 prima che divenisse loco storica

Sempre meglio un libro in più e una carrozza (in plastica) in meno.
La Gr 740 120 é stata costruita dalle Officine Meccaniche di Napoli nel 1914. Non si hanno notizie dei vari depositi di assegnazione per mancanza di scheda presso il SMT di Firenze. E' stata trasformata in Franco/Crosti dalle Officine di Verona e riconsegnata nel maggio del 1958. L'ultimo deposito di assegnazione é stato Cremona.
Il tutto come pubblicato sul Volume IV '' Locomotive a vapore in Italia 1907 - 1911 '' di Riccardi - Sartori - Grillo per i tipi di Pegaso in Firenze:
A pag. 222 e223 del libro '' Le locomotive FS con preriscaldato Franco-Crosti '' di Claudio Pedreazzini ci sono delle belle foto a colori della 120 a Brescia nell'astate del 1974.
Di più non ho mai letto.

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ martedì 14 aprile 2020, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su 741 120 prima che divenisse loco storica

capolinea ha scritto:
La Gr 740 120 é stata costruita dalle Officine Meccaniche di Napoli nel 1914. Non si hanno notizie dei vari depositi di assegnazione per mancanza di scheda presso il SMT di Firenze.

Le posizioni matricolari delle macchine entrate a fa parte dello storico sono state tutte concentrate a Pistoia.

Autore:  pierpaolo [ mercoledì 15 aprile 2020, 10:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su 741 120 prima che divenisse loco storica

capolinea ha scritto:
Sempre meglio un libro in più e una carrozza (in plastica) in meno.
.


Capolinea, Sono perfettamente d'accordo con te. Io ho il volumone del Cornolò ma non essendo aggiornato non mi dice nulla sui depositi di assegnazione.
Grazie comunque per le informazioni. :)

Grazie anche a Giancarlo Giacobbo. :)

Autore:  ambro [ venerdì 1 maggio 2020, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su 741 120 prima che divenisse loco storica

Non ci metto la mano sul fuoco, però credo che dopo la trasformazione in 741, sia restata sempre in Sicilia (esiste una foto fatta ad Agrigento negli anni '60) fino al 1973 circa, quando fu trasferita a Cremona assieme ad altre due sorelle (044 e 137) e lì dopo una riparazione continuò il servizio fino alla fine degli anni '70 (credo 1977/78)

Autore:  litio [ domenica 3 maggio 2020, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su 741 120 prima che divenisse loco storica

Mi pare che sia stata anche nel deposito di Alessandria e deposito di Cuneo

Autore:  ambro [ martedì 5 maggio 2020, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su 741 120 prima che divenisse loco storica

Non mi pare, a Cuneo ci andò nel 1979 in occasione dell'esposizione "Cuneo '79" per la riapertura della Cuneo-Ventimiglia, ma era già scaduta e arrivò trainata. Dopo restò a Cuneo perchè c'era già un interesse da parte del futuro Museo Ferroviario Piemontese, al quale fu ceduta in comodato, fino alla restituzione alle FS nel 1998
Alessandria non mi risulta che abbia mai avuto assegnate 741

Autore:  Enzo [ mercoledì 20 maggio 2020, 14:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Info su 741 120 prima che divenisse loco storica

La macchina negli anni '60 è stata assegnata in Sicilia in particolare nei depositi di Caltanissetta e Catania. Appena ritrovo le foto indicherò i riferimenti
Saluti

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice