Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=103684
Pagina 1 di 1

Autore:  BR05DRG [ lunedì 11 maggio 2020, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

Salve,

vorrei testare diversi rotabili elettrici che ho acquistato nel tempo.

Molti sono in CC ma alcuni di sicuro hanno il decoder e forse anche il sound installati.

Vorrei evitare di aprire i modelli per togliere l'eventuale decoder e testarli in CC.

Esiste qualche kit per il controllo in digitale di buona qualità e a buon prezzo che mi consenta di testare tutte le varie funzioni dei modelli digitali (accensione luci di testa/coda, interne, suono, ...)?

Probabilmente dei modelli col decoder non sono a conoscenza dell'indirizzo quindi avrei anche bisogno che il kit consenta il reperimento dell'indirizzo e la riprogrammazione.

Potete suggerirmi magari 2-3 opzioni qualcuna anche valida nell'ottica di essere impiegata come base in un futuro plastico.

Grazie,
Federico

Autore:  Taurus484 [ martedì 12 maggio 2020, 8:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

Qui' si parla dei treni nella scala di 1:1...............difficile trovare un decoder per questa scala....... :lol:

Autore:  BR05DRG [ martedì 12 maggio 2020, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

Ops... chiedo scusa... qual'è la sezione più adeguata per la mia domanda?

Grazie,
Federico

Autore:  Luciano Esposito [ martedì 12 maggio 2020, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

BR05DRG ha scritto:
Salve,

vorrei testare diversi rotabili elettrici che ho acquistato nel tempo.

Molti sono in CC ma alcuni di sicuro hanno il decoder e forse anche il sound installati.

Vorrei evitare di aprire i modelli per togliere l'eventuale decoder e testarli in CC.

Esiste qualche kit per il controllo in digitale di buona qualità e a buon prezzo che mi consenta di testare tutte le varie funzioni dei modelli digitali (accensione luci di testa/coda, interne, suono, ...)?

Probabilmente dei modelli col decoder non sono a conoscenza dell'indirizzo quindi avrei anche bisogno che il kit consenta il reperimento dell'indirizzo e la riprogrammazione.

Potete suggerirmi magari 2-3 opzioni qualcuna anche valida nell'ottica di essere impiegata come base in un futuro plastico.

Grazie,
Federico


Ciao,

Ti rispondo qui tanto il thread verrà spostato. In ogni caso il kit che tu cerchi è una semplice centrale DCC. A mio parere per poter cominciare ad entrare nel mondo DCC una z21 bianca della Roco andrebbe benissimo.

Saluti
Luciano

Autore:  Taurus484 [ martedì 12 maggio 2020, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

BR05DRG ha scritto:
Ops... chiedo scusa... qual'è la sezione più adeguata per la mia domanda?

Grazie,
Federico


Quella del modellismo........................

Autore:  BR05DRG [ martedì 12 maggio 2020, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

Cita:
Ti rispondo qui tanto il thread verrà spostato. In ogni caso il kit che tu cerchi è una semplice centrale DCC. A mio parere per poter cominciare ad entrare nel mondo DCC una z21 bianca della Roco andrebbe benissimo.


Luciano, un set di questo tipo intendi?

Immagine

Contiene già l'occorrente per collegare la centralina ai binari?

Grazie,
Federico

Autore:  Luciano Esposito [ martedì 12 maggio 2020, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

BR05DRG ha scritto:
Cita:
Ti rispondo qui tanto il thread verrà spostato. In ogni caso il kit che tu cerchi è una semplice centrale DCC. A mio parere per poter cominciare ad entrare nel mondo DCC una z21 bianca della Roco andrebbe benissimo.


Luciano, un set di questo tipo intendi?

Immagine

Contiene già l'occorrente per collegare la centralina ai binari?

Grazie,
Federico


Esattamente. E si, contiene tutto il necessario per poter cominciare. Il collegamento con i binari si effettua come nel classico caso analogico con due soli fili.

Saluti
Luciano

Autore:  BR05DRG [ martedì 12 maggio 2020, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

Perfetto, grazie mille!

Solo una curiosità... che differenze corrono tra la Z21 bianca e quella nera?

Ciao,
Federico

Autore:  Luciano Esposito [ martedì 12 maggio 2020, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

BR05DRG ha scritto:
Perfetto, grazie mille!

Solo una curiosità... che differenze corrono tra la Z21 bianca e quella nera?

Ciao,
Federico


Ciao,

La differenza sostanziale, se non ricordo male, è nella capacità da parte della z21 nera di gestire il bus per la retroazione. Tale dispositivo infatti non è montato sulle z21 bianche che necessitano di un altro "scatolotto" da aggiungere.

Saluti
Luciano

Autore:  BR05DRG [ mercoledì 13 maggio 2020, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

Nel frattempo è sorta una nuova domanda :D

Stavo guardando se esiste uno starter set con una centralina digitale inclusa.

Avrei trovato questo...

Immagine

... però la centralina non è la Z21.

Sembra sia una centralina molto simile che però non consente la lettura/programmazione dei decoder.

Quale articolo accessorio dovrei acquistare per portarla alla pari della Z21 o più in generale per poter leggere/programmare i decoder?

Grazie mille,
Federico

Autore:  Luciano Esposito [ mercoledì 13 maggio 2020, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

BR05DRG ha scritto:
[...]

Quale articolo accessorio dovrei acquistare per portarla alla pari della Z21 o più in generale per poter leggere/programmare i decoder?


Ciao,

Questa centrale non dovrebbe permetterti di leggere le CV. Non so se la programmazione è comunque possibile. In ogni caso non so se sia possibile espandere quest'ultima per renderla equivalente ad una z21.
Ti consiglierei quindi di acquistare direttamente una z21 e ti togli il pensiero.

Saluti
Luciano

Autore:  wolf05 [ mercoledì 13 maggio 2020, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kit per il controllo in digitale dei modelli ferroviari

BR05DRG ha scritto:
Perfetto, grazie mille!

Solo una curiosità... che differenze corrono tra la Z21 bianca e quella nera?

Ciao,
Federico
Guarda questo link https://www.z21.eu/en/products/z21start
E naviga nel sito, ci trovi le caratteristiche anche della Z21 Black.

Ciao

Luca

Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice