| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| livrea D 341 LFI https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=1037 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | michele626PG [ martedì 7 febbraio 2006, 15:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | livrea D 341 LFI |
dovendo riprodurre tale rotabile , mi occorrerebbe sapere il colore del tetto, se tutto nero o grigio/alluminio nella parte marmitte, sapete dove posso vedere una foto . nell'ultimo TT appena preso non si capisce bene essendo inquadrato da davanti grazie PS Benedetto di sicuro lo sa, anche senza foto |
|
| Autore: | michele626PG [ martedì 7 febbraio 2006, 15:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
ovviamente mi riferisco alla penultima livrea nera |
|
| Autore: | michele626PG [ martedì 7 febbraio 2006, 16:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
L'ho beccata facendo una ricerca piu' approfondita su internet , grazie la parte centrale è grigio alluminio . |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ martedì 7 febbraio 2006, 20:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Questa ti può andare bene?
|
|
| Autore: | Tradotta [ martedì 7 febbraio 2006, 22:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Giancarlo, QUANDO l'hai scattata? immagino fosse legna per Sinalunga. Io con lo stesso merci ci ho fotografato una teoria di carri cereali |
|
| Autore: | Davide(Vi) [ mercoledì 8 febbraio 2006, 9:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
...e le centoporte in secondo piano, sono destinate alla demolizione o rientrano in qualche "asset" treni storici? ps: stiamo attenti alle dimensioni delle immagini postate, certe lenzuola appesantiscono il tutto... |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 8 febbraio 2006, 10:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Chiedo scusa per la grandezza della foto ma quella destinata ad essere spedita era u'altra. La foto è stata scattata a Monte San Savino il 6 aprile 2004. Treno è per Sinalunga. Anch'io da qualche parte devo avere foto di quel treno di cereali. Le centoporte sullo sfondo sono di proprietà della Nettunia Sud dell'ing. Di Giacomo di Roma il quale possiede anche due 640 , due 740 e una elettromotrice delle FTV a me tanto cara. |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 8 febbraio 2006, 10:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Chiedo scusa per la grandezza della foto ma quella destinata ad essere spedita era un'altra. La foto è stata scattata a Monte San Savino il 6 aprile 2004. Treno è per Sinalunga. Anch'io da qualche parte devo avere foto di quel treno di cereali. Le centoporte sullo sfondo sono di proprietà della Nettunia Sud dell'ing. Di Giacomo di Roma il quale possiede anche due 640 , due 740 e una elettromotrice delle FTV a me tanto cara. |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 8 febbraio 2006, 10:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Chiedo scusa per la grandezza della foto ma quella destinata ad essere spedita era un'altra. La foto è stata scattata a Monte San Savino il 6 aprile 2004. Treno è per Sinalunga. Anch'io da qualche parte devo avere foto di quel treno di cereali. Le centoporte sullo sfondo sono di proprietà della Nettunia Sud dell'ing. Di Giacomo di Roma il quale possiede anche due 640 , due 740 e una elettromotrice delle FTV a me tanto cara. |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 8 febbraio 2006, 10:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Chiedo scusa per la grandezza della foto ma quella destinata ad essere spedita era un'altra. La foto è stata scattata a Monte San Savino il 6 aprile 2004. Treno è per Sinalunga. Anch'io da qualche parte devo avere foto di quel treno di cereali. Le centoporte sullo sfondo sono di proprietà della Nettunia Sud dell'ing. Di Giacomo di Roma il quale possiede anche due 640 , due 740 e una elettromotrice delle FTV a me tanto cara. |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 8 febbraio 2006, 10:25 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Chiedo di nuovo scusa per l'invio multiplo ma deve esserci qualche cosa che non và . |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ mercoledì 8 febbraio 2006, 10:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Chiedo di nuovo scusa per l'invio multiplo ma deve esserci qualche cosa che non và . |
|
| Autore: | Gemini76 [ mercoledì 8 febbraio 2006, 10:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Tra l'altro loco dotata di REC e telecomando Giancarlo, solo una elettromotrice ex FTV possiede Di Giacomo?Non sono 2? Cmq che spettacolo quei mezzi....visitati anni fa durante una visita guidata in Deposito.....tra l'altro controller a timone come le Stanga della Roma Nord! |
|
| Autore: | Davide(Vi) [ mercoledì 8 febbraio 2006, 10:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ah, i mezzi FTV... Peccato non siano state conservate le automotrici Breda, mi ricordano tanto la mia infanzia... |
|
| Autore: | Gemini76 [ mercoledì 8 febbraio 2006, 10:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Eh no purtroppo..... Invece di elettromotrici ci sono la 001 a Valdagno,la 008 che era della Lima, la 005 che dovrebbe esere a Bologna e le 004,006 e 009 in carico alla LFI (LFI che ha pure i rimorchi 131 e 172) |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|