Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - TROVATA ANZI TROVATE
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=103858
Pagina 1 di 2

Autore:  GIOVANNONE [ domenica 31 maggio 2020, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - TROVATA ANZI TROVATE

Buonasera.
Negli anni novanta nel compartimento di Torino vennero organizzati dei convogli "propagandistici".
In particolare alcune carrozze e carri furono riverniciati in verde con striscie oblique rosso e bianco.
Altre carrozze, di varie tipologie, mantennero la livrea grigio ardesia alle quali fu apposta un striscia
longitudinale rossa sulla quale spiccava la scritta "VIVERE IL TRENO".
Tra queste ultime carrozze era da annoverare anche una carrozza corbellini "ricostruita" (Bz 38495).
Chiedo un aiuto a tutti coloro che hanno notizie e foto delle varie tipologie ed in particolare di quest'ultima
carrozza.
Grazie.
Gianni

Autore:  Rubino [ mercoledì 3 giugno 2020, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO"

Le Corbellini colorate con i colori Vivere Il Treno,le avevo viste al Museo Ferroviario Piemontese di Torino Ponte Mosca

Autore:  GIOVANNONE [ giovedì 4 giugno 2020, 14:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO"

Buongiorno.
Sig. Rubino ricorda anche della presenza della corbellini grigio ardesia con la fascia rossa?
Su di una rivista venne pubblicato un articolo relativo alla ricostruzione di una "sogliola" e venne ripresa
una carrozza della prima serie verniciate in verde anch'essa preservata nel citato deposito.
Grazie.
Gianni

Autore:  Rubino [ giovedì 4 giugno 2020, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO"

Si proprio grigio ardesia con la fascia rossa,se poi vi era la sogliola era anch'essa del museo la hanno revisionata e messa a posto,e l'adoperano per le manovre dei carri,e carrozze.La foto era stata ripresa a Torino ponte mosca.Quando non vi era il corona virus tutti i sabati era aperto.Adesso non so

Autore:  GIOVANNONE [ giovedì 4 giugno 2020, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO"

Buonasera.
Nessuno ha delle foto?
Gianni

Autore:  GIOVANNONE [ sabato 1 agosto 2020, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - AGGIORNAMENTI

Buongiorno.
Purtroppo dopo oltre 1500 visualizzazioni non si hanno foto della carrozza "incriminata".
Ho ricevuto alcuni chiarimenti sui vari rotabili adibiti alle composizioni dei convogli ed anche alcune foto di altre tipologie di carrozze.
Inoltre mi sono stati segnalate delle foto pubblicate sulle riviste del settore.
Sto predisponendo un riepilogo al riguardo.
Vi terrò informati a breve.
Nel frattempo qualche appassionato rispolveri i ricordi che saranno certamente graditi.
Gianni

Autore:  patrik [ sabato 1 agosto 2020, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - AGGIORNAMENTI

Della corbellini grigio ardesia non so aiutarti. Sulla livrea tricolore, se ti può interessare, su "trainzitalia" c'è una bella foto di Maurizio Boi con due Corbellini a Genova Borzoli riprese nel maggio 1991 per un'esposizione. Un'altra foto dovrebbe esserci sul Mondo Ferroviario n.94 con 5 carrozze miste trainate da una E424.

Nel video "Ponte Mosca GTT 2011" la s'intravvede all'inizio. Infine, nel video del famoso Aloisius "Cuneo-Breil a vapore nel 1995", ci sono invece le due carrozze tipo 1937 grigio ardesia con fascia rossa.

Giusto per precisare, queste due colorazioni risalgono al 1988.

Autore:  GIOVANNONE [ domenica 2 agosto 2020, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - AGGIORNAMENTI

Buongiorno.
Grazie per le informazioni.
Lancio un appello agli appassionati torinesi.................... Possibile che? ................
Gianni

Autore:  Taurus484 [ domenica 2 agosto 2020, 14:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - AGGIORNAMENTI

Mi anno detto, che la tinta griggia con la bandana rossa serve soltanto a tenere insieme la ruggine del vagone.... infatti, se la tinta si dovrebbe scrostare, il vagone se ne casca a pezzi...

M L

Autore:  tof63 [ domenica 2 agosto 2020, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - AGGIORNAMENTI

Ciao, io, in qualità di militante del GATT, avevo partecipato nel periodo natalizio del 1987 (dicembre 87 - gennaio 88) presso le OGR di via Pier Carlo Boggio, alla sistemazione dei modelli ferroviari che erano stati inviati da Lima, Rivarossi e Gieffeci ed esposti in una vetrina all'interno di una carrozza.

Le carrozze che ricordo su cui eravamo intervenuti all'epoca (che si trovavano all'interno delle OGR) erano 2 Centoporte grigie e 2 Corbellini verdi.
Non ricordo assolutamente i numeri delle carrozze.

Comunque, anche con riferimento a quanto già detto negli altri interventi, azzarderei queste considerazioni:
- Non ricordo di aver visto, ne' all'interno delle OGR, ne' in seguito, alcuna Corbellini grigia con la scritta "Vivere il Treno".
- Le due Corbellini verdi erano totalmente prive di arredamento interno, che invece era presente, almeno in parte, nelle centoporte.
- La carrozza SATTI Bh203 (di origine tedesca) con la pedana idraulica per la salita autonoma delle carrozzine dei disabili, in composizione al treno esposto poi nelle stazioni, poteva essere confusa da qualcuno poco pratico per una ulteriore Corbellini verde.

Nell'articolo di Beppe Sinchetto sul numero 82 di maggio 88 della rivista I Treni, si legge che "La mostra è allestita all'interno di 5 carrozze e 4 carri opportunamente adattati".

Se così fosse stato il numero delle carrozze, almeno quelle del treno esposto per la prima volta a Torino PN il 20-2-1988, corrisponderebbe.

Luigi Cartello

Autore:  FrecciaValsugana [ lunedì 3 agosto 2020, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - AGGIORNAMENTI

GIOVANNONE ha scritto:
Buongiorno.
Purtroppo dopo oltre 1500 visualizzazioni non si hanno foto della carrozza "incriminata".
Ho ricevuto alcuni chiarimenti sui vari rotabili adibiti alle composizioni dei convogli ed anche alcune foto di altre tipologie di carrozze.
Inoltre mi sono stati segnalate delle foto pubblicate sulle riviste del settore.
Sto predisponendo un riepilogo al riguardo.
Vi terrò informati a breve.
Nel frattempo qualche appassionato rispolveri i ricordi che saranno certamente graditi.
Gianni



https://www.trainzitalia.it/forum/index ... rozza-bar/

https://www.trainzitalia.it/forum/index ... posizioni/

https://valestelor.altervista.org/vivere-il-treno/

Autore:  GIOVANNONE [ mercoledì 5 agosto 2020, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - AGGIORNAMENTI

Buonasera.
Ringrazio comunque tutti coloro che mi hanno segnalato indirizzi e riferimenti vari, ma io sto cercando la foto di
una " Corbellini" del tipo "ricostruite" (non una "corbellona") in grigio ardesia con fascia rossa e scritta "VIVERE IL TRENO"
che al momento è introvabile.

Prova che sia esistita ne è data da uno speicifico riferimento nel libro a loro dedicato dall'Ing. Mingari.
Gianni

Autore:  Funkytarro [ lunedì 24 agosto 2020, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - AGGIORNAMENTI

Ciao!
Per caso ho trovato questa foto:
https://www.flickr.com/photos/photoalby ... 708683317/
nella quale compare un'altra vettura (non la corbellini ricercata purtroppo) che sembrerebbe in livrea Vivere il Treno...

Antonio

Autore:  GIOVANNONE [ martedì 25 agosto 2020, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - AGGIORNAMENTI

Buonasera.
Grazie .
Ogni riferimento è sempre ben accetto.
Si riesce a risalire all'autore della foto. Potrebbe averne altre e magari in sequenza .............
La "caccia" continua.
Gianni

Autore:  GIOVANNONE [ giovedì 3 settembre 2020, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CARROZZA CORBELLINI "VIVERE IL TRENO" - PRECISAZIONI

Buonasera.
Incredibilmente, dopo aver visionato riviste, filmati e quant'altro segnalatomi, ho trovato la carrozza che cercavo e la foto
la tenevo in casa o meglio sul numero 33 del febbraio 1989 della rivista Mondo Ferroviario.
Trattasi di un notizia reclamizzante una iniziativa del compartimento di Torino per il trasporto di sciatori in Val d'Aosta.
Viene descritta l'organizzazione del viaggio e pubblicate quattro foto di cui tre mostrano gli interni modificati di alcune carrozze centoporte e di un bagagliaio mentre la quarta mostra parte del convoglio in livrea grigio ardesia con fascia rossa e scritta "VIVERE IL TRENO". In primo piano è ritratta una corbellini ricostruita ex mista declassata in seconda classe recante la serie B 38518. A seguire tre carrozza centoporte mentre prima della predetta corbellini si intravede parte della testata di un'altra carrozza corbellini di cui non avevo conoscenza..
La notizia e le foto non hanno un autore (forse la redazione della rivista). Come posso pubblicarle senza infrangere eventuali diritti d'autore?
Gianni

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice