Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E 645 separatore D'Arbela https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=103911 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | etr251 [ domenica 7 giugno 2020, 16:43 ] |
Oggetto del messaggio: | E 645 separatore D'Arbela |
Salve a tutti, sapete dirmi se i 645 prima serie, (per intenderci quello simile al 636), ha mai avuto il separatore D'Arbela ? grazie Antonio |
Autore: | etr251 [ lunedì 8 giugno 2020, 10:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 645 separatore D'Arbela |
Salve, mi rispondo da solo, si, da una foto vista in rete, E 645 010, scudo castano con le ali e senza vomere. saluti Antonio |
Autore: | e444 [ martedì 9 giugno 2020, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 645 separatore D'Arbela |
Se ricordo bene, da ricerche fatte dal Voltan sembra emergere che sia stato originariamente previsto ma mai installato. |
Autore: | GigiCEM65 [ mercoledì 17 giugno 2020, 13:52 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: E 645 separatore D'Arbela | ||
e444 ha scritto: Se ricordo bene, da ricerche fatte dal Voltan sembra emergere che sia stato originariamente previsto ma mai installato. Penso che questo libro in uscita di Voltan e Di Fabio chiarirà parecchi dubbi (immagine presa da Facebook, non me ne voglia l'autore). Si preannuncia gustoso ![]() ![]()
|
Autore: | verde magnolia [ sabato 4 luglio 2020, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 645 separatore D'Arbela |
etr251 ha scritto: Salve a tutti, sapete dirmi se i 645 prima serie, (per intenderci quello simile al 636), ha mai avuto il separatore D'Arbela ? grazie Antonio I due gruppi E645/6, benchè previsti in fase progettuale, NON hanno mai avuto applicato il D'Arbela. |
Autore: | Mattia646 [ lunedì 6 luglio 2020, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 645 separatore D'Arbela |
Nemmeno la E 646.001? Ricordo l'introduzione allo speciale del 1999 dove si raccontava la storia di Giorgio, macchinista di Milano Greco che si vide assegnare quella macchina per trainare un espresso su Firenze al posto della "sua" E 428. Nel guardare la macchina Giorgio la definì una E 636 con nuovi colori e qualche portellone differente e che montava ancora il separatore D'Arbela, mentre la "sua" E 428 montava già da anni l'ExtraRapido. Poi, passati 21 anni, potrei anche sbagliarmi... |
Autore: | GigiCEM65 [ mercoledì 8 luglio 2020, 10:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 645 separatore D'Arbela |
Mattia646 ha scritto: Nemmeno la E 646.001? Ricordo l'introduzione allo speciale del 1999 dove si raccontava la storia di Giorgio, macchinista di Milano Greco che si vide assegnare quella macchina per trainare un espresso su Firenze al posto della "sua" E 428. Nel guardare la macchina Giorgio la definì una E 636 con nuovi colori e qualche portellone differente e che montava ancora il separatore D'Arbela, mentre la "sua" E 428 montava già da anni l'ExtraRapido. Poi, passati 21 anni, potrei anche sbagliarmi... Nemmeno la E 646.001 aveva mai avuto il separatore. La storia di Giorgio era, evidentemente, un racconto romanzato. |
Autore: | Mattia646 [ giovedì 9 luglio 2020, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 645 separatore D'Arbela |
Grazie Gigi, mi hai risolto un dubbio ventennale! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |