Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Antichi carri sconosciuti
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=104457
Pagina 1 di 1

Autore:  Pr@z [ venerdì 28 agosto 2020, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Antichi carri sconosciuti

Essendo questo forum popolato da alcuni fra i migliori "carristi" italiani, chiedo aiuto qui per alcune foto di Umberto Garbagnati prese nelle OGR di Vicenza a Maggio del 1968. Non riesco a risalire a che gruppi appartenessero, per cui le didascalie alle foto sono imprecise. Ho controllato anche su vari album ufficiali ma non trovo tracce. Potete aiutarmi?

L forse tipo 1906 privato della garitta:
https://www.photorail.it/forum/index.ph ... w;id=20498

L sconosciuti, forse ex DR?
https://www.photorail.it/forum/index.ph ... w;id=20497

L ?
https://www.photorail.it/forum/index.ph ... w;id=20496

P o Pf ?
https://www.photorail.it/forum/index.ph ... w;id=20495

Grazie.

Autore:  Bari S. Spirito [ venerdì 28 agosto 2020, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antichi carri sconosciuti

Ciao Stefano, provo a rispondere.
- Il primo sono propenso a credere sia una ricostruzione su telaio di carro a cassa in legno fatta lì in officina, per usi interni;
- i secondi sono senza dubbio alcuno degli Schwerin ex DRG con le porte di testa bloccate, dovrei approfondire per dirti a quale serie di preciso appartenevano;
- il terzo è senz'altro un ex Reti, anche qui dovrei fare un giro per escludere e restringere il cerchio, tuttavia potrebbe essere un antenato degli L 449900, una piccola serie del 1922 con passo anomalo di 3800 mm;
- infine il quarto è uno dei 71 pianaletti di una serie ex Reti poi rimarcati Pf 624 700-770 dalle FS.

EDIT: avevo scritto Essen, ma intendevo Schwerin.

Autore:  carrista [ sabato 29 agosto 2020, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antichi carri sconosciuti

Confermo i secondi, ex tedeschi bottino 1a Guerra Mondiale, molto probabilmente confiscati allo scoppio della guerra (per cui prima cifra 0). All'epoca ne avevamo confiscati 4000 e rotti, era molto forte il trasporto di carbone dalle zone di estrazione tedesche. Interessante la coloritura di quello in primo piano (adibito trasporto scorie in deposito). Per gli altri dovrei anch'io fare ricerche.
Carrista

Autore:  Pr@z [ domenica 30 agosto 2020, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antichi carri sconosciuti

Grazie.

Di quelli ex DR speravo qualcuno avesse la marcatura, io non riesco a trovarla.
I pianali ex Reti dagli album ufficiali paiono avere montanti laterali e frontali posizionati diversamente rispetto a quello in foto.

Autore:  Bari S. Spirito [ domenica 30 agosto 2020, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antichi carri sconosciuti

La marcatura degli ex-Schwerin riusciamo forse a recuperarla, con un po’ di lavoro e di pazienza. Il Pf, se mi confermi la marcatura, è senz’altro di quel gruppetto lì. Gli album, come sai, sono spesso solo indicativi delle caratteristiche esteriori, in particolare quando trattano di lotti eterogenei come quello.

Autore:  Pr@z [ domenica 30 agosto 2020, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antichi carri sconosciuti

Hai ragione sugli album. Penso che lo sponde basse fosse veramente Pf, 624.700 in avanti.

Autore:  carrista [ giovedì 3 settembre 2020, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Antichi carri sconosciuti

Gli ex Schwerin, come tutti i bottino di guerra o conto riparazione danni di guerra, non erano marcati in gruppi omogenei ma inseriti alla rinfusa come arrivavano. Per questi, molto probabilmente bottino, il discorso era analogo. Solo in alcuni casi (vedi i passo lungo a sponde alte) ci furono ri-numerazioni con un certo ordine (vedi i 7 448 xxx e 7 449 yyy) iniziati verso metà anni 30 e fino al secondo dopo guerra. Si può fare una ricerca nell'Elenco del 1925 ma ripeto sarebbero numeri a casaccio. Su un vecchissimo HO Rivarossi ricordo una foto di uno di questi con marcatura FS 04.
Saluti
Carrista

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice