Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Treno Diagnostico Archimede
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=104724
Pagina 1 di 1

Autore:  iam shelter [ martedì 29 settembre 2020, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Treno Diagnostico Archimede

Scusate l'ignoranza, ma qualcuno di voi ha spiegazioni su come mai da alcuni anni l'Archimede sia ridotto così male? Mi spiego meglio. Inizialmente, per circa un decennio, l'Archimede era ben curato (nel senso che era sempre lucido, sempre composto da 5 carrozze con alla trazione le E 402, di cui solitamente ne era a capo la 101 o da altri locomotori). Ora invece, circola sempre sporco, con tanto di graffiti e senza alcune carrozze (di solito mancano i bagagliai). E' veramente una cosa brutta, considerato che sembrava il treno diagnostico di punta, così come l'Aiace e il Diamante (e forse qualcun'altro).

Autore:  Omnibus [ martedì 29 settembre 2020, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno Diagnostico Archimede

Devi chiedere a RFI, solo loro possono darti la risposta corretta.

Autore:  marco_58 [ martedì 29 settembre 2020, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno Diagnostico Archimede

Se non erro è in corso un pesante aggiornamento tecnologico di tutti quei treni.

Autore:  iam shelter [ venerdì 2 ottobre 2020, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno Diagnostico Archimede

Vi ringrazio per le risposte. Cercherò di ottenere informazioni il prima possibile.

Autore:  ammiraglio [ giovedì 8 ottobre 2020, 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno Diagnostico Archimede

Buongiorno a tutti,
transitato mezz'ora fa da Bari Palese in direzione sud:
- due 652 rossi in testa e coda, entrambi in trazione
- le sole tre carrozze Z diagnostiche;
- bagagliai assenti (di cui uno già trasformato per altro uso)
- imbrattato da far paura
Passeggianti saluti
Francesco

Autore:  iam shelter [ domenica 11 ottobre 2020, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno Diagnostico Archimede

Ecco!! Altro avvistamento che accerta il suo degrado. Semplicemente una vergogna. :oops:

Autore:  Mattia646 [ martedì 13 ottobre 2020, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno Diagnostico Archimede

Non era magari in trasferimento verso la Mermec per aggiornamento tecnologico?

Autore:  Omnibus [ martedì 13 ottobre 2020, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno Diagnostico Archimede

No. Ha fatto Foggia - Lecce e viceversa in servizio.

Autore:  Mattia646 [ mercoledì 14 ottobre 2020, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno Diagnostico Archimede

Ciao a tutti,

grazie Omnibus per la risposta, la mia teoria si è rivelata sbagliata, quindi è davvero in condizioni obbrobriose, ma funziona!

Ciao
Mattia

Autore:  iam shelter [ giovedì 15 ottobre 2020, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno Diagnostico Archimede

Si, funziona, anche se oggi è passato a Salerno con la E 652 077 in livrea mercitalia (manco la E 402 101 in testa) in testa e le solite 3 carrozze ancora più graffitate di prima (e mi vergogno persino a dirlo). Poi incontri il DIAMANTE (sempre a Salerno) e dici: fanno chi figlio e chi figliastro. Questo è uno degli aspetti negativi delle attuali ferrovie (pensare che fino al 1996 - 1997 i treni erano sempre puliti e senza graffiti, compresi i Diagnostici). :cry: :cry:

Autore:  iam shelter [ giovedì 15 ottobre 2020, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Treno Diagnostico Archimede

Specifico anche che il suo degrado è cominciato nel 2012 (prima con la sporcizia e in seguito coi graffiti e la scomparsa di alcune carrozze, ossia i 2 bagagliai, anche se principalmente fino al 2017 ogni tanto i 2 suddetti li vedevi ancora in composizione) e peggiora nel tempo (probabilmente fino alla sua fine). :cry: :cry:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice