Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E633 204 si può "salvare"? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=104861 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Homer Simpson [ domenica 11 ottobre 2020, 20:45 ] |
Oggetto del messaggio: | E633 204 si può "salvare"? |
Salve a tutti, c'è speranza che Fondazione FS (con l'ottimo lavoro finora fatto dall' Ing. Cantamessa) possa "salvare" la E633 204 ormai accantonata, restaurandola e inserendola nel parco dei rotabili storici? |
Autore: | emiliano645 [ domenica 11 ottobre 2020, 20:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
Homer Simpson ha scritto: Salve a tutti, c'è speranza che Fondazione FS (con l'ottimo lavoro finora fatto dall' Ing. Cantamessa) possa "salvare" la E633 204 ormai accantonata, restaurandola e inserendola nel parco dei rotabili storici? Secondo me no. Emiliano |
Autore: | MALTE [ martedì 13 ottobre 2020, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
emiliano645 ha scritto: Homer Simpson ha scritto: Salve a tutti, c'è speranza che Fondazione FS (con l'ottimo lavoro finora fatto dall' Ing. Cantamessa) possa "salvare" la E633 204 ormai accantonata, restaurandola e inserendola nel parco dei rotabili storici? Secondo me no. Emiliano secondo me ci sono buone possibilita' la macchina e' ferma in rotonda a milano smistamento da aprile scorso, se fosse stata nell asset dei demolendi sarebbe gia stata inviata a san giuseppe di cairo, speriamo venga preservata! |
Autore: | Andrea Pd [ martedì 13 ottobre 2020, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
Sarebbe bello, ma non pensate che andrebbe data la precedenza alla 068, ultima 633 in condizioni accettabili con i pantografi Faiveley accantonata al deposito di Verona? Basterebbe anche una preservazione statica. Se poi si salvassero entrambe nessuno certo si lamenterebbe... |
Autore: | Homer Simpson [ mercoledì 14 ottobre 2020, 18:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
Sarebbe un'ottima cosa se fossero preservate entrambe. Se non è possibile "in marcia" almeno preservarle staticamente, come mi sembra accadrà per una E402A prototipo. E' un peccato perdere così delle bellissime tigri come le E633 |
Autore: | Bluebird1908 [ sabato 17 ottobre 2020, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
Possibilissimo ma di certo valuteranno se ne vale la pena viste le difficoltà per trovare ricambi |
Autore: | Homer Simpson [ sabato 17 ottobre 2020, 17:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
I ricambi "usati" li potrebbero cannibalizzare da qualche altra E633 ormai destinata a San Giuseppe... è una ipotesi, non so se sia fattibile concretamente |
Autore: | Roberto Pernarella [ martedì 20 ottobre 2020, 7:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
Qual è il valore storico per cui si richiede la conservazione di questo rotabile? |
Autore: | Giancarlo [ giovedì 22 ottobre 2020, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
Roberto Pernarella ha scritto: Qual è il valore storico per cui si richiede la conservazione di questo rotabile? Mah...per esempio è stata la prima locomotiva elettronica a viaggiare in comando multiplo, se ben ricordo.... |
Autore: | d.pecchioni [ giovedì 29 ottobre 2020, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
non so se ci sono già altre tigri museali considerate nella raccolta storica. la E 633 è stata la prima a cassa monoblocco con tre carrelli motori, è stata prima elettronica di serie dopo la e444005 ed il pantografo "F" ha la sua particolarità . la E 633.2 avvalora la precedente e se non si potesse conservarla tutta, la macchina, almeno la sezione frontale del muso o meglio l'intera cabina. peccato non fu fatto per le E444 di serie in ribollitura |
Autore: | ambro [ venerdì 13 novembre 2020, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
La E.633.204, anche se ferma, al momento non è ancora ufficialmente accantonata. E' previsto l'impiego come raschiaghiaccio per l'inverno. Col 9 Aprile 2021, data dell'entrata in vigore della normativa antincendio, sarà definitivamente accantonata (salvo eventuali salvataggi) |
Autore: | Funkytarro [ martedì 17 novembre 2020, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
Ciao! Cosa prevede la nuova normativa antincendio? Tutte le E633 dovrebbero essere già dotate di impianto antincendio in quanto telecomandabili, ci sarà qualche novità normativa che rende tale impianto non conforme? Antonio |
Autore: | Homer Simpson [ sabato 24 giugno 2023, 18:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
Salve a tutti! Qualcuno sa dove si trova tutt'oggi la E633 204? |
Autore: | Ludovico Icardi [ giovedì 6 luglio 2023, 12:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
Forse a Milano Smistamento accantonata, non ho letto che sia stata (per ora) demolita. |
Autore: | Homer Simpson [ lunedì 10 luglio 2023, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E633 204 si può "salvare"? |
Grazie della risposta! Speriamo sia in attesa di entrare nel gruppo di Fondazione FS... |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |