Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

progenitrici casaralta SNCF
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=105055
Pagina 1 di 1

Autore:  MALTE [ martedì 3 novembre 2020, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  progenitrici casaralta SNCF

Interessanti foto riguardanti le ''preserie'' SNCF delle casaralta italiane.

Saluti

Allegati:
5.jpg
5.jpg [ 115.13 KiB | Osservato 3177 volte ]
4.jpg
4.jpg [ 122.14 KiB | Osservato 3177 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 129.76 KiB | Osservato 3177 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 144.67 KiB | Osservato 3177 volte ]
1.jpg
1.jpg [ 124.11 KiB | Osservato 3177 volte ]

Autore:  aln772-3001 [ martedì 10 novembre 2020, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: progenitrici casaralta SNCF

Più che preserie, sono le progenitrici del modello. Ordinate dall'Etat (la società che gestiva la rete ferroviaria ad ovest di Parigi prima della creazione della SNCF), sono entrate in servizio a partire dal 1933 e 50 esemplari furono consegnati entro il 1937. Restarono in servizio fino al 1982 sulla "banlieue" di Parigi (i servizi suburbani) fino al 1982, in particolare sulla rete che fzceva capo alla Gare Saint Lazare.
Erano inieialmente atte alla reversibilità à vapore per poi essere trasformate per la reversibilità con motrici elettriche sia CC 1500V sia CA 25.000V.
Il modello VO2N (Voiture Omnibus 2 Etages : Carrozza per Treni Viciniali a 2 piani) dal quale furono derivate le Casaralta è stato concepito quasi mezzo secolo dopo: la cassa è simile nella forma ma tecnicamente sono molto diverse.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice