Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ricerca dati carrozza https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=105139 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Beppe58 [ martedì 10 novembre 2020, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Ricerca dati carrozza |
Buon giorno a tutti, sono alla ricerca di dati, fotografie e, se possibile, anche dei disegni (almeno dei tre viste con qualche quota) di questo tipo di carrozza di cui un amico austriaco mi ha chiesto delle notizie dettagliate. Vi allego delle immagini di queste carrozze realizzate dalle Officine Nuove Reggiane. Vorrebbe realizzare un modello ma purtroppo non ha informazioni a sufficienza. Da quello che mi ha raccontato queste carrozze italiane sono state fornite da FS a qualche compagnia dei Balcani e/o della Grecia. C'è qualcuno che mi può gentilmente aiutare ? Grazie fin da ora per la collaborazione e il prezioso aiuto. A presto e saluti Beppe |
Autore: | Mattia646 [ mercoledì 25 novembre 2020, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca dati carrozza |
Ciao, prova a dare un'occhiata al sito del Safre, lì qualcosa (poco), trovi, anche una foto del bagagliaio. Al massimo puoi chiedere a loro, sicuramente ti sapranno essere di aiuto, e se vorrai potrai condividere qui quanto avrai appreso! Ciao Mattia |
Autore: | Beppe58 [ mercoledì 25 novembre 2020, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca dati carrozza |
Buona sera Mattia Grazie ! Proverò A presto Beppe |
Autore: | tof63 [ sabato 10 aprile 2021, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ricerca dati carrozza |
Incuriosito più che altro dalla forma della carrozza, molto simile a quelle FS 1946, e dalle cifre "52" (mio anno di nascita) leggibili a stento sulla foto della targa, grazie all'imbeccata di Mattia 646, ho trovato questa foto: ![]() su questa pagina del sito del gruppo Safre https://www.safre.it/reggiane/carrozze-e-carri/ Nella foto è ben riconoscibile il marchio SEK delle Ferrovie dello Stato elleniche (Sidirodromoi Ellinikou Kratos) negli anni 50. Ulteriori ricerche sul web, principalmente dopo aver letto quanto scritto in queste pagine: https://www.archivioreggiane.it/produzione/1951-1960-le-nuove-reggiane/ http://www.sa-ero.archivi.beniculturali.it/fileadmin/template/allegati/pubblicazioni/inventari/Inventario_Reggiane.pdf mi hanno portato a concludere in modo sufficientemente attendibile che la carrozza incriminata fa parte di un gruppo di 10 bagagliai costruiti nel periodo 1951-1960 dalle Reggiane (che in quegli anni si chiamavano "Nuove Reggiane") per le ferrovie elleniche. Non avendo trovato in rete altre informazioni sulla carrozza, reputo possibile che potrebbero essere reperibili presso: Archivio Storico Reggiane Via Dante, 11 42121 Reggio Emilia Tel. : 0522 456125 Fax. : 0522 442668 Luigi Cartello |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |