Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

HELP COMPOSIZIONE ETR 450
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=105541
Pagina 1 di 1

Autore:  Cmdrmerk [ lunedì 21 dicembre 2020, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  HELP COMPOSIZIONE ETR 450

Cortesemente non riesco a trovare su quale pubblicazione, avevo la sequenza della composizione delle carrozze dell'ETR 450,
dovrebbe essere BAC-BAP-BA-R-BBC-BBPc-BBP-BB-BAC, qualcuno me la può confermare, grazie

Autore:  TENDA PASS [ lunedì 21 dicembre 2020, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP COMPOSIZIONE ETR 450

La R era posizionata a metà treno, sulla posizione delle altre unità non so essere più preciso, ma erano a coppie fisse BA e BB.

Autore:  D A MRN GE 6009 B [ mercoledì 23 dicembre 2020, 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP COMPOSIZIONE ETR 450

La composizione dovrebbe essere BAC – BBC – BBP – BAP (BA nei treni 06, 10 e 15) – R – BAP (BA nei treni 07, 08, 09 e 12) – BBP – BAP (BB nei treni 05, 11, 13 e 15; BA nel treno 06 e BBC nel treno 10) – BAC.

Autore:  riccardo m [ mercoledì 23 dicembre 2020, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP COMPOSIZIONE ETR 450

Salve.
La composizione Ä— complessa. Guarda questo schema.
Saluti,
Riccardo

Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 155.38 KiB | Osservato 9094 volte ]

Autore:  Cmdrmerk [ giovedì 24 dicembre 2020, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP COMPOSIZIONE ETR 450

Perfetto,
grazie

Autore:  iam shelter [ domenica 28 marzo 2021, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP COMPOSIZIONE ETR 450

E' da tempo che cerco il significato di bac, bb, ecc....(non ho mai capito cosa significano).Tenendo presente il tipo di veicolo (es, bac veicolo motore) cosa significano letteralmente bac, bb, bap, bbc, bbpc, bbp e ba?

Autore:  camillo [ domenica 28 marzo 2021, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP COMPOSIZIONE ETR 450

Se non sbaglio la p finale indica che ha il.pantografo, la C ha la cabina la c la cucina. Poi credo che BA e BB siano le unita 1 e 2 di una unita di atrazione.
Saluti

Autore:  iam shelter [ mercoledì 31 marzo 2021, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP COMPOSIZIONE ETR 450

Ok, grazie!!!! :D :D

Autore:  Giancarlo [ venerdì 30 aprile 2021, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: HELP COMPOSIZIONE ETR 450

Essendo un treno a potenza distribuita lo spazio per gli apparati di trazione viene suddiviso su più veicoli in quanto tutte le vetture del convoglio hanno spazi dedicati ai viaggiatori. Pertanto per comporre una unità di trazione ( ovvero un complesso in grado in teoria di muoversi autonomamente) sono necessari una BAC , una BB e una vettura rimorchiata dotata di pantografo, scaricatore, cassa AT e IR
Questa combinazione nata con l'ETR.401 è stata poi mantenuta fino all'ETR.600 dove, accorciando la composizione da 9 a 7 elementi non si è parlato più di UdT ( unità di trazione ) ma di Semitreni
Nel caso dell'ETR.600 due semitreni da tre e quattro elementi, permanentemente accoppiati insieme formano il treno completo, reversibile e ridondato. Anche in questo caso un singolo semitreno sarebbe comunque in grado di muoversi autonomamente avendo due carrozze con motori e convertitori di trazione e ausiliari ( l'elemento di testa dotato anche di cabina di guida) e il rimorchio ( carrozza 4 del primo semitreno e carrozza 3 del secondo ) dotato di pantografi, IR , DJ cassa AT e trasformatore,
Spero di esser stato sufficientemente chiaro e non troppo tecnico.
ciao Giancarlo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice