Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E 464 019 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=105625 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | iam shelter [ giovedì 31 dicembre 2020, 12:19 ] |
Oggetto del messaggio: | E 464 019 |
Ormai sono passati vent'anni, e mi sono dimenticato il primo deposito di assegnazione del suddetto locomotore. Qualcuno si ricorda qual'era? |
Autore: | MALTE [ sabato 2 gennaio 2021, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 464 019 |
E' della dtr piemonte. Dovrebbe essere torino il primo, ora e' alessandria. Saluti |
Autore: | iam shelter [ domenica 3 gennaio 2021, 13:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 464 019 |
Ah ok, grazie.... |
Autore: | Crepaldi_Mauro [ martedì 12 gennaio 2021, 6:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 464 019 |
Se non ricordo male l'E.464.001÷020 (uscite di fabbrica con gancio a vite e respingenti sulla cabina), inizialmente erano assegnate tutte a Roma. Saluti. Mauro Crepaldi. |
Autore: | iam shelter [ sabato 16 gennaio 2021, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 464 019 |
In effetti ho trovato una foto della 016 a Roma nel 2002 proprio ieri, dunque non è da escludere nemmeno questa ipotesi. Ricordo che nei primi anni 2000 le E 464 001 - 010 erano tutte Romane (proprio come hai detto tu), ma da 011 non ricordo più ormai (ma 019 appunto è quella che già all'epoca non sapevo il deposito). Saluti anche a te. |
Autore: | Funkytarro [ domenica 17 gennaio 2021, 17:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 464 019 |
Ciao! Non tutte le prime unità erano romane, alcune, come ad esempio la 013, erano piemontesi: http://www.photorail.it/forum/index.php ... ew;id=7730 della 019 però non ti so dire... in anni più recenti era sicuramente piemontese ma alla consegna non so! Antonio |
Autore: | MALTE [ lunedì 18 gennaio 2021, 11:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 464 019 |
Confermo quanto sopra perche diverse erano tra dtr piemonte e lombardia Saluti |
Autore: | diego garelli [ lunedì 18 gennaio 2021, 15:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 464 019 |
La prima volta che ho avuto occasione di fotografare la 019 a Cuneo era il 12.3.2006. Diego Garelli - Cuneo |
Autore: | iam shelter [ lunedì 18 gennaio 2021, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 464 019 |
Funkytarro ha scritto: Ciao! Non tutte le prime unità erano romane, alcune, come ad esempio la 013, erano piemontesi: http://www.photorail.it/forum/index.php ... ew;id=7730 della 019 però non ti so dire... in anni più recenti era sicuramente piemontese ma alla consegna non so! Antonio Ciao anche a te. Giusto, quindi una delle prime 20 non era romana........Grazie mille!!! |
Autore: | iam shelter [ lunedì 18 gennaio 2021, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 464 019 |
MALTE ha scritto: Confermo quanto sopra perche diverse erano tra dtr piemonte e lombardia Saluti A questo punto credo che sia sempre stata piemontese... Saluti anche a te. |
Autore: | iam shelter [ lunedì 18 gennaio 2021, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 464 019 |
diego garelli ha scritto: La prima volta che ho avuto occasione di fotografare la 019 a Cuneo era il 12.3.2006. Diego Garelli - Cuneo Allora non ci sono più dubbi....... |
Autore: | iam shelter [ lunedì 18 gennaio 2021, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 464 019 |
Ho trovato questa sul nuovo sito Photorail che non conoscevo: http://www.photorail.it/forum/index.php ... ew;id=7734 Dunque può essere che la 016 sia campana e non romana....Accidenti, sono passati troppi anni..... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |