Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
draisina ferroviaria a mano https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=106120 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | LDe500 [ venerdì 12 febbraio 2021, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | draisina ferroviaria a mano |
Qualcuno mi sa dire cortesemente come è fatta la draisina mossa a forza di braccia? Come funziona la trasmissione? Grazie. |
Autore: | Andrea Chiapponi [ sabato 13 febbraio 2021, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: draisina ferroviaria a mano |
Ciao LD, Penso tu ti riferisca a quel tipo di mezzi a due assi che in USA sono noti come "gandy dancer", azionati (da uno o due addetti) tramite una barra a bilanciere. Ne esiste un giocattoloso modello Bachmann. Il bilanciere agiva direttamente (tramite una biella verticale) su di un manovellismo solidale con gli assi. La partenza avveniva di solito con una piccola spinta nella direzione voluta (spesso la biella era al "punto morto"), per poi proseguire azionando il bilanciere. Un po' come avviene per i pedali di una bicicletta da pista (che non ha la "ruota libera"). L'azionamento al reale è abbastanza intuitivo, spero di averlo descritto in modo comprensibile... Oscillanti saluti, Andrea Chiapponi |
Autore: | tof63 [ sabato 13 febbraio 2021, 13:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: draisina ferroviaria a mano |
Comprensibilissimo, d'altra parte è lo stesso principio della trasmissione del moto nelle locomotive a vapore, solo che al posto dei cilindri ci sono le ...braccia umane e stesso meccanismo delle automobili da bambini, a pedali fino a 50 anni fa, prima che venissero inventate quelle elettriche. Luigi Cartello |
Autore: | LDe500 [ sabato 13 febbraio 2021, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: draisina ferroviaria a mano |
Mi sarebbe piaciuto costruirne una in scala, funzionante. Non so se ci sono in rete dei disegni quotati. |
Autore: | snajper [ domenica 21 febbraio 2021, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: draisina ferroviaria a mano |
Ricordo di aver visto (verosimilmente sul libro "Cara Parenzana" una draisina a mano austriaca a scartamento ridotto che era mossa con delle leve ma da seduti, praticamente l'operatore ci vogava. Se non erro in ambiente italiano erano invece a pedali da bici. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |