Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Coccodrillo giapponese!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=10662
Pagina 1 di 2

Autore:  TaigaTrommel [ martedì 26 dicembre 2006, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Coccodrillo giapponese!

Immagine
[url]http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=97342[/url]

Autore:  D445 [ martedì 26 dicembre 2006, 23:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Wow!!!

Autore:  saint [ mercoledì 27 dicembre 2006, 14:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Sono l'unico a cui lo stemma sulla locomotiva ricorda qualcosa di oscuro? :) :)

Cita:
You don't know the power of the dark side

Autore:  Pik [ mercoledì 27 dicembre 2006, 17:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Taiga, la loco è senz'altro affascinante, ma sulla definizione ferroviaria di coccodrillo si può discutere.
Se sei interessato, dà una lettura a
www.worldrailfans.info/forum/viewtopic. ... es&start=0

Autore:  TaigaTrommel [ mercoledì 27 dicembre 2006, 17:23 ]
Oggetto del messaggio: 

saint ha scritto:
Sono l'unico a cui lo stemma sulla locomotiva ricorda qualcosa di oscuro? :) :)

Cita:
You don't know the power of the dark side


In effetti... ^_____^

Autore:  TaigaTrommel [ mercoledì 27 dicembre 2006, 17:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Pik ha scritto:
Taiga, la loco è senz'altro affascinante, ma sulla definizione ferroviaria di coccodrillo si può discutere.
Se sei interessato, dà una lettura a
www.worldrailfans.info/forum/viewtopic. ... es&start=0


Bè, d'accordo... con "coccodrillo" ho indicato genericamente macchine con avancorpi. A questa stregua anche le E626 e il Papero della Casalecchio Vignola sono coccodrilli...
Filologicamente non corretto, ma quel che conta è la loco buffa! :D

Autore:  D445 [ mercoledì 27 dicembre 2006, 23:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Sono l'unico a cui lo stemma sulla locomotiva ricorda qualcosa di oscuro?


Taiga ti ha già risposto, ma non siete gli unici...

Autore:  Ale Sasso [ giovedì 28 dicembre 2006, 19:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Ragazzi, ma che bella è???
Si può avere qualche ragguaglio in più su questa meraviglia del Sol Levante?

Autore:  TaigaTrommel [ giovedì 28 dicembre 2006, 20:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Se segui il link sotto la foto trovi anche qualche -stringatissima - info.

Autore:  Bremen [ giovedì 28 dicembre 2006, 20:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine
Da quel poco che ho trovato era una delle locomotive della ferrovia privata ed elettrica di Chichibu che venne aperta nel 1930.
Veniva usata insieme ad altre loco di serie più recenti per il trasporto di treni di calcare dalle cave dei tre picchi.
Ora è in esposizione insieme ad altri pezzi non più in uso.
Immagine

Autore:  TaigaTrommel [ giovedì 28 dicembre 2006, 21:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Sempre grande Bremen! :D

Autore:  Bremen [ giovedì 28 dicembre 2006, 22:05 ]
Oggetto del messaggio: 

TaigaTrommel ha scritto:
Sempre grande Bremen! :D
Grazie :D
Mi diverto a cercare informazioni sulla rete e nei libri.
Stavolta però ho trovato troppo poco per essere soddisfatto :D
Immagine
Novembre 1974
L'unica foto che ritrae la macchina 2.
Cosi ora ci sono una foto per la 1, una foto per la 2 e la una foto per la 4 nel primo post.

C'è anche questa foto che ritrae una macchina simile ma di diversa serie.
Serie ED30 numero 301 della ferrovia elettrica di Matsumoto.
Immagine

Autore:  TaigaTrommel [ giovedì 28 dicembre 2006, 22:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Non riesco a vedere le foto!

Autore:  Bremen [ giovedì 28 dicembre 2006, 22:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Sotto le due foto ho aggiunto i link

Autore:  TaigaTrommel [ giovedì 28 dicembre 2006, 23:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Continua ad esserci qualche problema... vien fuori una schermata d'errore in giapponese. Perchè non provi a scaricare le foto e ri-hostarle su imageshack?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice