Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Lunghezza E 464:
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=10671
Pagina 1 di 1

Autore:  MALTE [ mercoledì 27 dicembre 2006, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Lunghezza E 464:

Vorrei conoscere il significato di una delle 2 lunghezze riportate sulle fiancate delle E 464:

15.64 mt, indica la lunghezza esterna fuori dai respingenti, e fino li va bene

ma l’altra, 7.54 mt, messa tra 2 frecce contrarie cosa indica?

Malte

Autore:  badoni express [ mercoledì 27 dicembre 2006, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lunghezza E 464:

MALTE ha scritto:
Vorrei conoscere il significato di una delle 2 lunghezze riportate sulle fiancate delle E 464:

15.64 mt, indica la lunghezza esterna fuori dai respingenti, e fino li va bene

ma l’altra, 7.54 mt, messa tra 2 frecce contrarie cosa indica?

Malte


la misura tra le frecce è l'interperno dei carrelli.
Ciao

Autore:  MALTE [ mercoledì 27 dicembre 2006, 9:35 ]
Oggetto del messaggio: 

per essere ancora più spiccioli....

interperno, metà delle ruote interne?


grazie

malte

Autore:  badoni express [ mercoledì 27 dicembre 2006, 9:39 ]
Oggetto del messaggio: 

MALTE ha scritto:
per essere ancora più spiccioli....

interperno, metà delle ruote interne?


grazie

malte


No è la distanza tra i perni (figurati perchè in realta non ci sono) dei carrelli, la distanza tra le ruote è il passo.
ciao

Autore:  MALTE [ mercoledì 27 dicembre 2006, 9:49 ]
Oggetto del messaggio: 

ma perchè indicano la distanza dei perni?

a cosa serve indicare quelle misura?

malte

Autore:  badoni express [ mercoledì 27 dicembre 2006, 9:56 ]
Oggetto del messaggio: 

MALTE ha scritto:
ma perchè indicano la distanza dei perni?

a cosa serve indicare quelle misura?

malte


per eventuali limitazioni di circolazione in punti particolari, passaggio portoni officine, curve particolarmente strette, ecc. la normativa prevede sia indicato su ogni mezzo la lunghezza fuori respingenti e l'interpreno per sapere lo sbandamento laterale del mezzo in curva, logico che su mezzi corti come l'E464 non sia significativa; ma per carrozze ed elettromotrici decisamente più lunghe e magari con un ampio sbalzo sulle testate si, ricordo che durante le prime prove il settebello più di una volta gratto gli scarponi laterali contro le gallerie.
Ciao

Autore:  MALTE [ mercoledì 27 dicembre 2006, 10:19 ]
Oggetto del messaggio: 

.....ora però mi devi dire pure cosa sono gli scarponi laterali perchè lo ignoro completamente!

ciao

malte

Autore:  badoni express [ mercoledì 27 dicembre 2006, 11:30 ]
Oggetto del messaggio: 

MALTE ha scritto:
.....ora però mi devi dire pure cosa sono gli scarponi laterali perchè lo ignoro completamente!

ciao

malte


sono le carenature laterali in testa al treno a fianco del belvedere e che contengono anche i fanali.

ciao

Autore:  MALTE [ mercoledì 27 dicembre 2006, 12:07 ]
Oggetto del messaggio: 

ok grazzzzzie!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice