Chi credete che compri le vostre riviste?
mi dispiace di avere sollevato un tale polverone.
La puntualizzazione fatta dal Sig. Bruzzo mi pare lecita e correttissima, non volta a tutelare i diritti d'autore di una rivista, ma piuttosto
aiutare e stimolare il dibattito tra i propri lettori.
Quanto ho scritto non vuole in alcun modo istigare alla delittuosissima pratica della violazione sui diritti d'autore (
Dio mi scampi-- tre segni della croce--).
Sono sicurissimo peraltro che pioveranno aiuti consigli e informazioni dalla redazione tutta, felice che il proprio lavoro infiammi tanto la passione dei propri lettori, e desiderosa di mostrare come la lettura delle pagine delle proprie edizioni sia feconda ispirazione per i modellisti che mensilmente la acquistano.
Offro nuovamente la mia disponibilità a tutti i ''colleghi'' modellisti alla realizzazione di un pacchetto di decalcomanie della versione italiana della br52. Per far ciò ho ovviamente bisogno di informazioni.
Ringrazio tutti quelli che avranno, nonostante le più o meno velate
minacce, ancora il coraggio di mandarmi del materiale proprio (foto scattate dal proprio nonno ferroviere, appunti di modellista post-bellico, ecc) che possa aiutarmi nell'impresa. Fino a prova contraria, ciò senza alcuna violazione di copyright. Mi raccomando amici!
Se no lassù qualcuno si incazza.....
la mia mail è:
robraccia@libero.it
Ovviamente pubblicheremo altrove le foto della nostra sicuramente stupenda (e
gratuita)realizzazione.
Sarebbe un controsenso aiutare a far soldi la rivista che non ci ha aiutato nemmeno a fare il lavoro modellistico....sbaglio?
Mi chiedo da dove vengono i disegni tecnici che compaiono sulla nostra amatissima rivista, se sia stata chiesta autorizzazione per ogni foto che ritrae persone presenti in una manifestazione, o che ritrae le infrastrutture FS,ecc...
faticherò a prender sonno stanotte devastato da questi interrogativi...
Mi scuso nuovamente.
Non farò più interventi ''provocatori'' per l'Editore.
Anzi cercherò un forum più
libero.