Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

BR 52 MINITRIX
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=10747
Pagina 1 di 2

Autore:  robraccia [ venerdì 29 dicembre 2006, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  BR 52 MINITRIX

ciao a tutti,
vorrei realizzare una br 52 in scala N con le marcature FS.
Qualcuno di voi mi può aiutare?
Pensavo a un spunto: delle foto dal vero oppure al foglio decal LILIPUT (in H0). Se qualcuno possiede il modello vanno bene anche le foto dello stesso.
Sono in grado di riprodurre a mia volta decals anche in bianco (OKI) per cui, una volta creato il disegno possiamo farne copie diverse e varianti o altro, anche in altre scale.
Grazie per la collaborazione!!!

ciao
Roberto

Autore:  mallet [ venerdì 29 dicembre 2006, 11:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Che io sappia le 52 tedesche che si sono trovate per varie ragioni in Italia non hanno mai assunto una numerazione FS ma sono rimaste con la loro numerazione originaria, sia come numeri che come posizionamento delle scritte, per cui non vedo che variante potresti fare. Se consideri poi che sono state rapidamente restituite alla Germania.
Saluti

Autore:  robraccia [ venerdì 29 dicembre 2006, 13:42 ]
Oggetto del messaggio: 

ma sei sicuro???????????
perchè esistono delle versioni con marcature ''italiane''?

comunque, grazie per la tua opinione
Roberto

Autore:  Black-Lion [ venerdì 29 dicembre 2006, 14:18 ]
Oggetto del messaggio: 

A quanto ne so una BR 52 era assegnata al deposito di Verona, con marcatura italiana. Ma lascio il parere ai più esperti

Autore:  robraccia [ venerdì 29 dicembre 2006, 15:25 ]
Oggetto del messaggio: 

sì, la questione non è se esista o meno una versione italiana.
Questo in effetti per me è assodato. Mi chiedevo se tra i lettori di questo forum ci fosse qualcuno che disponga di foto o decals su cui io mi possa basare per fare la versione Italiana della br 52 minitrix in N.
Ringrazio in anticipo chi, anche in futuro, leggendo questa mia, abbia la possibilità di fornirmi informazioni di qualsiasi natura.
La LILIPUT ha fatto tempo addietro una versione ''italiana'' con la dicitura DEP.to VER e ho visto un'altra versione con la scritta DEp.to Udine.
Mi rendo conto della rarità di materiale documentario sull'argomento, ma se sono state fatte delle versioni italiane e non sono di fantasia (?), delle foto da qualche parte ci saranno.
o no?

Grazie a tutti
Roberto

Autore:  centu [ venerdì 29 dicembre 2006, 18:15 ]
Oggetto del messaggio: 

.

Autore:  arlecchino [ domenica 31 dicembre 2006, 19:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Trovi informazioni storia e identificativi, comprese le misure per l'HO e l'N dei fregi, nei numeri 12 e 34 di Fermodel News. Articoli e notizie su i Treni 3.6.32.37 e TuttoTreno 75. Ciao

Autore:  robraccia [ lunedì 1 gennaio 2007, 18:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie per l'informazione.
Roberto

Autore:  Marco Bruzzo [ martedì 2 gennaio 2007, 12:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Ricordo che, a termini di legge, è vietata la riproduzione, anche tramite scansione, e la conseguente diffusione dei files relativi a giornali, riviste, libri e altro materiale coperti da copyright come lo sono le menzionate testate.
Cordiali saluti

Marco Bruzzo

Autore:  arlecchino [ giovedì 4 gennaio 2007, 1:49 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho solo dato indicazioni di dove può trovare articoli sulla loco che interessa. E a proposito di interesse, com'è che è così sollecito su questa faccenda, quando alcuni anni addietro le ho scritto quattro lettere in redazione per avere una copia dui una sua foto e non usato nemmeno la cortesia di rispondermi.

Autore:  Marco Bruzzo [ giovedì 4 gennaio 2007, 11:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Riguardo alla sua richiesta invii i dati alla mia mail: non ricordo di richieste arrivate da Pistoia.
Quanto al fatto di segnalare la non correttezza nel riprodurre pagine di pubblicazioni coperte da copyright mi sembra normale e soprattutto un atto di cortesia nei confronti di chi forse non è a conoscenza di questi divieti (ricordo che fotocopisterie dove sono state fatte fotocopie di questo genere sono state fortemente sanzionate, tanto per far capire che questa legge non viene disattesa come spesso accade in questo paese)
Cordiali saluti
Marco Bruzzo

Autore:  franco.tanel [ giovedì 4 gennaio 2007, 17:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Completo le informazioni inserite da Marco Bruzzo: in realtà la legge sul copyright dice che è consentita la fotocopiatura AD USO PERSONALE di non più del 20% delle pagine di un libro o di una rivista. Credo che in questo caso, visto anche che le citate riviste ( escluso Tuttotreno che dovrebbe essere ancora disponibile come arretrato) sono di difficile reperiobilità, non ci sia alcuna violazione della legge.

Saluti in molteplice copia

Franco

Autore:  robraccia [ giovedì 4 gennaio 2007, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Chi credete che compri le vostre riviste?Le parrucchiere?

Chi credete che compri le vostre riviste?

mi dispiace di avere sollevato un tale polverone.
La puntualizzazione fatta dal Sig. Bruzzo mi pare lecita e correttissima, non volta a tutelare i diritti d'autore di una rivista, ma piuttosto aiutare e stimolare il dibattito tra i propri lettori.
Quanto ho scritto non vuole in alcun modo istigare alla delittuosissima pratica della violazione sui diritti d'autore (Dio mi scampi-- tre segni della croce--).

Sono sicurissimo peraltro che pioveranno aiuti consigli e informazioni dalla redazione tutta, felice che il proprio lavoro infiammi tanto la passione dei propri lettori, e desiderosa di mostrare come la lettura delle pagine delle proprie edizioni sia feconda ispirazione per i modellisti che mensilmente la acquistano.

Offro nuovamente la mia disponibilità a tutti i ''colleghi'' modellisti alla realizzazione di un pacchetto di decalcomanie della versione italiana della br52. Per far ciò ho ovviamente bisogno di informazioni.

Ringrazio tutti quelli che avranno, nonostante le più o meno velateminacce, ancora il coraggio di mandarmi del materiale proprio (foto scattate dal proprio nonno ferroviere, appunti di modellista post-bellico, ecc) che possa aiutarmi nell'impresa. Fino a prova contraria, ciò senza alcuna violazione di copyright. Mi raccomando amici!
Se no lassù qualcuno si incazza.....

la mia mail è: robraccia@libero.it
Ovviamente pubblicheremo altrove le foto della nostra sicuramente stupenda (e gratuita)realizzazione.
Sarebbe un controsenso aiutare a far soldi la rivista che non ci ha aiutato nemmeno a fare il lavoro modellistico....sbaglio?
Mi chiedo da dove vengono i disegni tecnici che compaiono sulla nostra amatissima rivista, se sia stata chiesta autorizzazione per ogni foto che ritrae persone presenti in una manifestazione, o che ritrae le infrastrutture FS,ecc...
faticherò a prender sonno stanotte devastato da questi interrogativi...
Mi scuso nuovamente.
Non farò più interventi ''provocatori'' per l'Editore.
Anzi cercherò un forum più libero.

Autore:  pup [ sabato 6 gennaio 2007, 15:27 ]
Oggetto del messaggio: 

A parte questi discorsi, potrei consigliare, una volta scansionato il disegno o peggio la foto, usarlo come "velina" per realizzare un file vettoriale in tracciati del logo in modo che sia ridimensionabile a piacere senza problemi di pixel. Penna di Photoshop e tanta pazienza.

Autore:  franco.tanel [ sabato 6 gennaio 2007, 22:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa robraccia, ma mi pare di aver scritto che non c'è proprio nessun problema a scambiarsi i file in questione. Ci mancherebbe altro! Quanto al forum libero, mi pare che più libero di così, senza neppure un moderatore, non si possa proprio. Capisco che l'intervento di Bruzzo poteva sembrare una censura nei tuoi confronti, ma l'intento non era quello.
Sapessi quanta gente non aspetta altro che un pretesto per mandare la lettera dell'avvocato con richiesta danni!
Era solo un invito a stare attenti perchè negli ultimi anni, tra legge sulla privacy e distorte applicazioni della legge sul dititto d(autore, si sono moltiplicati i casi di gente che ci marcia sopra alla grande.
Per quanto riguarda invece il tuo progetto per la 52 e la disponibilità di mettere a disposizione le decal anche ad altri modellisti interessati, posso solo farti i mieri complimenti, visto che una tale disponibilità è merce rara.
Mi spiace proprio che tu ti sia risentito per gli interventi.
In ogni caso buon lavoro r facci sapere se riesci alal fine a recuperare la documentazione che cerchi. Io personalmente non ne ho altrimenti te la metterei più che volentieri a disposizione.

Franco

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice