Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Chilometri percorsi ad oggi delle E402B
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=107601
Pagina 1 di 1

Autore:  Tigre [ mercoledì 11 agosto 2021, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Chilometri percorsi ad oggi delle E402B

Ciao

Qualcuno sa quanti chilometri hanno percorso mediamente le E402B dalla loro messa in servizio ad oggi.
Chiedo perché ho letto oggi con sorpresa che in Germania hanno iniziato a demolire con oggi le Br101 che hanno piú o meno la stessa etá e anche i servizi svolti sono paragonabili. Intanto ha toccato due unitá su 145 che hanno fatto l'ultimo viaggio al demolitore (la 112 e 119), 4 altre sono accantonate. Si legge, che alcune unitá hanno superato i 6-7 millioni di chilometri e sono alla frutta e una revisione (come per esempio sulle nostre E402A) sembra non economica in quanto i classici IC sparrirano prima o poi quindi per queste macchine rimarebbero senza lavoro. Come sono messe le nostre E402B?

Grazie

Autore:  Quadrilateroalto [ martedì 17 agosto 2021, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilometri percorsi ad oggi delle E402B

a km complessivi non so, ma siamo ampiamente oltre i 20 anni per l'elettronica e il tanto ventilato revamping dell'elettronica non si vede anche se previsto da documentazione ufficiale reperibile anche in rete.

Ho come l'impressione che potrebbero salutarci dopo il 2030...

Autore:  magnoliagreen [ martedì 17 agosto 2021, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilometri percorsi ad oggi delle E402B

Quadrilateroalto ha scritto:
Ho come l'impressione che potrebbero salutarci dopo il 2030...


...le 101 DB hanno aperto la strada in tal senso...

Autore:  Tigre [ mercoledì 18 agosto 2021, 15:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilometri percorsi ad oggi delle E402B

Proprio per quello ho aperto questo Thread in quanto sono della stessa generazione (le nostre E402B e le 101 DB). Nel forum straniero scrivono spesso dei chilometri complessi letti sulla locomotiva. Le locomotive Trenitalia hanno un "contachilometri" che riporta i chilometri dai primi passi ad oggi o viene resettato dopo ogni revisione generale? Qualcosa che conta deve ben avere per sapere le scadenze manutentive?

Grazie

Autore:  Dispolok [ venerdì 20 agosto 2021, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilometri percorsi ad oggi delle E402B

In più di un'occasione ho letto che le 101 sono state parecchio sfruttate e con servizi piuttosto pesanti, per cui l'usura è anche meccanica. Non credo che sia paragonabile con la storia delle 402b.

PS riporto quanto ricordo da altri forum, con tutti i limiti che hanno le notizie riportate su un forum di appassionati (c'è chi scrive con grande competenza e accesso a dati veri e chi lavora di fantasia e di sentito dire... :lol: ).

Autore:  magnoliagreen [ venerdì 20 agosto 2021, 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilometri percorsi ad oggi delle E402B

Un tempo avevo letto che i carrelli delle 101 soffrivano di crettature.

Autore:  Tigre [ lunedì 23 agosto 2021, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilometri percorsi ad oggi delle E402B

Cita:
In più di un'occasione ho letto che le 101 sono state parecchio sfruttate e con servizi piuttosto pesanti, per cui l'usura è anche meccanica. Non credo che sia paragonabile con la storia delle 402b.


Non penso che fanno tanto riposare le nostre E402B, magari non arrivano alle percorrenze delle Br101, ma penso che verrano sfruttate il più possibile anche loro?

Grazie

Autore:  MALTE [ domenica 29 agosto 2021, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilometri percorsi ad oggi delle E402B

magnoliagreen ha scritto:
Un tempo avevo letto che i carrelli delle 101 soffrivano di crettature.


le 101 non e' che siano state sfruttate poi cosi tanto............

Autore:  antonino10 [ domenica 3 ottobre 2021, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilometri percorsi ad oggi delle E402B

Le 402b sono macchine che dopo 20 anni si devono accontentare del servizio che svolgono,la loro progettazione era mirata a ben altro.Oggi si vede chiaramente che molte unità sono in esubero,su alcuni convogli di IC sun e Frecciabianca troviamo addirittura la doppia,in testa e in coda per poco più di 8 carrozze.Se il revamping arriverà in tempi brevi saranno monocabina anche loro,oramai il futuro è quello,altro può essere soltanto l'accantonamento,ma visto il rilancio del brand IC sun credo che avranno ancora da lavorare.

Autore:  Quadrilateroalto [ sabato 9 ottobre 2021, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilometri percorsi ad oggi delle E402B

La doppia la si usa non per portare a spasso macchine in esubero, ma perché dalle stazioni dove originano i treni che devono espletare il gestire dell'infrastruttura ha pensato bene di segare la manovra per cui è necessario garantire la bidirezionalità del treno per cui vanno in doppia simmetrica.
Se ci fosse la carrozza pilota la simmetrica non sarebbe necessaria.
Persino gli EC Obb che originano da Venezia devono utilizzare la simmetrica...

Autore:  Tigre [ martedì 26 ottobre 2021, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chilometri percorsi ad oggi delle E402B

Buongiorno

Immagino che le macchine funzionano in comando multiplo quando fanno la doppia simmetrica o sbaglio?
Le loco vengono usate anche in comando multiplo quando sono tutte e due in testa?
Chiedo perchè settimana scorsa ho visto passare il VSOE sulla linea del Brennero però non in comando multiplo ma ben le due macchine presenziate (e neanche collegate coni cavi 18poli) Quindi o eera un caso (CM non funzionante) o non si usa in questo tipo di esercizio

grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice