Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 4:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vivalto
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
I convogli Vivalto a quale regione sono stati assegnati?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
In maggior parte Lazio, 5 alla Lombardia e mi risulta uno al Veneto.

Visto il 16 Dicembre a Roma in servizio il convoglio numero 30 (identificativo del convoglio presente sulla vettura Pilota sulla parte bassa in corrispondenza della cabina - vedi foto evidenziato con cerchio rosso).

Immagine

P.S. Mia opinione personale: i Vivalto, per via della loro livrea con troppo bianco, dopo alcuni mesi di esercizio se non vengono puliti come si deve, non sono piacevoli da vedere..... :shock: :?

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Il convoglio che hai fotografato l'ho visto anch'io il 25 Dicembre a Roma Termini (binario 23)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
Ho dimenticato il Piemonte.... dovrebbe averne almeno due complessi.

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Il Veneto ora ne ha 3, quasi tutti in servizio su Udine, ma anche su Bologna e Verona.
La Fervet ne ha già pronto un altro, penso per Roma visto che è un settepezzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
Tradotta ha scritto:
Il Veneto ora ne ha 3, quasi tutti in servizio su Udine, ma anche su Bologna e Verona.
La Fervet ne ha già pronto un altro, penso per Roma visto che è un settepezzi


e già! visto sabato dal treno per Vicenza :wink:

ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 14:18
Messaggi: 885
Tradotta ha scritto:
Il Veneto ora ne ha 3, quasi tutti in servizio su Udine, ma anche su Bologna e Verona.
La Fervet ne ha già pronto un altro, penso per Roma visto che è un settepezzi

a quanto pare invece sono solo 2.. per il terzo bisognerebbe attendere ancora..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 gennaio 2007, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Lucaf104 ha scritto:
a quanto pare...

Ecco, purtroppo per ME, non ho altri elementi in proposito, per cui il tuo "a quanto pare" non mi è di nessun aiuto. Hai qualche dato/fonte/notizia in più, oppure fa parte dei tuoi segreti professionali? :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 1:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
oggi finalmente ho trovato tt di dicembre e c'è scritto che ci saranno coposizioni da 8 (otto) vivalto :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ma qualcuno (io non riesco a trovare tutti i dati) è in grado di fare un raffronto delle masse dei vari veicoli?
Quanto pesa una pianobasso? una 2P una MD? una Vivalto?

che "sprint" può avere un vivalto con una E464 da 8 carrozze?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 2:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 0:06
Messaggi: 1609
guardate qui

http://www.clubtrenibrianza.com/foto_fs ... lto_01.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
Il Basso di Genova ha scritto:
oggi finalmente ho trovato tt di dicembre e c'è scritto che ci saranno coposizioni da 8 (otto) vivalto :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ma qualcuno (io non riesco a trovare tutti i dati) è in grado di fare un raffronto delle masse dei vari veicoli?
Quanto pesa una pianobasso? una 2P una MD? una Vivalto?

che "sprint" può avere un vivalto con una E464 da 8 carrozze?

Da quanto si legge in giro per internet le carrozze vivalto dovrebbero pesare sulle 50 tonnellate, mentre le due piani un po' meno, 42 tonnellate.

Considera che sulla roma nettuno circolano tutti complessi con E464+7 vetture a due piani le cui prestazioni, da viaggiatore, sono sempre eccezionali, per cui penso che complessi di E464 + 7/8 vetture vivalto siano più che fattibili!
Sulla roma cassino abbiamo infatti E464+7 pezzi Vivalto che si comportano benissimo.

Considera poi che estono composizioni di almeno 9 mdvc (anche se pesano meno) che vanno alla grande.

Non sono un tecnico, ma penso che le E464 siano uno dei migliori acquisti fatti da trenitalia...da sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 18:46
Messaggi: 184
Località: Castel Maggiore (BO)
80express ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
oggi finalmente ho trovato tt di dicembre e c'è scritto che ci saranno coposizioni da 8 (otto) vivalto :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ma qualcuno (io non riesco a trovare tutti i dati) è in grado di fare un raffronto delle masse dei vari veicoli?
Quanto pesa una pianobasso? una 2P una MD? una Vivalto?

che "sprint" può avere un vivalto con una E464 da 8 carrozze?

Da quanto si legge in giro per internet le carrozze vivalto dovrebbero pesare sulle 50 tonnellate, mentre le due piani un po' meno, 42 tonnellate.


Una vettura Vivalto pesa 50 t. a vuoto ed ha un carico convenzionale pari a 16 tonnellate, quindi in servizio viene considerata di massa pari a 66 tonnellate (indipendentemente dal numero di viaggiatori a bordo)
Facendo il conto 66 x 8 si ottiene 528 t. che a me sinceramente sembrano un pelo eccessive per la E464; per confronto un treno di 11 MDVE (peso medio a vuoto di ogni vettura 36-38 t, a pieno carico massimo 44 tonnellate) risultano meno di 500 t.!!

Saluti.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 agosto 2006, 9:06
Messaggi: 106
Località: Vittorio Veneto
Tradotta ha scritto:
Il Veneto ora ne ha 3, quasi tutti in servizio su Udine,


Sai (sapete) anche gli orari o il numero dei treni?
Grazie, ciao!

P.S.: Buon 2007 a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
Nello scorso week end ho viaggiato due volte sui Vivalto tra Roma e Civitavecchia.

Prima impressione molto buona, con luci a basso consumo, telecamere, pannelli digitali pieni di informazioni, scale finalmente razionali, sufficiente spazio per le borse sotto i sedili (le rastrelliere sono piccoline), anche il livello alto è molto più spazioso che nelle vecchie due piani.

Peccato che in uno dei viaggi il display era spento (già rotto?).

Marcia confortevole.

Insomma, molto molto meglio del TAF!

Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 febbraio 2007, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 14:16
Messaggi: 1196
Località: Casa Mia
Sulla Torino-Milano dal lunedì al venerdì è in servizio come IR 2035 (Pinerolo - Milano C.le) la mattina e 2040 (Milano C.le - Pinerolo) la sera; la composizione è di 5 vetture, con locomotore generalmente lato Milano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl