Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E 656 5 e 6 Serie https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=109449 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | iam shelter [ mercoledì 23 marzo 2022, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | E 656 5 e 6 Serie |
Si tratta di un argomento molto interessante (non solo per me), nonchè vasto. Infatti, in merito a ciò, lo scopo è scoprire (se possibile) il primo Deposito di assegnazione di ognuno di questi Caimani (ho scelto solo queste 2 serie, sia perchè sapere il primo Deposito di assegnazione di tutti i 461 Caimani è impossibile, sia perchè sono le serie più recenti). Io, sono nato agli inizi degli anni '90 (anche se, già da bambino, a fine anni '90, fotografavo i Treni, ma essendo piccolo ero inesperto e non vi dico che foto ne sono venute. Eppure, le conservo lo stesso, sia perchè sono ricordi, sia perchè ritraggono, per quel che vale, la Ferrovia di un tempo), e dunque, non posso sapere quale sia la prima assegnazione di questi mezzi. Cominciamo con la 6 Serie. In base a ciò che ho trovato, sembra che le 656 Navetta, dalla 551 alla 560 (esclusa la 552 che credo sia stata di Ancona), erano assegnate a Napoli, quelle dalla 561 alla 596, erano assegnate ad Ancona, poi, le unità dalla 597 alla 606, erano assegnate a Napoli, ed infine, le unità 607 e 608, non ne ho idea. Ho supposto questo, perchè, ho trovato foto di ognuna di queste (eccetto alcune, che dirò dopo), in zone limitrofe a Napoli o Ancona (o proprio nei capoluoghi citati). Le uniche unità Navetta, di cui, non ho trovato foto ne a fine anni '80 e ne agli inizi degli anni '90, sono: - 551 - 554 - 556 - 557 - 562 - 579 - 580 - 582 - 583 - 585 - 594 - 599 - 602 - 604 - 605 - 607 - 608 Sicuramente, ho commesso degli errori, in merito al primo Deposito di assegnazione di qualche unità , ma, non credo (e spero che sia così) di averne sbagliate più di 18. |
Autore: | iam shelter [ mercoledì 23 marzo 2022, 0:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
E adesso, è il turno della 5 Serie (in merito al primo Deposito di assegnazione). Credo, in base a quelle poche foto trovate negli anni '80, che le 656 dalla 401 ala 420 (eccetto la 409 che credo fosse di Firenze e le unità 417 e 418 che credo fossero di Milano), siano sempre state di Genova, dalla 421 alla 451, credo siano state di Reggio Calabria, dalla 452 alla 456, non ne ho idea, dalla 457 alla 499, credo siano state di Napoli, dalla 500 alla 503, credo siano state di Reggio Calabria, la 504, credo sia stata di Napoli, dalla 505 alla 517, credo siano state di Roma San Lorenzo, e il resto, non ne ho idea (eccetto le unità dalla 543 alla 550, che, credo siano state di Genova). Anche in questo caso, ho elaborato queste deduzioni, in base a foto trovate in zone limitrofe a Genova, Firenze, Milano, Reggio Calabria, Napoli e Roma (o proprio nei capoluoghi citati). Le uniche unità , di cui non ho trovato foto (in questo caso sono davvero tante), sono: - 402 - 403 - 411 - 413 - 414 - 419 - 423 - 425 - 426 - 427 - 430 - 436 - 437 - 440 - 443 - 444 - 447 - 450 - 452 - 453 - 454 - 455 - 456 - 459 - 462 - 465 - 467 - 470 - 473 - 475 - 477 - 481 - 486 - 488 - 489 - 491 - 492 - 496 - 499 - 501 - 508 - 511 - 512 - 513 - 516 - 518 - 519 - 520 - 521 - 522 - 523 - 524 - 525 - 526 - 527 - 528 - 529 - 530 - 531 - 532 - 533 - 534 - 535 - 536 - 537 - 538 - 539 - 540 - 541 - 542 - 545 - 547 P.S. Anche qui, come per le 656 Navetta, sicuramente ho commesso errori (e credo anche molti), in merito al primo Deposito di assegnazione di alcune unità , ma non credo (almeno spero) di averne sbagliate più di 76. |
Autore: | luigi402A [ venerdì 25 marzo 2022, 12:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
basarsi sul luogo delle foto trovate in rete per determinare il deposito di assegnazione degli E656 è un criterio sbagliato se non se ne conoscono i turni; per esempio alcuni E656 navetta di Ancona, hanno fatto servizio merci in doppia trazione fino al Brennero; senza contare che gli espressi che evitavano le stazioni di testa potevano portare macchine del nord a farsi immortalare al sud e viceversa; sarebbe meglio consultare un libro o lo speciale di Tutto Treno dedicato ai caimani |
Autore: | emiliano645 [ venerdì 25 marzo 2022, 20:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
luigi402A ha scritto: basarsi sul luogo delle foto trovate in rete per determinare il deposito di assegnazione degli E656 è un criterio sbagliato se non se ne conoscono i turni; per esempio alcuni E656 navetta di Ancona, hanno fatto servizio merci in doppia trazione fino al Brennero; senza contare che gli espressi che evitavano le stazioni di testa potevano portare macchine del nord a farsi immortalare al sud e viceversa; sarebbe meglio consultare un libro o lo speciale di Tutto Treno dedicato ai caimani C'è anche il mio libro "40 anni di Caimani", dove c'è l'elenco macchina per macchina come le relative assegnazioni. ... Saluti, Emiliano |
Autore: | iam shelter [ venerdì 25 marzo 2022, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
Quindi, ho sbagliato tutto. Pazienza, ci ho provato. |
Autore: | iam shelter [ venerdì 25 marzo 2022, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
emiliano645 ha scritto: C'è anche il mio libro "40 anni di Caimani", dove c'è l'elenco macchina per macchina come le relative assegnazioni. ... Saluti, Emiliano Esiste davvero un libro simile? Contenente tra l'altro perfino le assegnazioni di ogni macchina? Ma è una notizia fenomenale!!!!!!!! Che dico...STRABILIANTE!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | emiliano645 [ sabato 26 marzo 2022, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
iam shelter ha scritto: emiliano645 ha scritto: C'è anche il mio libro "40 anni di Caimani", dove c'è l'elenco macchina per macchina come le relative assegnazioni. ... Saluti, Emiliano Esiste davvero un libro simile? Contenente tra l'altro perfino le assegnazioni di ogni macchina? Ma è una notizia fenomenale!!!!!!!! Che dico...STRABILIANTE!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Certo che esiste. Saluti. Emiliano |
Autore: | marco_58 [ sabato 26 marzo 2022, 11:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
iam shelter ha scritto: ... Esiste davvero un libro simile? Contenente tra l'altro perfino le assegnazioni di ogni macchina? Ma è una notizia fenomenale!!!!!!!! Che dico...STRABILIANTE!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() Ma esitono anche tanti altri libri a tema ferroviario in tutte le lingue. A parte vedere l'elenco dei libri editati e venduti dall'editore che ci ospita, e dai suoi colleghi e concorrenti, c'è anche questo sito https://www.trenidicarta.it/ Poi ci sono i siti internet, specilamente in alcuni paesi di tutte le locomotive passate e presenti è possibile sapere tutta la storia e vedere le foto di ogni lato nel corsi della loro vita, di alcune ci sono pure i libri di bordo e i disegni. Poi ci sono tutte le informazioni sui veicoli in generale, e per alcuni che hanno una storia da raccontare è come per le locomotive. |
Autore: | iam shelter [ domenica 27 marzo 2022, 1:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
emiliano645 ha scritto: Certo che esiste. Saluti. Emiliano Ci mancherebbe altro, non metto in dubbio le tue affermazioni. Sono invece a dir poco stupito, non appena ho scoperto che il libro (in fondo lo hai detto pure, solo che non avevo capito) lo hai prodotto tu. Io pensavo che lo possedessi solo, e invece....E' una cosa stupefacente.... Facendo ricerche, inoltre, ho scoperto che hai prodotto (in collaborazione con altre 2 persone) anche un libro sulle E 645/646. Anche in questo libro vi sono riportati i Depositi di assegnazione? Saluti anche a te. |
Autore: | iam shelter [ domenica 27 marzo 2022, 1:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
marco_58 ha scritto: Ma esitono anche tanti altri libri a tema ferroviario in tutte le lingue. A parte vedere l'elenco dei libri editati e venduti dall'editore che ci ospita, e dai suoi colleghi e concorrenti, c'è anche questo sito https://www.trenidicarta.it/ Poi ci sono i siti internet, specialmente in alcuni paesi di tutte le locomotive passate e presenti è possibile sapere tutta la storia e vedere le foto di ogni lato nel corso della loro vita, di alcune ci sono pure i libri di bordo e i disegni. Poi ci sono tutte le informazioni sui veicoli in generale, e per alcuni che hanno una storia da raccontare è come per le locomotive. Molto molto bene. Allora non devo fare altro che cercare, cominciando dalla Duegi, e dal link che hai postato. Sono un tipo a volte un po' troppo disattento.... P.S. Addirittura si pubblicano alcuni libri di bordo delle Locomotive? Veramente interessante.... ![]() ![]() In sostanza, i Treni, puoi seguirli pure da sempre, ma con il Mondo Ferroviario (che tra l'altro è anche una Rivista Ferroviaria), non si finisce mai di Imparare, di rimanere Sbalorditi e di essere Felici.... |
Autore: | marco_58 [ domenica 27 marzo 2022, 9:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
Mondo Ferroviario, ovvero Editoriale dle Garda non esistono più da ormai circa 3 anni. Gli appassionati di ferrovie, o/e altri mezzi di trasporto di alcuni paesi esteri sono un universo totalmente diverso da quelli italiani. Ma lì le ferrovie non sono un "segreto di stato", e tanto meno roba per adepti iniziati al rito. |
Autore: | iam shelter [ lunedì 28 marzo 2022, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
Io, infatti non compro Mondo Ferroviario proprio da poco più di 3 anni. Non sapevo nemmeno che fosse fallita. Per quanto riguarda il Mondo Ferroviario Italiano, hai proprio ragione. Basti pensare, per esempio, al fatto che è quasi impossibile conoscere gli Orari dei Treni Merci, ed, in generale tutto su tutto il passato Ferroviario (anche perchè, sembra quasi che certe cose non vogliono fartele sapere apposta). |
Autore: | marco_58 [ martedì 29 marzo 2022, 9:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
Gli orari dei treni merci sono noti, ma ovviamente a chi servono, cioè agli adetti ai trasporti delle merci: è così da sempre. Ai trasportatori delle merci di contro non serve a nulla sapere gli orari dei treni passeggeri. Un tempo c'era il trasporto bagagli e pacchi sui treni passeggeri, ma qui il discorso è diverso e in ogni caso fa testo l'orario del treno passeggeri. Per la cronaca, tempo fa qualcuno ha messo in circolazione alcune password per accedere appunto agli orari dei treni merci (che comprende anche altri mezzi di trasporto a livello planetario, camion di linea compresi), il risultato è stato che i "soliti curiosi che non capiscono nulla della materia" hanno fatto danni. Quindi denunce e sistema cambiato. Sostieni che le ferrovie non divulgano nulla, ma per caso le ditte che hai attorno a casa, o dove lavori, rendono pubblici i fatti loro? |
Autore: | iam shelter [ martedì 29 marzo 2022, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
Vabbè, è logico che le ditte che ho attorno (ed anche dove lavoro) non divulgano niente (per privacy, se si tratta però, di fornire notizie relative a determinate persone). Ma, con le Ferrovie, a mio parere, il discorso è diverso (dato che noi, non siamo interessati a conoscere notizie su determinate persone, ma bensì ci interessano le notizie sui Treni e le Ferrovie). Poniamo, allora, (dato che non vedo che danni si provocherebbero, se si venisse a conoscenza di questa informazione), un esempio. Se io, volessi sapere la composizione dell'Exp Freccia del Sud nel senso Agrigento - Milano, il 27 dicembre 1984, come dovrei fare? Sicuramente, non la troverei da nessuna parte (al massimo, potrei avere un libro sulle composizioni dei Treni di quell'anno, ma anche in questo caso, non basterebbe) e nemmeno nessuno potrebbe dirmela (dato che si tratta di documentazione, che forse conserva solo l'Impresa Ferroviaria). Sul libro delle Composizioni dei Treni 1984, magari c'è scritto E 656 + Varie tipologie di Carrozze, ma come farei a sapere se in quel giorno, aveva precisamente la E 656 001 o 002 o qualcun'altra? Si tratta, quindi, di una cosa che non si potrebbe sapere e che non si saprà mai.... P.S. Avvertenza: questa domanda, può essere pure ritenuta inutile, ma secondo me, un vero Appassionato, dovrebbe essere curioso su Tutto, riguardo ai Treni e le Ferrovie, altrimenti, non si può definire tale (opinione puramente personale). |
Autore: | marco_58 [ martedì 29 marzo 2022, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E 656 5 e 6 Serie |
Non si tratta di privacy delle persone, che non c'entra nulla, ma di informazioni di servizio delle varie aziende, e che sono già riservate e tutelate da secoli per assunto e per legge in ogni stato. Una volta c'era anche in Italia il segreto di stato, ad esempio la Francia lo ha quasi tolto del tutto ben dopo l'Italia. Ora queste notizie in ambito dei trasporti sono tutelate dalle norme generali sulla sicurezza, e da quelle specifiche appunto sui trasporti. (Che a dirla tutta era meglio con il segreto di stato.) Un tempo, ma anche ora, per alcuni treni la composizione è sui tabelloni orario nelle stazioni. Va da se che la composizione del tabellone riporta quanto utile al viaggiatore, posizione e tipo delle carrozze, quindi: - posizione e numero nel treno ** - classe - tipo, cioè eventualmente letto, cuccette, ristorante - carrozze per diversamente abili - ecc. Tutte le altre informazioni dei veicoli è per addetti ai lavori, quindi o escono da questi addetti, oppure si va in stazione e si legge la composizione del treno veicolo per veicolo. Va da se che in ambito ferrovario esistono le relative pubblicazioni interne che fanno parte dall'orario di servizio e della gestione dei veicoli per quando riguarda turni e manutenzione. Va da se che le pubblicazioni su orari e composizioni sono valide in ambito aziendale solo per il periodo che servono, quindi dopo possono anche essere eliminate. Stesso discorso per orari e quant'altro serve durante il periodo di validità di un servizio o/e orario. Che poi negli archivi storici si trovino ancora questi documenti è un discorso diverso, e che in ambito gruppo FS tanti sono ora conservati dalla Fondazione, *** per le ex concesse o private va ormai a fortuna. ** Per le carrozze internazionali il numero era univoco per tutte le reti aderenti al servizio o/e ai treni specifici interessati. *** Sul sito di Fondazione FS molti documenti sono stati archiviati digitalmente e resi pubblici, altri seguiranno. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |