Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Jenbach 225
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=109558
Pagina 1 di 1

Autore:  Niki90 [ domenica 3 aprile 2022, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Jenbach 225

Buonasera a tutti.

Ho un dubbio circa questi locomotori, i 225.6000 della Jenbacher Werke. La loro motorizzazione è stata con uno Jenbach JW400, V8 diesel aspirato 2 tempi da 400 cavalli nella versione OBB 2062. Mi sembra però una potenza incoerente rispetto alle altre serie del gruppo 225, le quali si attestano intorno ai 240/255 cavalli. Se dovesse effettivamente avere 400 cavalli, questo 225 sarebbe più potente dei 235 e di poco meno potenti dei 245. Ad alimentare i miei dubbi c'è il fatto che noto una certa consistenza tra le ultime due cifre dei gruppi e la loro effettiva potenza (es. il 215 ha 150 CV, il 207 70 CV, il 214 140 CV e così via...), quindi sarebbe strano se le FS avessero collocato un locomotore da 400 CV tra i 225. Avrebbe un senso se questi locomotori costruiti su licenza abbiano ricevuto una taratura intorno ai 250 CV. Lo stesso 235.6000, lo Jenbach a 3 assi, ha uno JW400 tarato a 350 cavalli e di questo ho trovato dati certi. Per il 225.6000 però non trovo nulla di ufficiale.

Non ho a disposizione alcuna bibliografia che mi possa confermare o smentire questi dati. Qualcuno mi può aiutare?

P.S. Lo so, non ho niente di meglio da fare la domenica sera :lol:

Un caro saluto
Gabriele

Autore:  riccardo m [ domenica 3 aprile 2022, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jenbach 225

Salve.
Secondo un manuale di Nascimbene, le 225.6001-6020
avevano una potenza di taratura di 250 cv ed una potenza nominale di 170 cv. Il motore diesel era lo Janbach JW 400.
Questo è quanto.

Saluti.
Riccardo

Autore:  Niki90 [ domenica 3 aprile 2022, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jenbach 225

Grazie mille Riccardo, è quello che mi serviva. Per caso hai informazioni di potenza e motorizzazione anche sui due prototipi 6098 e 6099?

Perché da questo sito, pare che la 6099 abbia 400 CV, mentre il 6098 monti il JW200 da 200 CV.

Un saluto
Gabriele

Autore:  riccardo m [ domenica 3 aprile 2022, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jenbach 225

Salve.
Il Nascimbene tratta solo il 225.6099. Il 6098 non viene neanche citato.
Il 6099 risulta avere lo stesso motore della serie 6001-6020 ed una potenza di taratura di 250 cv.
Altro non dice.
Buona serata.
Riccardo

Autore:  Niki90 [ domenica 3 aprile 2022, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jenbach 225

Grazie mille, gentilissimo! Hai risolto un bel grattacapo.

La domanda circa il 218.6098 resta aperta a chiunque!

Buona serata
Gabriele

Autore:  Marco Antonelli [ lunedì 4 aprile 2022, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jenbach 225

Alcune notizie in più possono essere desunte dal sito scalaenne:

https://scalaenne.wordpress.com/2013/05 ... jenbacher/

in cui è riportato che le ÖBB 2062 avevano sì il JW400, ma, a differenza delle nostre 225, dotato di sovralimentazione, cosa che spiegherebbe la maggior potenza.

un cordiale saluto

Marco

Autore:  riccardo m [ mercoledì 6 aprile 2022, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jenbach 225

Salve.
Leggendo meglio il manuale di Nascimbene, ho scoperto che il 6098 nel 1971 fu riclassificato come 218.6098.
Montava inizialnente un motore diesel Jenbach JW 400, tarato a 250 CV. Nel 1971 il motore fu sostituito con lo Jenbach JW 200, tarato a 190 CV. Da qui la riclassificazione a 218.

Risolto il mistero.
Buona giornata.
Riccardo

Autore:  Niki90 [ venerdì 8 aprile 2022, 20:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Jenbach 225

Grazie mille ragazzi.

Per Marco, è possibile che la sovralimentazione sia la differenza. Non ci avevo pensato.

Per Riccardo, grazie ancora una volta per le preziose informazioni estrapolate dal Nascimbene. Utilissimo!

Un saluto a tutti

Gabriele

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice