Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E 626 modello CT , Italo Briano
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=111322
Pagina 1 di 1

Autore:  sergio ramassa [ domenica 8 gennaio 2023, 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  E 626 modello CT , Italo Briano

Qualcuno è a conoscenza di un modello in HO della E626 , in fusione di metallo, motore verticale sul carrello centrale, luci bianco /rosse, in livrea azzurra croata ? Potrebbe essere stato prodotto da CT ?
Scusate la mia ignoranza in materia

Autore:  renato626 [ domenica 8 gennaio 2023, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 626 modello CT , Italo Briano

Io conosco solo la micrometakit

Seguo con interesse.


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ lunedì 9 gennaio 2023, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 626 modello CT , Italo Briano

Sul numero 178 di Italmodel si dà notizia della situazione dei “CT” dei modelli delle macchine realizzate.

Autore:  Andrea Chiapponi [ lunedì 9 gennaio 2023, 21:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 626 modello CT , Italo Briano

Se non ricordo male CT stava per "Cliché Tipografici" ed era una iniziativa di Italo Briano: concerneva lastrine di zinco incise chimicamente ( circa in "scala RivaRossi") per costruire da sé vari rotabili..
Onestamente, non ho ricordi di lavori CT in fusione.

Andrea Chiapponi

Autore:  friulbahn [ mercoledì 11 gennaio 2023, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 626 modello CT , Italo Briano

Nemmeno io. Ho solo notizie (avendo in mano le lastrine) di un kit che intendeva produrre SAFER su motorizzazione Roco e presentato a Novegro tantissimi anni fa...
Riproduce un E626 di 2a serie. Molto bello. Purtroppo poi Salvo Sterlini non ha trovato nessuno che potesse assemblarli e la cosa è morta lì....
Ennio

Autore:  Ludovico Icardi [ domenica 15 gennaio 2023, 16:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E 626 modello CT , Italo Briano

Mi ricordo del modello di cui parli. C'era un articolo su un Italmodel Ferrovie, non ricordo quale ma dovrebbe averlo mio papà.
Ai tempi Briano ne aveva montato (o fatti montare) due esemplari, almeno.
Quindi posso dirti che sicuramente é esistito. Il CT non era una fusione ma una fotoincisione casalinga fatta con i cliché tipografici.
Un saluto
L.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice