Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Ale 601 XMPR / LE481 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=112126 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | intercity713 [ mercoledì 10 maggio 2023, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Ale 601 XMPR / LE481 |
Ciao a tutti, Sto elaborando delle Ale601 da portare in livrea XMPR (a breve posterò una discussione apposta sul forum) ma mi trovo rallentato a causa del pochissimo materiale fotografico esistente in rete. In particolare ho in mano un rimorchio Le481 che non ho la minima idea di come apparisse in livrea XMPR non esistendo alcuna foto online. Qualcuno per caso può aiutarmi? Lo sto facendo nella versione "veneta" con i frontali bianchi e le porte blu, suppongo fosse così perché basandomi su tutto treno speciale estate 2011, dedicato alle 601, c'è un inciso dove parla di una composizione che girava in veneto di 3 elementi incluso uno dei pochissimi rimorchi Le481. Se qualcuno avesse qualche foto e potesse mostrarmela (anche in messaggio privato) sarebbe cosa molto gradita, onde evitare di fare un'elaborazione di fantasia. Inoltre non trovo alcuna foto degli interni, da alcune testimonianze sembra fossero nei colori originali, secondo altri invece le tendine e i sedili erano blu scuro. Qualcuno ha foto, video, o ricordi nitidi magari avendoci viaggiato? Grazie mille in anticipo |
Autore: | miki_ltisiso [ mercoledì 10 maggio 2023, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Ciao, Guardando l'insetto centrale dello speciale tuttoTreno, i rimorchi Le481 sono stati modificati in Le581 e Le561, andando a comporre i convogli Ale841. L'unico non trasformato sembrerebbe il Le481 005, utilizzato anche per i convogli Alitalia. Quindi, se quando riportato nel filetto è corretto (a pag 76), il rimorchio è il Le481 005. Essendo inquadrato tra due Ale 601 è verosimile che avesse fiancate bianche e porte blu. Purtroppo non ho foto a supporto, sarebbe interessante recuperarne una, anche io sono interessato all'argomento. Michele Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Autore: | intercity713 [ mercoledì 10 maggio 2023, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Ti ringrazio, infatti parlo proprio di quel rimorchio che come riportato circolava in veneto intercalato a due unità. Anche secondo me doveva avere porte blu e frontali bianchi, l'unico dubbio mi viene nelle porte del bagagliaio, se fossero blu o bianche... Sicuramente la porta del banco di guida (come i Le480) era blu assieme a quelle viaggiatori. Ma quelle del bagagliaio? ![]() Trovo incredibile come di questo materiale rotabile ci sia così poco materiale sia fotografico che in video, hanno girato parecchio in questa livrea con i regionali sia nelle Marche che nel Veneto! |
Autore: | miki_ltisiso [ giovedì 11 maggio 2023, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Dovrebbe essere stato demolito nel 2004. Probabilmente se ci sono foto queste sono ancora su carta ![]() È possibile che non abbia mai ricevuto la livrea XMPR ma avesse mantenuto l'alitalia? In attesa che qualcuno chiarisca i nostri dubbi ![]() Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk |
Autore: | intercity713 [ venerdì 12 maggio 2023, 14:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Bella domanda... Non ne ho idea, non ho trovato alcuna testimonianza. Finirà che farò un modello "di fantasia" ma nessuno lo saprà per mancanza di prove ![]() |
Autore: | ETR245 [ venerdì 12 maggio 2023, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Posso confermare che il rimorchio Le481.005 è stato demolito in livrea Alitalia, non è mai arrivato a vestire la livrea XMPR. Come confermo che tutti gli altri sono stati modificati per entrare in composizione con i complessi bloccati di 841. Le composizioni veronesi a 3 elementi potrebbero essere state anche più di una ad inizio anni 2000, ma per quanto scritto tendo ad escludere che in composizione ci fosse un Le481, si direbbe piuttosto un "banale" Le601. Va detto però che gli ultimi 3 Le481 sono stati trasformati nel 2002 (Le481.004 --> Le761.013) e 2003 (Le481.009 --> Le581.013, Le481.007 --> Le581.014), quindi potrebbero aver fatto a tempo a ricevere la livrea XMPR prima della trasformazione, ma trovarne prova fotografica temo sia estremamente complicato. |
Autore: | intercity713 [ sabato 13 maggio 2023, 13:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Buono a sapersi, effettivamente le altre unità sono state trasformate dopo il 2000 ed è plausibile che fossero in XMPR. A quanto pare però è impossibile avere prove fotografiche... A questo punto farò un lavoro "di fantasia" |
Autore: | D A MRN GE 6009 B [ domenica 14 maggio 2023, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Può servire questa foto, https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?album=334&pid=848#top_display_media? |
Autore: | Niki90 [ mercoledì 17 maggio 2023, 7:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
D A MRN GE 6009 B ha scritto: Può servire questa foto, https://www.fotoferrovie.info/displayimage.php?album=334&pid=848#top_display_media? Questa foto, seppur comunque bella, immortala una composizione di ALe603, ovvero le 601 ristrutturate con nuove porte a espulsione in luogo di quelle originali a battente, impianto di condizionamento e altre cosine. Saluti Gabri |
Autore: | Niki90 [ giovedì 19 dicembre 2024, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Buongiorno a tutti, mi allaccio a questa conversazione per chiedere: ci sono foto in cui si vedono bene i Le480 in XMPR? Ho trovato qualcosa su internet, ma sono tutte foto "parziali", in cui la Le480 non è mai la protagonista. Grazie a chiunque possa aiutarmi. Gabri |
Autore: | Niki90 [ venerdì 24 gennaio 2025, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Buongiorno a tutti, dopo settimane di ricerca, ho stilato una lista di tutte le ALe601 e rimorchiate che hanno vestito la livrea XMPR. I dati riportati sono frutto di fotografie reperite in rete, integrate con le didascalie o con altre fonti non ufficiali di gente che ha visto tali numerazioni. Tale appunto vale anche per il materiale intercalato, di cui si può evincere la livrea e la serie (dalla finestratura) ma non si può dedurre eventuali sostituzioni di porte frontali con quelle con i finestrini piccoli. Le fonti sono varie gallerie fotografiche (il mondo dei treni, graf, photorail, flickr, trenomania, trenitaliani, hrohrer.ch, trainsimhobby), forum vari, il bellissimo articolo su marklinfan e siti database come railgallery.ru. Sicuramente c'è qualche altra fonte di cui non ricordo. Come leggere l'elenco: - Tipo e N. sono auto-esplicativi. - Serie: indica la sottoserie di appartenenza. Specifico che ho accorpato prima e seconda serie per un discorso prettamente estetico (palpebre terzo faro e finestrini porte frontali grandi, salvo eccezioni), e ricordo che le sottoserie di ALe601 sono 1° (001-021), 2° (022-044) e 3° (045-...). Per le ALe601, l'unica che conserva le caratteristiche di seconda serie di origine (finestrini tutti apribili causa assenza di aria condizionata in origine) è la 039, le restanti sono state adeguate alla prima serie con finestrini sigillati alternati agli apribili. Per quanto riguarda le Le, invece, sono state classificate "1-2" e "3" solo per un discorso di insieme, mentre in realtà esistono solo due serie di rimorchiate; visto che i rimorchi di 2° serie condividono le caratteristiche estetiche dei frontali delle ALe601 di 3° serie (no palpebra terzo faro e finestrini porte frontali piccoli), ho scelto di distinguerle dalle altre col "3" e le Le di prima serie le ho chiamate "1-2" per renderle vicine alle prime due sottoserie di ALe601. - Livrea: indica il tipo di livrea XMPR. Non ho tenuto conto dei loghi (XMPR1 o Trenitalia) perché ho visto mille milioni di combinazioni. La marcatura e le altre iscrizioni sono sempre sul coprigiunto in basso, dove inizia il colore verde del sottocassa. Per "Continua" si intende la logica cromatica seguente: ALe601 con una testata verde con fascia blu obliqua sulle porte (testata A, quindi lato apparecchiature) e l'altra testata bianca con porte blu (testata B, quindi lato ritirata), rimorchiate con entrambe le testate bianche e porte blu. Il filetto blu è spesso e gira tutto intorno al rotabile, interrotto solo dal pittogramma di classe (presente sia su entrambe le testate sia solo su una) o dalla fascia blu obliqua della testata verde delle ALe601. Il RAL del tetto di questa combinazione di livrea è Grigio Chiaro 7032. Questa variante di XMPR contraddistingue le unità assegnate alla DTR Veneto nel periodo compreso tra il 2000 e il 2002, prima di confluire tutte alla DTR Marche o di essere accantonate. Per "Singola" si intende la logica cromatica seguente: materiale motore e rimorchiato hanno entrambe le testate verdi con fascia blu obliqua sulle porte. Il filetto blu è sottile e delimitato senza interruzioni dalle due fasce blu delle testate. I pittogrammi di classe sono all'altezza del bordo inferiore dei finestrini e situati tra le porte di accesso ed il primo finestrino, e possono essere presenti su entrambe le testate, solo su una o a volte completamente assenti. Idem per il logo non fumatori. Il RAL del tetto di questa combinazione di livrea è Grigio 7031. - Note: qualsiasi anomalia alle informazioni generali di cui sopra degna di essere riportata. Per "porte piccole" intendo finestrini piccoli sulle porte frontali, anormalmente presenti su materiale di prima o seconda serie. Ovviamente, laddove la serie sia "3", le porte piccole sono già presenti insieme al terzo faro senza palpebra, quindi non vengono riportati in nota. Quando si spiega una disposizione di finestrini, S indica sigillato ed A indica apribile. I lati "sx" e "dx" si determinano guardando in pianta il rotabile verticalmente, con la cabina A verso l'alto. Codice: Tipo N. Serie Livrea Note ALe601 001 1-2 ------ Trasform. ALe783.001 (2004), porte piccole (no foto XMPR)¹ ALe601 003 1-2 Continua Finestrino sigillato bianco tra porta e cabina A lato dx. Non ci sono foto del lato sx. ALe601 005 1-2 Continua ALe601 008 1-2 Continua ALe601 010 1-2 Singola ALe601 011 1-2 Continua Trasform. ALe603.001 (2004) ALe601 012 1-2 Singola ALe601 014 1-2 Continua Finestrini lato sx S-S-A-S-A-S-A-S-A-A, lato dx normale ALe601 017 1-2 Continua Porte piccole cabina A ALe601 020 1-2 ------ Trasform. ALe783.002 (2004), porte piccole (no foto XMPR)¹ ALe601 021 1-2 Singola ALe601 023 1-2 Singola ALe601 027 1-2 Singola ALe601 028 1-2 Singola ALe601 030 1-2 Continua ALe601 031 1-2 Continua ALe601 034 1-2 Continua ALe601 035 1-2 Singola Trasform. ALe603.002 (2004)² ALe601 036 1-2 Singola ALe601 038 1-2 Singola ALe601 039 1-2 Singola Finestrini tutti apribili ALe601 040 1-2 Singola ALe601 042 1-2 Singola ALe601 --- 1-2 Singola Porte piccole cabina A³ Le601 003 1-2 Singola Le601 007 1-2 Singola Le601 008 1-2 Singola (da confermare con foto) Trasform. Le783.001 (2004) Le601 013 1-2 Singola Le601 015 1-2 Singola Le601 022 3 Singola Finestrini lato dx S-A-S-A-S-A-A-S-A-S, lato sx sconosciuto. Trasform. Le783.002 (2004) Le601 023 3 Singola Le780 002 1-2 Singola Le780 005 1-2 Singola Le780 008 1-2 Singola Le780 009 1-2 Singola Le780 011 1-2 Continua Le780 012 1-2 Singola Le780 013 1-2 Singola Le780 --- 1-2 Singola Porte piccole cabina A(4) Le780 014 3 Continua Le780 017 3 Singola Le780 019 3 Continua Le480 003 1-2 Continua Le480 005 1-2 Continua Le480 006 1-2 Continua NOTE: ¹: Le ALe783 001 e 002 sono nate trasformando elettromotrici di prima serie, mentre per le ALe783 003 e 004 sono state utilizzate elettromotrici di terza serie. Dato che la trasformazione è avvenuta nel 2004 (ma non so precisamente in che mese) è possibile che le ALe601 utilizzate (001 e 020), abbiano circolato in XMPR fino alla trasformazione, come è altrettanto possibile che siano rimaste da qualche parte accantonate in livrea d'origine come i Le700 utilizzati per fare le rimorchiate. ²: le ALe601 011 e 035 sono state riqualificate rispettivamente in ALe603 001 e 002. La livrea delle ALe603 è vissuta, il che lascia pensare che abbiano circolato come ALe601 nella livrea XMPR e che poi abbiano subìto la riqualificazione in ALe603 senza rinfrescare la livrea. Mentre di questo c'è riscontro fotografico per la ALe601 035, non è lo stesso per la 011. ³: ci sono due foto del 12/08/2004 di Lillo Petruzzella su Trenitaliani che ritraggono una ALe601 in livrea XMPR Singola (riconoscibile dal tetto scuro e dal filetto blu sottile), di 1-2 serie con la palpebra sul terzo faro, ma con i finestrini delle porte frontali piccoli lato cabina A. Potrebbe essere una delle due elettromotrici utilizzate per fare le ALe783 001 o 002, oppure un'altra numerazione. ⁴: c'è una foto del 29/01/2005 di Giancarlo Scolari che ritrae un Le780 in livrea XMPR Singola, di 1-2 serie con la palpebra sul terzo faro, ma con i finestrini delle porte frontali piccoli lato cabina A. Potrebbe essere la 013 (di cui non ho trovato una foto ben definita) o qualche altra numerazione sconosciuta. Informazioni conclusive: Questo elenco non è da considerarsi né completo né esaustivo, ma racchiude tutto quello che io sono riuscito a trovare in rete. Per quanto riguarda il materiale con le porte "anomale", leggasi materiale con la palpebra sul terzo faro ma con i finestrini delle porte piccole, sono state riscontrate con documentazione fotografica solo su una testata, quindi l'altra testata potrebbe essere uguale o anche diversa fino a prova contraria. Laddove manca la livrea, l'informazione reperita è che il rotabile è stato in XMPR ma non sono state trovate foto a corredo. Tale elenco non contempla, per mancanza di prove, l'esistenza di altro materiale (anche di terza serie) che abbia vestito la livrea XMPR prima di trasformazioni tardive in ALe841 nel 2002-2003 o delle ALe783 003 e 004 nel 2004. Nel 2005-2006 è stato avviato il processo di preservazione e restaurazione in livrea di origine per le seguenti unità: ALe601.003, ALe601.017, ALe601.031, ALe601.039; Le601.003, Le601.013; Le480.003; Le780.005. P.S. Non ho avuto modo di accedere al database del forumferrovie.info perché da qualche giorno mi dice che non dispongo delle autorizzazioni di visualizzazione, sia da web su telefono che da PC. Se qualcuno mi fa la cortesia di mandarmi il database, o meglio ancora se mi dice come tentare di accedere, è cosa molto gradita. Con la speranza di aver fatto una cosa utile. Un caro saluto Gabriele Nicastro |
Autore: | intercity713 [ venerdì 21 febbraio 2025, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Leggo solo oggi questa risposta e dico solo: sei un eroe. Complimenti davvero per il lavoro, questa lista è a dir poco sacra e utilissima per chi si dedica all'epoca V. Grazie mille per le delucidazioni! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Niki90 [ sabato 22 febbraio 2025, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Grazie, è il frutto di un lavoro certosino e borderline con l'autismo ![]() Spero che possa essere d'aiuto a qualcuno. Gabri |
Autore: | ETR245 [ sabato 22 febbraio 2025, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
Aggiungo, seguendo il tuo schema: ALe601.038 - Singola Le480.006 - Continua Le601.003 - Singola Le601.013 - Singola Le601.023 - Singola Le780.002 - Singola Le780.008 - Singola Le780.009 - Singola Le780.012 - Singola Le780.017 - Singola |
Autore: | Niki90 [ sabato 22 febbraio 2025, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ale 601 XMPR / LE481 |
ETR245 ha scritto: Aggiungo, seguendo il tuo schema: ALe601.038 - Singola Le480.006 - Continua Le601.003 - Singola Le601.013 - Singola Le601.023 - Singola Le780.002 - Singola Le780.008 - Singola Le780.009 - Singola Le780.012 - Singola Le780.017 - Singola Ti ringrazio a nome della comunità dei 601isti e degli XMPRisti ![]() Sempre per il record, sono informazioni che hai raccolto tu nel tempo? Ci sono fotografie a corredo? Se ci sono foto, non serve che le condividi, basta solo sapere che tipo di documentazione supporta le tue info. Grazie ancora! Gabri |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |