Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Info E645 033 ... come era in origine?! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=114792 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | manzoscorpio [ lunedì 12 agosto 2024, 18:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Info E645 033 ... come era in origine?! |
Buonasera a tutti! Sono in possesso del modello Rivarossi del locomotore E645 033 tutto Isabella con pantografi diversi tra le due cabine, un FS42 ed un FS52. Ho provato a cercare on line qualche foto di questa macchina al vero, ma non riesco a venirne a capo. In alcune foto è isabella ed ha i respingenti tondi. In altre foto ha i respingenti rettangolari. In altre ancora, è diventata castano-isabella con i respingenti tondi. In altre la ritrovo castano-isabella ma con i respingenti quadrati. Qualcuno potrebbe farmi chiarezza su questo preciso modello? ![]() ![]() Sarei curioso di riportare allo stato completamente di origine il mio modellino...il più realistico possibile. Grazie a chi mi sarà di aiuto! ![]() |
Autore: | marco_58 [ martedì 13 agosto 2024, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
In origine: cassa in castano isabella, modanature in alluminio, respingenti tondi, vomere castano solo in inverno, carrelli castano, senza captatori per la ripetizione segnali, e forse tergicristallo solo lato macchinista. Ma delle foto che citi, se sai la data di scatto risali a quello che ti interessa. La colorazione solo in isabella è iniziata nei primi anni '90, mentre le modanature sono state tolte ad iniziare dalla metà degli anni '70. Per quanto riguarda i respingenti rettangolari e quadri non ho riscontri a riguardo delle date d'impiego, ma possono essersi alternati senza regola precisa: ad ogni cambio si mettono quelli disponibili in officina. Per il modello che citi, vedi la data della revisione se c'è, Rivarossi lo ha riprodotto del 1996. |
Autore: | manzoscorpio [ martedì 13 agosto 2024, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
Grazie mille per la risposta! Una curiosita, sai perchè venivano verniciate completamente isabella anzichè adottare la livrea originaria? |
Autore: | marco_58 [ martedì 13 agosto 2024, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
Ti dice niente spendere anche fino al 50% in meno in tempo e denaro per la riverniciatura? ![]() |
Autore: | manzoscorpio [ martedì 13 agosto 2024, 12:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
ehhehehe si si, mi dice mi dice ![]() ![]() a me personalmente mi piace anche di piu' senza modanature e doppia colorazione ..... |
Autore: | evil_weevil [ martedì 20 agosto 2024, 6:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
manzoscorpio ha scritto: Sarei curioso di riportare allo stato completamente di origine il mio modellino...il più realistico possibile Quindi intendi riverniciarlo? |
Autore: | manzoscorpio [ martedì 20 agosto 2024, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
No no, a questo punto ho scoperto che la riproduzione di Rivarossi è di una variante successiva e non è l'originale, lascio tutto com'è. Anche perchè mi piace di più vederla tutta Isabella anzichè castano-isabella. Unica modifica che potrei pensare di fare (oltre ad aggiuntivarla) potrebbe essere quella di cambiare i respingenti e metterli rettangolari .... |
Autore: | Funkytarro [ martedì 20 agosto 2024, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
Ciao! Nel periodo in cui aveva i respingenti rettangolari aveva però ricevuto anche le cornici dei finestrini frontali in alluminio, dovresti cambiare anche quelle. Antonio |
Autore: | manzoscorpio [ martedì 20 agosto 2024, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
Ah ok, grazie del consiglio!!! |
Autore: | rapido69senzafermate [ martedì 27 agosto 2024, 21:10 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! | ||
Come diceva FUNKYTARRO E 645.033 Nel dicembre 2002 al DL Milano Smistamento Peccato che non permette l inserimento il forum i files in una risluzione piu'alta
|
Autore: | manzoscorpio [ mercoledì 28 agosto 2024, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
Grazie "rapido69senzafermate" per la tua testimonianza! ![]() |
Autore: | rapido69senzafermate [ mercoledì 28 agosto 2024, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
di niente |
Autore: | manzoscorpio [ mercoledì 28 agosto 2024, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
Per come vedo io il 645 in tutto color ISABELLA, con questa versione fotografata da Massimo Tieso è la più bella di tutte (allego foto). Inizialmente però mi chiedevo perchè RR avesse scelto proprio questa 033 e perchè proprio nella livrea ISABELLA anzichè come era stata creata in origine ..... Allegato: 645 033.jpg [ 157.86 KiB | Osservato 5340 volte ] |
Autore: | trenoazzurro67 [ giovedì 29 agosto 2024, 7:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
manzoscorpio ha scritto: Per come vedo io il 645 in tutto color ISABELLA, con questa versione fotografata da Massimo Tieso è la più bella di tutte (allego foto). Inizialmente però mi chiedevo perchè RR avesse scelto proprio questa 033 e perchè proprio nella livrea ISABELLA anzichè come era stata creata in origine ..... [/attachment] Era stata un scelta puramente commerciale, per sfruttare al massimo il modello da poco rifatto e per il quale si cercava di editare quante più versioni possibili. Quindi, all'epoca, era sta scelta questa unità proprio per la particolarità dei due pantografi diversi. La colorazione in tutto Isabella era venuta di conseguenza per essere coerente con questo particolare periodo di vita della locomotiva. Saluti Pier |
Autore: | manzoscorpio [ giovedì 29 agosto 2024, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info E645 033 ... come era in origine?! |
Grazie Pier per la spiegazione. Per quanto riguarda appunto i pantografi, secondo voi sarebbero da sostituire con qualcosa di più "raffinato" e attuale? Grazie |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |