Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

un mostricciattolo DB
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=115931
Pagina 1 di 1

Autore:  max cecchetti [ lunedì 17 febbraio 2025, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  un mostricciattolo DB

L'unica cosa che intuisco è che si tratta di un veicolo DB. Per il resto...mai visto. E voi?
Fonte: rete

Allegati:
mostricciattolo.jpg
mostricciattolo.jpg [ 89.72 KiB | Osservato 3869 volte ]

Autore:  marco_58 [ lunedì 17 febbraio 2025, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un mostricciattolo DB

Sembra una locomotiva industriale, magari da miniera.
ci vorrebe una foto dove si vedono per bene le scritte sulla fiancata, ovvero il link completo dove l'hai scaricata.

Autore:  trenotto [ lunedì 17 febbraio 2025, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un mostricciattolo DB

sembra addirittura avere un pantografo che si estende a 45° rispetto all'asse verticale, 2 per ogni pantografo che sembra invece andare verso l'alto; se fosse così non si è mai vista una cosa del genere sarebbe interessante approfondire.

Autore:  marco_58 [ lunedì 17 febbraio 2025, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un mostricciattolo DB

Come volevasi dimostrare
Locomotiva industriale EL2
https://karow900.startbilder.de/bild/Mu ... e-des.html
https://de.wikipedia.org/wiki/LEW_EL_2
https://www.ostlok-foto2.de/oldtimer-dr/v-75-el2-4/
ecc.

Non ho trovato foto che mostrino l'uso del pantografo laterale, probabilmete, anzi direi proprio, è utilizzato sotto alle tramogge di carico dei carri.

Autore:  Gianfranco Visentin [ giovedì 13 marzo 2025, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: un mostricciattolo DB

Le EL2 non sono mai appartenute alle DB ma appartengono alle varie compagnie minerarie (LEAG, LEBAG, VATTENFAL, etc.) che operanono miniere a cielo aperto di lignite in Germania, ed altri ex-stati comunisti (ce ne sono anche in Cina)

Le EL2 portano i loro treni di tramogge direttamente in miniera sotto i terminali dei nastri trasportatori che connettono alle grandi scavatrici. Poi portano il carico alle centrali elettriche che sono in zona.

Per questo possono avere fino a 6 pantografi, con quelli piccoli laterali in uso nella fase di carico (la catenaria non può essere sopra la zona di carico delle tramogge) e quelli sul tetto per la linea aperta fino alla centrale.


Le conosco bene perchè ne ho fatto un modello in scala Z
Allegato:
20220327_173045.jpeg
20220327_173045.jpeg [ 174.65 KiB | Osservato 2739 volte ]


C';era un filmato su youtube che ne mostrava l'operazione in miniera (https://youtu.be/3j7YFMd4np8), inclusa la traslazione dei binari sul fondo della miniera, purtroppo non è più disponibile.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice