Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
E645 del DL di Bussoleno https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=116579 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | E656BB [ sabato 7 giugno 2025, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | E645 del DL di Bussoleno |
Storicamente il DL di Bussoleno ha avuto n dotazione le E645 a partire dal 1975 fino al 1992 quando è stato formalmente chiuso. Inizialmente nel 1975 erano 10 macchine, ma dovrebbe averne avute fino a 20. (non ne sono sicuro...) a inizio anni ottanta, per poi perderle nel decennio successivo quando arrivarono le E633. Queste macchine avevano inizialmente i baffi che a partire dal 1984 sono stati eliminati (la 020 li aveva ancora nel 1989) e operavano essenzialmente sul Frejus e intorno a Torino. Ma all'occorrenza venivano usate per qualsiasi destinazione e giravano l'Italia. Dalle immagini trovate sui libri, riviste e web ho dedotto che le unità che sono state assegnate - da quanto ne so io - erano: 001, 006, 008, 011, 014, 020, 023. Forse anche la 028 ,029, 032. Sicuramente anche altre unità sono state assegnate in relazione al giro delle RG. Domandona finale: esiste o è esistito un elenco preciso delle unità che sono state assegnate al deposito nei vari anni? Oppure casomai qualcuno è riuscito a crearsi un elenco o a prendere nota esattamente di quali unità hanno operato lì negli anni? Grazie |
Autore: | Omnibus [ sabato 7 giugno 2025, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 del DL di Bussoleno |
Prova a contattare in facebook Piero Baritello, ex capodeposito locomotive a Bussoleno. |
Autore: | E656BB [ lunedì 9 giugno 2025, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 del DL di Bussoleno |
Grazie Omnibus del suggerimento, non ho fb, ma ho provato a contattarlo con un canale alternativo. |
Autore: | E656BB [ mercoledì 18 giugno 2025, 13:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 del DL di Bussoleno |
Purtroppo non ho ricevuto ancora alcuna risposta dal contatto suggerito. Rimango in attesa di ricevere qualche notizia su questo argomento, se qualcuno ne è a conoscenza. Grazie |
Autore: | Dep. TS [ mercoledì 18 giugno 2025, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 del DL di Bussoleno |
E656BB ha scritto: Forse anche la 028 Buonasera! Mi sembra che la 028 fosse assegnata al DL di Udine, ma forse mi sbaglio, oppure prima era in Piemonte e solo dopo è stata trasferita in Friuli ![]() ![]() |
Autore: | E656BB [ giovedì 19 giugno 2025, 14:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 del DL di Bussoleno |
La 028 potrebbe essere stata assegnata a Bussoleno fino a inizio anni '90 e poi trasferita a Udine. Ho trovato alcune immagini di questa unità in servizio intorno a Torino e Liguria. Dopo la dismissione del DL di Bussoleno queste 645 potrebbero essere finite nei DL di Torino Orbassano, Milano, Udine e Reggio C. |
Autore: | Dep. TS [ giovedì 19 giugno 2025, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 del DL di Bussoleno |
Sì, verso la fine anni '80 potrebbe essere stata riassegnata, penso in seguito all'arrivo delle E633 sulla linea del Frejus. Ho trovato foto della macchina in Friuli a partire dal 1989 (es.questa a Carnia). |
Autore: | E656BB [ martedì 8 luglio 2025, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: E645 del DL di Bussoleno |
provo a riportare su l'argomento, caso mai sarò più fortunato... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |