Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 7:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda pseudo-tecnica su carrozze UIC-Z
MessaggioInviato: domenica 4 febbraio 2007, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
Mi sono sempre chiesto, senza riuscire ad arrivare ad una risposta ufficilale, il motivo per cui le carrozze Z sono state consegnate in due livree differenti.
Ho sempre pensato che le grigio ardesia-panna con filetti blu fossero destinate alle relazioni interne in composizione con le Gran Confort (tesi costruita anche sul fatto che non sono mai esistite in questa livrea carrozze di prima classe), mentre le due toni di grigio fossero per i servizi internazionali.
Ho pensato giusto, o ci sono stati altri motivi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 13:19 
Non connesso

Nome: Matteo Lizzi
Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:30
Messaggi: 186
Località: Reggio Emilia
A me pare che le 2 toni fossero quelle di seconda serie (ovvero prese d'aria sul tetto), anche se i miei ricordi addietro sono un po' vaghi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 febbraio 2007, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
In origine le Z della prima ordinazione ('85) erano state concepite come "SECONDA classe" delle Gran Confort e infatti vennero ordinate esclusivamente come 2a e nei colori simili alle GC.

In corso d'opera ci fu un'ordinazione anche di 1a classe (1987) e, FORSE, per differenziarle dalle 2e, furono verniciate in due toni di grigio e adibite prevalentemente ai treni internazionali (da subito con l'EC Michelangelo già nell'estate 1989). Poi anche le 2e uscirono grigie e adibite sia agli EC che IC (poi venne l'xmpr che annientò in un colpo solo la varietà delle Z, ma questa è un'altra storia :cry: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Le carrozze Z della seconda serie (con griglie sul tetto e WC chimico) sono state consegnate tutte in livrea a due toni di grigio e le ultime già in XMPR. Ma anche tante unità di prima serie vennero consegnate con tale livrea.

Ciao Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 15:22 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
Ma non c'erano anche le Z arancioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 20:13
Messaggi: 223
no,quelle erano le Eurofima


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Le Z e le GC Grigio scuro-Beige erano in composizione ai TEE interni.
Beige-Rosso invece erano i TEE internazionali (e le Z non hanno mai ricevuto tale livrea).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
vivalto ha scritto:
no,quelle erano le Eurofima

Che non sono altro che carrozze Z (Eurofima sono anche i D.145 :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 14:24 
Non connesso

Nome: Maurizio
Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 12:27
Messaggi: 500
Località: Roma
E infatti mi sembrava........
Eurofima non era una specie di ente che erogava finanziamenti?

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
SW, non ascoltare le puttanate che SAFF spara impunemente sapendo di contare sulla strenua difesa dei soliti "perbene".

Le Z sono le Z, le Eurofima sono le Eurofima. Altra cosa sono i rotabili finanziati da Eurofima, ma che portano il loro bravo nome. Le d145 non sono eurofima né di nome né di fatto né di finanziamento. Ma se dico che SAFF è un cretino che si diverte a giocare nel ruolo del cretino rischio come al solito la censura (mentre il coglionazzo continuerà il giochetto)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Tradotta ha scritto:
Le Z sono le Z, le Eurofima sono le Eurofima.

Kant, stavolta non hai ragione al 100%, ti mancano un paio di punticini.... :wink:

Le Eurofima sono Z a tutti gli effetti, e sono anche le uniche Z UNIFICATE per tutte le amministrazioni europee che aderirono al finanziamento europeo per il loro acquisto. Internamente sono "Z tipo 1975".

Le altre Z nazionali delle ordinazioni successive, dal 1985 in poi, sono chiamate "Z1", perché a dispetto della cassa unificata sono state leggermente personalizzate rispetto al progetto unificato di origine... Anche l'Austria ha le sue derivate, che chiama "Z2"....

Saluti corretti, socio!...

Eh, 'bbello mio, prima o poi dovrò venire a fare un giretto dalle tue parti.... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
PhotoStex ha scritto:
Tradotta ha scritto:
Le Z sono le Z, le Eurofima sono le Eurofima.

Kant, stavolta non hai ragione al 100%, ti mancano un paio di punticini.... :wink:

Le Eurofima sono Z a tutti gli effetti, e sono anche le uniche Z UNIFICATE per tutte le amministrazioni europee che aderirono al finanziamento europeo per il loro acquisto. Internamente sono "Z tipo 1975".

Le altre Z nazionali delle ordinazioni successive, dal 1985 in poi, sono chiamate "Z1", perché a dispetto della cassa unificata sono state leggermente personalizzate rispetto al progetto unificato di origine... Anche l'Austria ha le sue derivate, che chiama "Z2"....

Saluti corretti, socio!...

Eh, 'bbello mio, prima o poi dovrò venire a fare un giretto dalle tue parti.... :wink:

Verissimo dal punto di vista Tecnico (le Eurofima SONO le Z), ma nella terminologia comune anche adottata da FS per classificare i suoi rotabili il termine EUROFIMA identifica le Eurofima, appunto, mentre le Z sono proprio.. le Z (dalle ord.85 in poi)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 23:08
Messaggi: 445
Località: Porto Sant'Elpidio - FM
Tradotta ha scritto:
Verissimo dal punto di vista Tecnico (le Eurofima SONO le Z), ma nella terminologia comune anche adottata da FS per classificare i suoi rotabili il termine EUROFIMA identifica le Eurofima, appunto, mentre le Z sono proprio.. le Z (dalle ord.85 in poi)

Oooooooooooooook, sotto questo punto di vista ci siamo....

PS: le Eurofima sono talmente a se che le trattano pure come fossero tutt'altro tipo di carrozze, in officina...... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2007, 0:23 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Cita:
Le altre Z nazionali delle ordinazioni successive, dal 1985 in poi, sono chiamate "Z1", perché a dispetto della cassa unificata sono state leggermente personalizzate rispetto al progetto unificato di origine... Anche l'Austria ha le sue derivate, che chiama "Z2"....


Se ben ricordo, le Z1 sono le UIC Z atte ai 200 km/h, mentre le unificate Z2 sono quelle da 160 km/h (che in italia non abbiamo mai avuto).

Per la questione tra nomenclatura FS e quella degli appassionati è bene decidere quale adottiamo, perché se differenziamo le eurofima dalle successive UIC Z Tipo 85 e seguenti, allora dobbiamo distinguere i caimani in tre serie (statici, motoalternatore, delfina) e non in sei come faciamo noi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl