Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 4:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: materiale rotabile della Firenze-Pisa
MessaggioInviato: venerdì 16 febbraio 2007, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
salve a tutti mi sono iscritto da poco e come prima domanda(essendo nato nell'1992) vi vorrei chiedere che mezzi circolavano(locomotive e carrozze) sulla Firenze-Pisa dagli anni 70 ai primi anni 90.
Scusatemi la banalità della domanda ma mi piacerebbe conoscere che mezzi hanno viaggiato sulla linea a cui io sono molto affezzionato.
Un ringraziamento a tutti coloro che mi sapranno dare un risposta.
Tanti saluti.
Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 0:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
E' un periodo di tempo lunghissimo, che ha visto una notevole varietà di mezzi. Comunque, escludendo veloci comparsate di rotabili, grosso modo, a fine anni 70 circolavano materiali ordinari con le tipiche carrozze dell'epoca (prevalentemente d'ante guerra, e dei tipi tradizionali con i mantici a soffietto) trainate da E 636, 645, 646 (per i diretti sulla Tirrenica), le prime E 656 e le E 444 con Aggancio Automatico con una coppia di espressi di carrozze tipo X per Torino.
Per il materiale leggero circolavano prevalentemente ALe 840 con rimorchiate di vario tipo e qualche treno con ALe 790/880 tipo Pisa-Pontedera. Per i merci c'erano E 626, 636 e 428 in abbondanza
Sui servizi su Siena c'erano ALn 668, Aln 772 e d 342 con le peggiori carrozze in circolazione
Se non sbaglio circolava una o due coppie di Firenze-Empoli con E 646 e carrozze a piano ribassato

Negli anni 80 la linea vede i primi convogli navetta con E 646 ed Mdvc (poi MDVE) per Pisa Aeroporto, la progressiva scomparsa delle carrozze d'anteguerra e delle E 428, ALe 880 D 342 ed ALn 772. Il merci Firenze-Siena vede le D 345 come pure i materiali ordinari con MDVC e carro riscaldo. Verso il 1985 molti viaggiatori ordinari per Siena sono in carico alle D 445 navetta.
A fine anni 80 arrivano le Ale 582 che affiancano e poi sostituiscono le ALe 840 (sopravvissute fino al 1991 circa). Verso il 1987 il 90% dei treni con carrozze vede le moderne Medie Distanze. Scompare l'espresso per Torino sostituito da un IC sempre con X (poi Z). Nel 1989 fa la sua comparsa un ETR 450 in servizio Genova-Roma

Negli anni 90 spariscono gli ultimi treni con carrozze tradizionali, arrivano i primi TAF e le ALe 642 di Pisa. Però le E 646 continuano a garantire la trazione per quasi tutti i treni a materiale ordinario.

Per il resto degli anni sai già tutto, giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 3:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Fino al 2001 circa ha circolato un regionale orario Firenze-Grosseto con X ridotte al grado estremo di consunzione (ma con l'adesivo "trasporto metropolitano e regionale") di cui parecchie grigio ardesia. Partiva ai 35 di tutte le ore dal binario 5 di SMN.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
Grazie a Tradotta e G-master x le informazioni.
Effettivamente il tempo è un pò lunghino forse dovevo essere un pò più preciso.
x tradotta : si per il resto degli anni so gia tutto vedevo passare altro che 646 in livrea navetta(però sempre belle) con mdvc ed mdve o piano ribassato e qualche merci con 656,636 e 645 poi purtroppo è arrivato l'xmpr e i treni sono diventati tutti uguali(nel colore si intende).
ciao.
Gianluca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Ciao Gianluca,
senti, ne passano ancora di merci lì da te?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 15:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
xD445
da me di merci ne passano pochissimi almeno il giorno poi la notte non lo so anche se devo dire, che abitando vicino alla ferrovia (qualche kilometro)la notte sento passare qualche treno pesante quindi presumo sia merci.Comunque la maggior parte dei merci sono container trainati quasi sempre da 656 ed 645 provenienti quasi sempre da Pisa verso Firenze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Ok, grazie, perchè frequentando poco quelle parti non sapevo se qualcosa passasse ancora o meno...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 febbraio 2007, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
Di niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 13:09 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Praticamente alla fine del periodo che ti interessa appare però sulla Firenze Pisa una locomotiva MITICA, la E.454:

http://www.photorail.com/phr1-leFS/imag ... pofno2.jpg

che ricordi.... scusate l'intrusione!

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Uhm, su una di quelle ci montai un anno o due dopo che fu scattata la foto, quando accanto al passaggio a livello di Via Vittorio Emanuele a Firenze era accantonato praticamente tutto il gruppo.
Dentro erano già state cannibalizzate.
Che spreco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 19:23
Messaggi: 71
Località: toscana
Ma fino a che anno sono rimaste in servizio le E454?
ed hanno svolto servizio sempre sulla Firenze-Pisa?
Ciao Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 febbraio 2007, 23:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Tradotta ti ha fatto un quadro ben dettagliato, però con qualche imprecisione che proverò a rimediare. (Tradotta scusami, ma oltre ad essere nato quasi in stazione a Pontedera, ho fatto il pendolare tra Pontedera e Pisa tra il 1977 ed il 1986 :wink: ).
Allora: manca la 424 nell'elenco (parecchie svolgevano il traffico locale), sempre per i passeggeri molto attive anche le 428, mentre le 645 apparivano solo sporadicamente.
Con il gancio automatico ho visto solo le 646 (la 125 e la 127) con l'espresso per Torino, mentre il grosso delle 646 è arrivato con i treni navetta (Come dimenticare le 646 grigio nebbia e verde magnolia con le carrozze MDVE grigio polvere e rosso fuoco :?: )
Il servizio merci appannaggio di 626, 428 e 636.
Per il materiale leggero conti alla pari tra ALe 880/790 e ALe 840, abbondanza di Le 640, presente spesso anche la ALe 790-118 ex Elettrotreno Salone.
La sera verso le 20 passava la "Freccia dell'Elba", appannaggio di ALe 540/660 e rimorchiate della stessa famiglia.
Per gli anni più recenti oltre al fatto che su questa linea hanno fatto servizio continuativo le E 453/454 con l'arrivo del XMPR non trovo molto da segnalare se non qualche macchina di "privati" tipo Vossloh DFG con un merci dietro.
Un salutone.
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl