Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
TAF e altro in Porrettana https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=12825 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | ak432yvv [ mercoledì 7 marzo 2007, 9:38 ] |
Oggetto del messaggio: | TAF e altro in Porrettana |
Segnalo l'R11563 BO-Marzabotto effettuato dal TAF 74 stamattina. Altra curiosità : qualche domenica fa bellissimo mercione di un 15/20 vuoti in direzione BO trainati da loco diesel D343 o D345... |
Autore: | Tradotta [ mercoledì 7 marzo 2007, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TAF e altro in Porrettana |
ak432yvv ha scritto: Altra curiosità : qualche domenica fa bellissimo mercione di un 15/20 vuoti in direzione BO trainati da loco diesel D343 o D345...
no! come, quando, cosa, dove, perché! merci? diesel? su porrettana? non è che puoi dettagliare un pelo di più? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | vivalto [ mercoledì 7 marzo 2007, 23:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il nuovo vivalto arrivato in regione è stato messo in turno sui ravenna per istruzione personale,e ha sostituito un TAF inserito subito sulla porrettana al posto di un complesso Ale,copre i treni più pieni. |
Autore: | ak432yvv [ giovedì 8 marzo 2007, 16:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TAF e altro in Porrettana |
Tradotta ha scritto: merci? diesel? su porrettana? non è che puoi dettagliare un pelo di più?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Purtroppo ero in una posizione con visuale ridotta da alcuni palazzi tra Pontecchio Marconi e Sasso Marconi, mi sembra 3 o 4 domeniche fa di primo pomeriggio ho sentito uno sferragliamento non usuale per la solita doppia di Ale642, mi son voltato verso la linea ed in lontananza ho visto transitare un merci composto da diversi carri di EAos o simili (forse in composizione c'era che qualche carro chiuso) trainato da una loco diesel in livrea che mi è sembrata verde-marrone verso Bologna. Niente di più. |
Autore: | fabribo_2 [ giovedì 8 marzo 2007, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: TAF e altro in Porrettana |
ak432yvv ha scritto: Segnalo l'R11563 BO-Marzabotto effettuato dal TAF 74 stamattina.
Era sceso da Porretta come 6340 , a Borgo Panigale si è presentato con 10 minuti di ritardo, e come ricordo del suo passaggio ha scaricato un po di sabbia dalla motrice anteriore (binario in leggera curva..). Saluti. Fabrizio. |
Autore: | Rgs [ venerdì 9 marzo 2007, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Porretta??? ![]() E' arrivato a Porretta sano e salvo??? ![]() ![]() A questo punto devo: A) Pagare il caffè a chi so io B) Telefonare a Piombino e disdire l'ordine del "CavaTaf", sorta di cavaturaccioli di 2 mt di diametro ,da me ideato per estrarlo dalla galleria di Pian di Casale ![]() ![]() ![]() Ciao a tutti |
Autore: | tstora PT [ venerdì 9 marzo 2007, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rgs ha scritto: Porretta???
![]() E' arrivato a Porretta sano e salvo??? ![]() ![]() A questo punto devo: A) Pagare il caffè a chi so io B) Telefonare a Piombino e disdire l'ordine del "CavaTaf", sorta di cavaturaccioli di 2 mt di diametro ,da me ideato per estrarlo dalla galleria di Pian di Casale ![]() ![]() ![]() Ciao a tutti ![]() ![]() ![]() Comunque stà storia dei merci in Porrettana è molto interessante, anche se sarà impossibile vederne uno "dall'altra parte" (verso Pistoia)... |
Autore: | ak432yvv [ lunedì 14 maggio 2007, 16:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Magari, comunque sabato scorso di mattina visto un altro bel merciozzo di pietrisco (D34x imbrattata + 7/8 eaos) da Bologna in direzione Porretta Terme. |
Autore: | Bender [ lunedì 14 maggio 2007, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
è sceso il pomeriggio stesso... |
Autore: | D445 [ lunedì 14 maggio 2007, 18:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dal versante pistoiese nulla? |
Autore: | Rgs [ lunedì 14 maggio 2007, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A Sasso c'è , da qualche settimana, un treno vagliatore della Bonciani. Probabilmente stanno "ricaricando" da qualche parte. Ciao a tutti PS: A Sasso c'è anche una loco CLF con le bielle "all'aria" e un paio di sale smontate: temo guai grossi al rodiggio o alla trasmissione. |
Autore: | PhotoStex [ martedì 15 maggio 2007, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Rgs ha scritto: A Sasso c'è , da qualche settimana, un treno vagliatore della Bonciani.
Probabilmente stanno "ricaricando" da qualche parte. Ciao a tutti PS: A Sasso c'è anche una loco CLF con le bielle "all'aria" e un paio di sale smontate: temo guai grossi al rodiggio o alla trasmissione. A Cesarone! Che devo tornà lassù??? ![]() |
Autore: | Marcello (PT) [ martedì 15 maggio 2007, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: dal versante pistoiese nulla?
C'era questo: http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?t=14066 |
Autore: | Rgs [ martedì 15 maggio 2007, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: A Cesarone! Che devo tornà lassù???
Bah, se ti va......Qui a Grizzana stanno per varare dei deviatoi nuovi e sta arrivando "roba gialla" . Male che ti vada finisce a Barbera e crescentine ![]() ![]() Ciao |
Autore: | Sergius [ martedì 15 maggio 2007, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | TAF e altro in Porrettana |
Rgs ha scritto: Male che ti vada finisce a Barbera e crescentine Scusa Rgs, ma in quella zona, con le crescentine, non sarebbe più consono il Sangiovese o il Trebbiano?
![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |