Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
TSR in tirrenica: https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=12826 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MALTE [ mercoledì 7 marzo 2007, 10:45 ] |
Oggetto del messaggio: | TSR in tirrenica: |
è da un paio di giorni che il TSR delle Nord viaggia per prove credo, sulla Tirrenica, la notte staziona a Grosseto. malte |
Autore: | D445 [ mercoledì 7 marzo 2007, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che corse fa, qualcuno ne sa qualcosa? |
Autore: | MALTE [ mercoledì 7 marzo 2007, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mh.....come per tutti i rotabili in prova da queste parti credo che si spinga fino alle dritte di Venturina o giù di la malte |
Autore: | aquilantifederico [ martedì 13 marzo 2007, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vorrei sapere, per favore, se i TSR nel futuro saranno ordinati anche da TRENITALIA e usati nel Lazio in sostituzione dei TAF (es. sulla FR3), sono molto simili, e forse saranno i figlii dei TAF. Saluti a tutti. Federico Aquilanti |
Autore: | footix84 [ martedì 13 marzo 2007, 21:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il TSR sta facendo delle corse prova da svariati giorni tra Pisa e Grosseto.. Riguardo alle differenze tra TAF e TSR le ignoro! Credevo fosse semplicemente un TAF a 3 carrozze per le nord.. Saluti |
Autore: | Il Basso di Genova [ mercoledì 14 marzo 2007, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
footix84 ha scritto: Il TSR sta facendo delle corse prova da svariati giorni tra Pisa e Grosseto.. Riguardo alle differenze tra TAF e TSR le ignoro! Credevo fosse semplicemente un TAF a 3 carrozze per le nord..
Saluti - potenza distribuita (invece che solo sui due carrelli estremi del TAF) - Interni rivisti - risolti i problemi di "sbandamento" - possibilità di 3 o 5 elementi. Queste le differenze più grosse.. |
Autore: | vivalto [ mercoledì 14 marzo 2007, 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
in versione definitiva il TFR sarà a 5 elementi. |
Autore: | fabribo_2 [ mercoledì 14 marzo 2007, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
vivalto ha scritto: in versione definitiva il TFR sarà a 5 elementi.
Prima o dopo del 30 Giugno????? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Saluti. Fabrizio. |
Autore: | mimac [ mercoledì 14 marzo 2007, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, mi autoquoto da un altro forum: Differenza fondamentale rispetto ad un TAF è la motorizzazione distribuita : ogni vettura del TSR è infatti una motrice di rodiggio 2' Bo', ovvero dotata di un carrello portante ed un carrello motore. Questa soluzione permette di avere sempre e comunque la stessa percentuale di massa aderente (ovvero il numero di assi motori) indipendentemente dalla composzione (che nel caso di LeNord prevede convogli da 3 e da 5 elemnti). Le motrici con cabina e pantografo ATR95 sono classificate EB 711, mentre quelle intermedie EB 710. All'interno le scale per salire al piano superiore non presentano più l'nadamento a chiocciola tato caratteristico sui TAF. Inoltre, in previsione di un utilizzo intensivo dei TSR su servizi suburbani, al piano inferiore delle EB 711 non ci sono sedili fissi ma solo strapuntini trasversali: in questo modo si aumenta lo spazio per passeggeri in piedi nelle ore di punta riservando il piano inferiore per chi deve effettuare tragitti di poche fermate ravvicinate (stile metropolitana). Il restante spazio del piano inferiore è occupato dalla ritirata per invalidi. Sulle EB 710 invece solo una parte del piano inferiore è arredata con strapuntini, la restante parte prevde invece sedili derivati dal tipo TAF con poggiatesta simmetrico però!! I TSR sono per ora gli unici mezzi di LeNord dotati di SCMT. Il numero di TSR previsto è 70 convogli : - 26 a tre pezzi - 18 a 5 pezzi - 26 appartenenti ad un nuovo ordine senza però specifiche sulla composizione (sembra ci siano convogli anche a 6 pezzi) Tra questi convogli dovrebbero esserci anche quelli destinati alla linea S5 Varese - Passante - Pioltello che sarà gestita in futuro dalla Associazione temporanea di Imprese "tarallucci e vino" creata ad hoc tra TI, LeNord e ATM. Ciao Andrea |
Autore: | footix84 [ mercoledì 14 marzo 2007, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie a tutti per le risposte precise e puntuali! A questo punto come qualcuno diceva sopra, non sarebbe pensabile un acquisto anche da parte di TI? Saluti! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |