Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
SNCF CC 6575 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=13122 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | MALTE [ martedì 13 marzo 2007, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | SNCF CC 6575 |
mi sapete dire cosa sta facendo questo tipo nella foto? cosa riduce? grazie malte http://www.photos-trains.ch/photos/pict ... 90,697,757 |
Autore: | mallet [ martedì 13 marzo 2007, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Semplice, sta variando il rapporto di trasmissione, a macchina ferma, ovvio, per passare da quello viaggiatori a quello merci. Confesso che non so i relativi rapporti. Non è l'unica macchina che ha avuto questa possibilità , anzi, se non sbaglio anche macchine RENFE, ora non ricordo i gruppi, avevano tale accorgimento. E' come se da noi una E656 diventasse E655 ogni volta che ciò fosse necessario. Uguale discorso con le 646/E645. Saluti |
Autore: | vivalto [ martedì 13 marzo 2007, 21:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
sta accendendo la loco!!è un po' ingolfata!!! ![]() ![]() |
Autore: | Voci della Rotaia [ martedì 13 marzo 2007, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alcune locomotive da manovra in uno nelle FS, hanno una maniglia simile. Il 214, il 245, ed altre, verosimilmente è un rapporto di velocità - |
Autore: | MALTE [ mercoledì 14 marzo 2007, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie mallet! spettacolo, non sapevo di questo accorgimento in alcune loco! malte |
Autore: | Matli [ mercoledì 14 marzo 2007, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mentre il GV permetteva ai tempi gloriosi del TEE oppure degli utlimi loro TER200 velocità di 200 Km/h! |
Autore: | E.636.082 [ mercoledì 14 marzo 2007, 16:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tale sistema doveva averlo anche le CC 40100 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |