Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Gallerie e normative
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=13148
Pagina 1 di 1

Autore:  E656BB [ mercoledì 14 marzo 2007, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Gallerie e normative

Ciao a tutti, sto cercando le quote costruttive delle sezioni delle gallerie (in maniera generica, non per ogni singola galleria :!: ) oppure le normative FS che trattano il tema, anche se non recenti.

In particolare vorrei sapere quanto spazio deve esserci tra la sagoma treno e le pareti laterali, sia nel punto massimo, sia all'altezza del p.f. , quanto dovrebbe essere largo il sentiero di camminamento laterale, altezza minima consentita ed eventuali variazioni di sagoma per gallerie per tre binari (adiacenti alle stazioni)

grazie

Autore:  Il Basso di Genova [ mercoledì 14 marzo 2007, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gallerie e normative

E656BB ha scritto:
Ciao a tutti, sto cercando le quote costruttive delle sezioni delle gallerie (in maniera generica, non per ogni singola galleria :!: ) oppure le normative FS che trattano il tema, anche se non recenti.

In particolare vorrei sapere quanto spazio deve esserci tra la sagoma treno e le pareti laterali, sia nel punto massimo, sia all'altezza del p.f. , quanto dovrebbe essere largo il sentiero di camminamento laterale, altezza minima consentita ed eventuali variazioni di sagoma per gallerie per tre binari (adiacenti alle stazioni)

grazie


Immagino dipenda anche dal sistema di alimentazione.. a 3000 V hai bisogno di molto meno spazio che a 15'000 V..

Autore:  gr740avapore [ giovedì 15 marzo 2007, 11:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Scusa "Basso" , ma ti chiarifico che la TAV viaggia a 25ooo volts, nò 15ooo.
Tornando ai tunnels , quelli della TAV hanno un calibro moooooolto maggiore per non che i passeggeri si sentono male, infatti nelle gallerie normali, sentirerebbero un botto negli orecchi quando il treno entra dentro a tutta manetta. Per colpa della pressione dell'aria.

Autore:  E656BB [ venerdì 16 marzo 2007, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gallerie e normative

Il Basso di Genova ha scritto:

Immagino dipenda anche dal sistema di alimentazione.. a 3000 V hai bisogno di molto meno spazio che a 15'000 V..


cosa intendi dire :?: :?:

Autore:  Il Basso di Genova [ venerdì 16 marzo 2007, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gallerie e normative

E656BB ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:

Immagino dipenda anche dal sistema di alimentazione.. a 3000 V hai bisogno di molto meno spazio che a 15'000 V..


cosa intendi dire :?: :?:


Che con una tensione di linea più bassa, per cause prettamente tecniche, c'è bisogno di meno spazio libero tra la catenaria e la volta della galleria.

Autore:  E656BB [ martedì 20 marzo 2007, 22:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Ok, io intendo classica alimentazione FS a 3000V

qualche aiuto?
Esiste un sito dove sia possibile trovare alcune normative FS?

grazie e ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice