Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Locomotiva ad Adria https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=13343 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | fulviozzi [ martedì 20 marzo 2007, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Locomotiva ad Adria |
Ciao a tutti, domenica sono passato per Adria (RO) e ho visto sulla strada esterna una locomotiva a vapore a tre assi nel piazzale della ditta "Siderurgia Bonvicini". Visto che non ho capito di che tipo di locomotiva si trattasse, qualcuno può dirmelo? Grazie Fulviozzi |
Autore: | Paolini.Stefano [ martedì 20 marzo 2007, 11:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() |
Autore: | saint [ martedì 20 marzo 2007, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Che caruccia! Caldaia bassa, vapore saturo, cassa d'acqua tra i longheroni.. Lanciata a naso fa i 40/50 orari... Che cucciola ![]() |
Autore: | fulviozzi [ martedì 20 marzo 2007, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie per la foto. Ma allora non esiste un corrispondente modello FS? |
Autore: | Paolini.Stefano [ martedì 20 marzo 2007, 14:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
proprio no |
Autore: | marco_58 [ martedì 20 marzo 2007, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Locomotiva ad Adria |
Altri dettagli sul rodiggio, tipo di distribuzione, ecc., utili alla ricerca. Saluti Marco |
Autore: | aln [ martedì 20 marzo 2007, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh: evidentemente rodiggio 0-3-0 ...che amore! |
Autore: | mallet [ martedì 20 marzo 2007, 21:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' una di quelle 12 locomotive a scartamento normale con rodiggio 0-3-0T, ovvero Ct, costruite dalla Ansaldo nel 1923 per vari raccordi industriali e per la Bologna-Pieve-Malalbergo. Le due macchine per quest'ultima ricevettero i numeri 10 e 11. Un'altra venne utilizzata dalla Acciaierie e Ferriere Lombarde Falck e altre ancora da alcuni zuccherifici della pianura padana. Avevano i numeri di costruzione 1167-1178. Derivavavo dalle 12 macchine costruite dalla Henschel und Sohn nel 1885 per la RA (2301-2303), seguite poi da altre 2 (RA 2304-2305) nel 1904 da parte della Maffei di Monaco di Baviera e da altre 7 nello stesso anno dalla Ansaldo di Genova (RA 2306-2312). Saluti |
Autore: | saint [ mercoledì 21 marzo 2007, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ansaldo Sampierdarena.. BWAAAAAAAAAAAAAAH!!! SOB SOB SOB SOB!!!! (Nostalgie multiple) Grossista di materiali ferrosi ? AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH! Dopo quello che ho visto accadere ad Istrana... Caposcalo dell'Aldila`, ti affidiamo i due Ld24 gia` ad Istrana.... Comunque, macchina di stile ottocentesco con caldaia bassa, casse d'acqua tra i longheroni del telaio, a vapore saturo e distribuzione walshaerst... Chissa` se si trova riprodotta in H0. |
Autore: | mallet [ mercoledì 21 marzo 2007, 13:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Direi DISTRIBUZIONE ALLAN, grazie. Saluti |
Autore: | saint [ mercoledì 21 marzo 2007, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Direi di riguardare la terza foto della seconda serie, poco oltre l'iniettore. Si nota chiaramente la contromanovella della distribuzione Walshaerst (e che non e` la manovella motrice lo si deduce dalla posizione del contrappeso). Inoltre non si vedono gli eccentrici tipici della distribuzione Stephenson/Allan/Gooch. |
Autore: | Freccia della Laguna [ mercoledì 21 marzo 2007, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
saint ha scritto: Caposcalo dell'Aldila`, ti affidiamo i due Ld24 gia` ad Istrana.... Che fine hanno fatto? E' da un bel po' che non li vedo più quando passo di là . |
Autore: | saint [ mercoledì 21 marzo 2007, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Freccia della Laguna ha scritto: saint ha scritto: Caposcalo dell'Aldila`, ti affidiamo i due Ld24 gia` ad Istrana.... Che fine hanno fatto? E' da un bel po' che non li vedo più quando passo di là . Eh, se sapevo che erano sane mica le affidavo a quel caposcalo... |
Autore: | fulviozzi [ mercoledì 21 marzo 2007, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao, ma secondo voi non somigliano al figurino della FS 813 (2^ serie) che c'è negli album delle locomotive? Grazie Fulviozzi |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |