Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 21:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
In questo momento la 740.038, di ritorno dal treno su Belluno, sta percorrendo, sbuffando allegramente a tutto vapore, la nuova linea AC fra Mestre e Padova davanti all'IC 634.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
non capisco il tono del messaggio.

IC 634
VENEZIA SANTA LUCIA

Partenza programmata:
19:51
Partenza effettiva:
???

VENEZIA MESTRE
Arrivo programmato:
20:01
Arrivo effettivo:
20:01

PADOVA
Arrivo programmato:
20:22
Arrivo effettivo:
20:31



A parte che non corroponde l'ora di inserimento del posto con la marcia dell'IC, non vorrei che per far passare la loco a vapore l'IC si sia beccato 10 minuti :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Ma no ma no, nessun ferroviere metterebbei mai una 740 davanti ad un IC (merci si, ogni giorno, anche davanti ad ES). Sicuramente avranno sbattuto la 740 sulla linea AV e l'IC lungo la LL............ voglio sperare.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 marzo 2007, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
Tradotta ha scritto:
(merci si, ogni giorno, anche davanti ad ES).



ecco, già...anche a questo deve esserci una spiegazione.

Forse si tratta di treni merci che portano scorie radioattive. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 7:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
omnibus ci rispondi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Oggetto: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
80express: "non capisco il tono del messaggio"
È il tono festoso per il passaggio del primo treno a vapore sulla linea AC.
Concordo che non è stata felice la scelta di accodargli l'IC, soprattutto considerando che marciava a 50 km/h per tender avanti.

80express: "omnibus ci rispondi?"
Scusami, ma ogni tanto devo pure impegnarmi a far fare disco ai treni provenienti da Tradottaland.

Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
Omnibus ha scritto:
80express: "non capisco il tono del messaggio"
È il tono festoso per il passaggio del primo treno a vapore sulla linea AC.
Concordo che non è stata felice la scelta di accodargli l'IC, soprattutto considerando che marciava a 50 km/h per tender avanti.

Omnibus

:shock:
Ma davvero? Scusa eh, ma poi non ti lamentare se un Tradotta qualunque "vi" prende a mali parole! :roll: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Omnibus ha scritto:
In questo momento la 740.038, di ritorno dal treno su Belluno, sta percorrendo, sbuffando allegramente a tutto vapore, la nuova linea AC fra Mestre e Padova davanti all'IC 634.
Omnibus


Azzz, me la sono persa... Peccato peccato peccato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oggetto: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
80express ha scritto:
Omnibus ha scritto:
80express: "non capisco il tono del messaggio"
È il tono festoso per il passaggio del primo treno a vapore sulla linea AC.
Concordo che non è stata felice la scelta di accodargli l'IC, soprattutto considerando che marciava a 50 km/h per tender avanti.

Omnibus

:shock:
Ma davvero? Scusa eh, ma poi non ti lamentare se un Tradotta qualunque "vi" prende a mali parole! :roll: :roll:

no dai.. Omnibus scherzava.. figurati se i DC di linea (in questo caso), con QUATTRO binari a disposizione, mandano una 740 da 65 kmh davanti ad un Intercity da 200 provocandogli un ritardo.
Se così fosse sarebbe già saltata qualche testa. Ma per fortuna non è così, vero?? eh, vero che non è così :? :shock: ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Oh, ma ai "pecoroni in fase di incarrozzamento" non ci pensa mai nessuno ????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2007, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:36
Messaggi: 231
Ma non potevano girarla a Mestre?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 2:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32338
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
80express ha scritto:
:shock: Ma davvero? Scusa eh, ma poi non ti lamentare se un Tradotta qualunque "vi" prende a mali parole! :roll: :roll:
Non ti avvilire, ma delle "male parole" del nostro buon Tradotta non se ne cale più alcuno da quando si è fatto conoscere a tutto tondo.
E poi lui è troppo addottorato nelle cose ferroviarie perché qualcuno di noi possa sostenere una discussione sul tema con lui.
Ma, soprattutto, ha la grazia della conoscenza (e quindi la facoltà di emettere sentenze) anche senza aver mai visto o provato.
:) Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 0:52
Messaggi: 140
ok va bene, ma davvero l'ic ha preso 10 minuti a causa del treno lento instradato davanti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 1111
Omnibus ha scritto:
80express ha scritto:
:shock: Ma davvero? Scusa eh, ma poi non ti lamentare se un Tradotta qualunque "vi" prende a mali parole! :roll: :roll:
Non ti avvilire, ma delle "male parole" del nostro buon Tradotta non se ne cale più alcuno da quando si è fatto conoscere a tutto tondo.
E poi lui è troppo addottorato nelle cose ferroviarie perché qualcuno di noi possa sostenere una discussione sul tema con lui.
Ma, soprattutto, ha la grazia della conoscenza (e quindi la facoltà di emettere sentenze) anche senza aver mai visto o provato.
:) Omnibus

Vedo che, come i bambini impertinenti, ti piace provocare per il gusto di provocare. Voglio comunque rammentarti che tu sei quello che ha sostenuto, fino all'ultimo, che le FS sono PRIVATE, quando invece TUTTI ti hanno fatto notare che, essendo il capitale in mani statali, la società è STATALE.
Poi hai sostenuto, fino all'inverosimile, che è vietato fotografare treni nell'ambito di stazione, sulla base di una fumosa circolare INTERNA che contrasta con la legislazione nazionale che non impedisce la fotografia nei luoghi accessibili al pubblico (e provocando persone perbene, le quali, da tempo non ti rivolgono manco il saluto).
E ancora, andavi dicendo che i ferrovieri delle società private sono "sfruttati" e pigliano meno di 1000 euro al mese, quando un ferroviere SBB annuncia che ne prende almeno il doppio...

E allora... hai voglia/coraggio/capacità di rispondere, anche negativamente, ai rilievi che sono stati mossi da me e tanti altri (peraltro neanche rivolti alla tua persona ma all'impianto di Padova)? oppure come i bambini scoperti con le mani nella marmellata neghi il tutto e cerchi di deviare il discorso buttandola sulle cazzatine o peggio, sulle offese personali, cosa che io non ho MAI fatto nei tupi cfr?
PS= e sorvoliamo sul tuo doppio nickname qui, sul forum, indice d'una personalità abbastanza confusa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La 740 sulla linea AC
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Tradotta ha scritto:
Voglio comunque rammentarti che tu sei quello che ha sostenuto, fino all'ultimo, che le FS sono PRIVATE, quando invece TUTTI ti hanno fatto notare che, essendo il capitale in mani statali, la società è STATALE.

Ma e` una societa` di diritto privato, non pubblico. Ovvero i dipendenti non sono i classici "dipendenti pubblici".

Tradotta ha scritto:
Poi hai sostenuto, fino all'inverosimile, che è vietato fotografare treni nell'ambito di stazione


Dai, lo sai benissimo che a) c'era la questione dell'obiettivo sensibile (che peraltro e` nuovamente attuale) e che e` fin troppo facile andarsi a mettere in posti in cui non c'e` il libero accesso per fare una bella foto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl