Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E la 691?
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2006, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 102
Località: Parma
Nuovo forum aperto, ma vecchio argomento discusso e ridiscusso...

Avete ragione, ormai è una storia chiusa se ne è già parlato fin troppo del centenario mancato e della uscita sempre mancata della 691, ma....

Ma se non mi ricordo male il Sig. Dallai aveva detto che dal 1/1/06 si sarebbe saputa la vera verità e che... avrebbe fatto sbellicare dalle risate.

Ora siamo al 12/01/06, i tempi sono maturi, se il Sig. Dallai ha tempo e voglia di farci ridere, il topic è già pronto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2006, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 145
Località: Milano
ad agosto è entrato al Museo il sommergibile Toti, quella era la più ghiotta occasione per tirar fuori la 691.
E' ancora lì, si è provveduto nel frattempo a prelevare da Pietrarsa un'altra grossa locomotiva a vapore da rimettere in sesto ( in sostituzione della 691? ) la 744 118
Direi che non c'è più nulla da dire ..o quasi, visto che ai miracoli non crede quasi più nessuno ma tutti sperano che avvengano!
ciao
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2006, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
è vero.. però.. il Dallai aveva promesso di raccontarci tutto.. ora che il forum è di nuovo attivo... attendiamo con fiducia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2006, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
ricordo l'anniversario delle sbb....con le trazioni a vapore sul san gottardo...che tristezza!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 gennaio 2006, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 10
:?

Temo che non se ne farà nulla, ho l'impressione che per rimettere in funzione locomotive un po' insolite il CERS si stia rivolgendo al materiale conservato a Pietrarsa, che è già delle stesse ferrovie.
In ogni caso dobbiamo tutti ringraziare l'oscurantismo della dirigenza dal museo della scienza e tecnica di Milano che, tra l'altro, è tenuto malissimo, ci sono dei pannelli esplicativi degli anni CINQUANTA!!!!

:x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 gennaio 2006, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 12:38
Messaggi: 270
Sì, è vero, il Sig. Dallai ci aveva promesso delucidazioni dopo il 31 Dicembre (...il significato del termine mi è oscuro comunque); conto dunque di leggere quanto prima il suo attesissimo intervento.
Stendiamo un velo di pietoso silenzio sulla pessima gestione del museo della scienza e della tecnica, e su come vengono conservati pezzi rari e di grande valore, tenuti ad ammuffire in quella specie di magazzino polveroso..........
Ovviamente non tirerò fuori un centesimo per entrarvi, e tanto meno per andare a vedere il sommergibile: potrebbe essere una visita interessante, ma ormai è diventata una questione di principio, quindi ne faccio volentieri a meno.
...e poi, passata la novità e racimolati un pò di euro (..l'entrata è comunque cara), anche il Toti verrà lasciato marcire come tutto il resto.
Aspetto notizie sulla 691.
Ciao, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:37
Messaggi: 464
Località: La Spezia
Per quanto mi riguarda anche io non mettero' piu' piede in quel Museo, se Museo si puo' chiamare.
L'ultima volta che ci sono stato mi e' venuto il magone nel vedere quanta polvere e quanta ruggine iniziava a vedersi su quelle Locomotive...
Che tristezza, ragazzi, che immensa tristezza!
Emiliano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 gennaio 2006, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Si trovano foto della 691?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2006, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 17:13
Messaggi: 12
300zxbiturbo ha scritto:
Si trovano foto della 691?


http://www.trainzitaliafoto.com/showgallery.php/cat/3162


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 gennaio 2006, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 9
Gia', da piu' parti si aspettano una risposta, Sig. Dallai, che Famo?
Non rispondiamo ?
Forse quella delle risate era solo una scusa per smorzare i toni e/o una copertura per non fare capire che dietro alla mancata uscita della Gr691 c'era del disinteresse da parte di qualcuno...
Mah , io e altri attendiamo delucidazioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Ho sempre ritenuto Paolo Dallai una bravissima persona, ma questa sua mancata uscita (che non da seguito alle sue stesse promesse) mi ha deluso molto.
Anche lui, pur con tutti i suoi meriti, rientra nel mito stereotipato delle italiche cose.

Allegria??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Dallai penso non risponda perchè non è più responsabile in prima persona dello storico FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:04
Messaggi: 215
Località: Grizzana (Bo)
Ahia, non lo sapevo e mi spiace.
Qui gatta ci cova........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
la gatta ha già covato: c'è il nuovo MERS con a capo Cantamessa. Le premesse paiono ottime.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 febbraio 2006, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:57
Messaggi: 9
Si ...le promesse paiono ottime...
Per la Lomabardia...con tutte le E 636 che si sono accaparrate a Tirano...
Mi sa che il futuro dei rotabili storici e' in Lombardia!
Speriamo solo che santifichino anche le E 645 dei pittori e la E646-158...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl