Salve a tutti.. Come potete leggere dal
sito linkato a proposito delle O.G.R. i chilometri sono relativi.. Ovvero ogni locomotore FS deve sottostare a queste regole:
- RO (Revisione Ordinaria), si effettua ogni 8 anni e contempla il CC;
- CC (Cambio carrelli), effettuato ogni milione di km, scadenza temporale max 4 anni;
- CC2 (Cambio Carrelli bis), sostituisce una RO, ma ha scadenze come un CC e ad ogni modo non ha una validità temporale superiore ai 6 anni;
giovanni andretta ha scritto:
Secondo me di più: un dato ragionevolmente vicino alla realtà potrebbe essere : Un milione di KM ogni 4 anni.
Ciao, g.
Per certe macchine DTR e PAX il tuo discorso si avvicina molto.. In questo caso avverrebbe una RO, un CC (dopo circa 4 anni) e all'8 anno un'altra RO.
Questo non è un criterio assoluto, dato che molte macchine fanno talmente tanti km che un milione li percorrono anche in meno di due anni, diventando così: RO-CC-CC-RO.
Invece per la CARGO, fate conto che la settimana scorsa ho visto un 655 che aveva fatto RO nel 2001, quando invece per esempio attualmente tutte le E656N e le E646 DTR in circolazione sono passate in OGR dal 2003 in su..
Tornando invece a quello che veniva chiesto specificatamente nel titolo del TOPIC.. non esiste un criterio di accantonamento basato sui km.. Come diceva qualcuno può avere un significato più che altro il criterio temporale, anche se dubito che altre macchine raggiungeranno gli anni di servizio dei gruppi E626 ed E636.
Ricordo inoltre, che durante una RO le macchine vengono revisionate in tutte i loro componenti, ed è come se uscisse nuova, quindi non è l'età della macchina che conta, quanto invece l'età della tecnica della macchina..
Saluti!