Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Una Badoni in Germania https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=14253 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pik [ lunedì 16 aprile 2007, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Una Badoni in Germania |
Incredibile! E' il mondo (ferroviario) al contrario... Guardate alla 9^ e 10^ foto http://drehscheibe-online.ist-im-web.de ... sg-3297715 Dal testo si ricava, mi pare, che sia la loco costruita nel '60 come proptotipo X CB12, numero di fabbrica 10001, trasformata nel '61 in tipo X SDL. Come è arrivata, a metà degli anni '60, in una cava di quarzo (quarzite?) a Borken? |
Autore: | andrea64 [ mercoledì 18 aprile 2007, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti dalle informazioni presenti sul libro di Beppe Tronconi "Badoni e le sue locomotive" sembra proprio così. La dà però per venduta alla Dalmine (Verdello - BG) alla fine del 1961. Curioso! Ciao da Andrea |
Autore: | Cinese [ giovedì 19 aprile 2007, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Assomiglia terribilmente alla FS 245 Badoni, sia come forma che come livrea. Non è che per caso si tratta veramente di tale modello? Ciao Andrea Brogi |
Autore: | tobruk [ giovedì 19 aprile 2007, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cinese ha scritto: Assomiglia terribilmente alla FS 245 Badoni, sia come forma che come livrea.
Non è che per caso si tratta veramente di tale modello? Ciao Andrea Brogi Se intendi proprio un FS 245, no, nella maniera più assoluta. |
Autore: | Cinese [ giovedì 19 aprile 2007, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, intedo una Badoni costruita come il 245 Badoni FS o in modo molto ma molto simile. Ciao Andrea Brogi |
Autore: | G-master [ giovedì 19 aprile 2007, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perché i tedeschi non avrebbero potuto comprare una diesel italiana? |
Autore: | andrea64 [ giovedì 19 aprile 2007, 17:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao a tutti. In effetti, confrontando con altre foto del libro citato (bello!!), mi pare di poter escludere che si tratti del prototipo indicato (telaio 10001), quanto di un X SDL di serie, parenti strettissimi dei 245.0000 FS (Tipo X SEV, questi ultimi ad aspirazione naturale, al contrario dei X SDL, sovralimentati). Magari un cliente "privato" l'ha prestato a qualche società "parente" in Germania per fare delle prove...Sarebbe bello sapere che fine hanno fatto i vari X SDL di serie, visto che in fondo ne hanno fatti solo 7. Andrea |
Autore: | tobruk [ giovedì 19 aprile 2007, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cinese ha scritto: No, intedo una Badoni costruita come il 245 Badoni FS o in modo molto ma molto simile.
Ciao Andrea Brogi E' un fatto assodato che la Badoni abbia prodotto modelli simili a quelli forniti alle FS e immatricolati come 245. |
Autore: | tobruk [ giovedì 19 aprile 2007, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
andrea64 ha scritto: Ciao a tutti.
un X SDL di serie, parenti strettissimi dei 234.0000 FS (Tipo X SEV, questi ultimi ad aspirazione naturale, al contrario dei X SDL, sovralimentati). Andrea 245.0 |
Autore: | tobruk [ giovedì 19 aprile 2007, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
G-master ha scritto: Perché i tedeschi non avrebbero potuto comprare una diesel italiana?
Chi l'ha scritto? ![]() |
Autore: | andrea64 [ giovedì 19 aprile 2007, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
234.0000...chissà da dove mi sono usciti ![]() Mi sono inventato un nuovo Gruppo! Ho corretto il messaggio. Grazie Tobruk! Andrea |
Autore: | tobruk [ giovedì 19 aprile 2007, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Errori di battitura, capitano. Anche io... avevo scritto "la Badoni abbia prodotti modelli simili". ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |