Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Aln 668.1401
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=14745
Pagina 1 di 3

Autore:  Tito [ venerdì 27 aprile 2007, 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Aln 668.1401

Ieri a 26 aprile la suddetta automotrice, magistralmente restaurata in livrea storica "verde lichene - giallo coloniale" dalle maestranze di Fabriano, ha effettuato la sua corsa di prova lungo la tratta Fabriano - Pergola e vv.

Qui è ripresa a Fabriano in attesa del via libera in direzione Pergola.

Immagine

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

Autore:  D445 [ venerdì 27 aprile 2007, 13:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Cosa farà? Treni storici sulla Fabriano-Pergola?

Autore:  Lucaf104 [ venerdì 27 aprile 2007, 14:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Bella! tanti auguri allora!

Autore:  Tito [ venerdì 27 aprile 2007, 14:02 ]
Oggetto del messaggio: 

Non credo, anche se la linea lo meriterebbe...

Oggi sarebbe dovuta partire alla volta di Lecco ma durante il viaggio ha riscontrato piccoli problemi... curiosamente (?) dati dal motore nuovo che è stato spento a metà viaggio di andata mentre il motore originale del '59 non ha mostrato alcun segno di debolezza.

Penso venga traserita a messa a punto ultimata

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

Autore:  Lucaf104 [ venerdì 27 aprile 2007, 14:06 ]
Oggetto del messaggio: 

nulla di nuovo in ferrovia... una volta collaudate le cose vengono affinanate.. (non sprechiamoci in battute..) non per nulla è stata effettuata una corsa prova: trattasi di prova di tutti gli impianti/apparecchiature con conseguente risoluzione dei problemi riscontrati..

Autore:  Ale Sasso [ venerdì 27 aprile 2007, 15:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Giuro che quella foto mi ha fatto emozionare.

Autore:  D445 [ venerdì 27 aprile 2007, 15:48 ]
Oggetto del messaggio: 

A Lecco via?

Autore:  saint [ venerdì 27 aprile 2007, 17:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Bellissima, spero che gli interni non siano quelli Giallo Urlo/Blu Macchinario...

Autore:  Benedetto.Sabatini [ venerdì 27 aprile 2007, 17:16 ]
Oggetto del messaggio: 

ieri giornata a rincorrere la bella 1401 tra le ancor più belle curve della Fabriano Urbino... che macchina, e che linea! Certo, una ALn 556 o una ALn 668 1400 in livrea storica su questa linea, in esercizio turistico periodico (come il trenonatura) ci starebbero d'incanto... regione Marcheeee!!! invece di finanziare gli autobus (più vuoti del treno)... regione marcheeeeeee!

Poi una puntatina a controllare come stanno i poveri resti del tratto acqualagna pergola... con particolare attenzione al tratto Cagli Frontone... visitina al vallone di paravento... se solo ci fosse ancora quel viadotto!

Autore:  746 [ venerdì 27 aprile 2007, 17:25 ]
Oggetto del messaggio: 

....ma non solo con la 1401...anche un servizio festivo con la 940 006 e tre terrazzini non stonerebbe affatto. ....ma non credo che questi ci arrivino... :(

Autore:  Benedetto.Sabatini [ venerdì 27 aprile 2007, 17:43 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, intanto una 668 per iniziare.... poi...

Autore:  Paolini.Stefano [ venerdì 27 aprile 2007, 17:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Vediamo chi sarà il primo a invitarmi in officina a lavorare invece di criticare..........


Vorrei farvi notare due inesattezze nella coloritura:

-la fascia verde vagone sui frontali è troppo stretta. Sotto i finestrini ci saranno almeno ancora 2 cm e l'alluminio del tetto è separato dal beige con un sottile filetto verde vagone che qui manca.

-la fascia verde vagone deve comprendere anche i finestrini laterali del macchinista, con un profilo arrotondato.

Ci sarebbe qualche altra piccolezza, ma queste sono le prime che danno più all'occhio.

Se ora QUALCUNO leggesse qui e approfittando della sistemata al motore che gli devono ancora dare, facesse mettere a posto anche i colori, sarei soddisfatto, io come tutti gli altri doddi contachiodi segaioli ma assolutamente amanti del "lavoro fatto bene dalla A alla Z".

Autore:  E 432 030 [ venerdì 27 aprile 2007, 18:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Che gioia rivedere questa bella livrea e macchina scorazzare nuovamente per i nostri binari!,il restauro mi sembra molto ben fatto a vedere dalla foto,spero che attuino quelle piccole correzioni alla livrea come segnalato da Stefano per renderla ancor più realistica,ma già così è un bel vedere!
Bravi! :wink: altro che Minuetto! :P

Autore:  Benedetto.Sabatini [ venerdì 27 aprile 2007, 19:05 ]
Oggetto del messaggio: 

beh, a questo punto mancherebbe pure la modanatura alluminio in rilievo... Premesso che le osservazioni di stefano sono molto probabilmente corrette, aggiunto che come è ben noto le varianti spicciole di coloritura (sopratttuto nel caso di livree effimere come questa) sono parecchie, sarebbe carino catalogare le varianti (invero da segaiolo guardafoto ne ho contate diverse) nella coloritura delle ALn 668 in coloniale/lichene, dalla forma nel baffo rosso(rettangolo/rettangolo smussato/trapezio) ai filetti di rifinitura, (assenti/presenti), agli smussi nella fascia verde bottiglia...

Ciò non toglie che l'effetto scenico di questa 1401 sia favoloso.

Autore:  Tito [ venerdì 27 aprile 2007, 19:17 ]
Oggetto del messaggio: 

visto che la cosa piace, aggiungo altre foto:

inizio con una foto "a sensazione"...

Immagine


Aln ancora deposito con gli ultimi ritocchi appena effettuati

Immagine


L'automotrice si appresta ad uscire

Immagine


La 668 in manovra esce dal deposito per fare rifornimento di carburante

Immagine


Ore 17:15: un minuto prima della partenza

Immagine


Sequenza di foto a dir poco commovente: quasi quasi non me lo ricordavo più il capostazione in divisa che da il via con la paletta in testa al treno...

Immagine
Immagine
Immagine


La 668 al capolinea di Pergola sosta in attesa della partenza alla volta di Fabriano

Immagine


Foto di rito del personale del treno accanto alla 668 1401

Immagine


"Fabriano, stazione di Fabriano, termine corsa"

Immagine


Spero di aver fatto cosa gradita.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

PS: Benedetto, saresti così "gentile" da inviarmi le "mie" foto??? 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8)

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice