Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Cosa c'è sotto il fregio delle D 443
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=1484
Pagina 1 di 2

Autore:  Diskro [ lunedì 20 febbraio 2006, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Cosa c'è sotto il fregio delle D 443

Le D 443 avevano originariamente (quelle non xmpr ce l'hanno ancora)il fregio FS apribile.
Cosa c'era sotto?
Nelle D445 la stessa cosa celava la presaper il comando multiplo....ma per le D 443?

Autore:  Franz [ lunedì 20 febbraio 2006, 20:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao,
penso che ci fosse anche in questo caso il "78 poli" per il comando multiplo.....
:shock:
Franz.

Autore:  centu [ lunedì 20 febbraio 2006, 21:08 ]
Oggetto del messaggio: 

:lol:

Autore:  Pizza [ lunedì 20 febbraio 2006, 23:41 ]
Oggetto del messaggio: 

E' esattamente come dice Franz, sotto c'è l'attacco per eventuale comando multiplo di 2 unità.

La foto è del D445 in fabbrica ma è in pratica lo stesso dei D443

Immagine

Alex

Autore:  Tradotta [ martedì 21 febbraio 2006, 0:09 ]
Oggetto del messaggio: 

fermi tutti, le D 443 non sono nate col comando multiplo!

Autore:  Pizza [ martedì 21 febbraio 2006, 0:30 ]
Oggetto del messaggio: 

Caro Tradotta personalmente non sono il tipo che inventa notizie sulla "mia passione di vita" cioè i treni :( :(
Prova a leggere "Locomotive Diesel D343 D443 D345 D445" della collana di Sergio Pautasso (introvabile) :lol: :lol: :lol:
Riporta:
"La locomotiva è predisposta per il comando in multiplo di un'eventuale unità accoppiata ed è consentito al personale il controllo sul funzionamento dei carri riscaldatori dotati di caldaia a nafta."

Ho scannerizzato la 1^ pagina, speriamo si legga!

Immagine

Anno di costruzione tra il 1966 e il 1968.

Autore:  enrico1979 [ martedì 21 febbraio 2006, 9:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Pizza, forse sbaglio, ma la foto che hai pubblicato ritrae una D443 e non una D445 come hai scritto. I vetri sono curvi e per quel che so, mi sembra che le D445 siano uscite direttamente coi vetri piatti.
Sbaglio? :?: :!:
Ciao :wink:

Autore:  Paolini.Stefano [ martedì 21 febbraio 2006, 10:38 ]
Oggetto del messaggio: 

La foto con il fregio rimosso e col bocchettone in vista NON è di una 443: le 443 avevano i vetri curvi ma con le cornici di GOMMA

I vetri curvi con cornici METALLICHE erano sulle 345 e 445

Autore:  Tradotta [ martedì 21 febbraio 2006, 12:01 ]
Oggetto del messaggio: 

azz, Pizza :oops: allora non sono così onnipotente come pensava l'etr500pl in un altro intervento.
(però è vero che il CM è stato realmente applicato solo anni dopo e solo su alcune unità...)
Saluti Multipli Posteri

Autore:  Franz [ martedì 21 febbraio 2006, 16:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao Ernrico 1979......
:D
Le D 445 1° serie (1001-1035) sono nate con vetri curvi con telaio in alluminio (come le D 345), mentre le unità di 2° serie (D 445 1036-1055) e di 3° serie (D 445 1056-1150) già attrezzate a navetta dall'origine, uscivano di fabbrica con i vetri piani, modifica apportata alle unità di prima serie da metà anni ottanta in poi a partire dalla D 445 1017.
8) 8) 8)
Saluti.
Franz.

Autore:  enrico1979 [ martedì 21 febbraio 2006, 17:40 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie mille Franz :D Questa cosa, come d'altronde tante altre, :oops: la ignoravo proprio.
Mi piacerebbe vedere qualche foto di un D445 prima serie coi vetri curvi.. Qualcuno sa aiutarmi?!? :wink:
Grazie tante

Autore:  Diskro [ martedì 21 febbraio 2006, 18:23 ]
Oggetto del messaggio: 

però fotografie del fregio aperto delle D 443 non ne ho viste in giro.
Peccato!Avrei voluto la conferma.

Autore:  Pizza [ martedì 21 febbraio 2006, 18:44 ]
Oggetto del messaggio: 

La foto ritrae la D445 in fabbrica.
Alex

Autore:  Pippo [ martedì 21 febbraio 2006, 21:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Franz,sei un grande!è dal 1975 che mi chiedevo cosa ci fosse sotto il fregio delle 443!Come hai fatto a scoprirlo???Ciao dal 51398/99

Autore:  Pizza [ martedì 21 febbraio 2006, 21:56 ]
Oggetto del messaggio: 

enrico1979 ha scritto:
Grazie mille Franz :D Questa cosa, come d'altronde tante altre, :oops: la ignoravo proprio.
Mi piacerebbe vedere qualche foto di un D445 prima serie coi vetri curvi.. Qualcuno sa aiutarmi?!? :wink:
Grazie tante


Eccoti accontentato, sempre dalla collana del "Grande" Pautasso.

Alex.

Immagine

Immagine

Immagine

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice