Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 3:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pendolini...
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
Scusate ma ultimamente ci capisco poco delle varie modifiche in atto ai pendolini di 2° generazione... datemi una mano:

a) i 10 ETR460 monotensione, di cui 3 in versione P bitensione per la Francia, a quel che ho capito stanno venendo riclassificati ETR463, ma senza modifiche alla tensione di alimentazione, cioè non verranno utilizzati nelle nuove linee AV; ma allora perché cambia la classificazione?

b) gli ETR480, che sono nati uguali ai 460 ma con la possibilità di essere modificati per i 25kV, stanno effettivamente venendo modificati in questo senso, e riclassificati ETR 485, ma se, come ho capito, tutti e 15 subiranno questa modifica prima o poi, che senso ha cambiargli il numero?

Ciaociao
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2007, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
per la b) perchè variando il peso e la relativa massa è stato deciso di riclassificarli in funzione delle nuove caratteristiche


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2007, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 3
Località: Genola
Per quanto riguarda gli ETR 460, la situazione è la seguente: il 460\29 ha fatto la tragica fine che tutti conosciamo. I tre ETR 460P destinati ai servizi tra Italia e Francia (ARTESIA) sono stati riconvertiti al solo sistema 3KV per servizi interni e riclassificati ETR 463 21 \ 27 \ 28. Per gli altri ETR 460 non è cambiato nulla!
Salutoni
Igor


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2007, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:36
Messaggi: 508
Località: Venezia (nei feriali dal lunedì al venerdì) - Lido (sabato e festivi)
E424t ha scritto:
Per quanto riguarda gli ETR 460, la situazione è la seguente: il 460\29 ha fatto la tragica fine che tutti conosciamo. I tre ETR 460P destinati ai servizi tra Italia e Francia (ARTESIA) sono stati riconvertiti al solo sistema 3KV per servizi interni e riclassificati ETR 463 21 \ 27 \ 28. Per gli altri ETR 460 non è cambiato nulla!
Salutoni
Igor


460/29: Piacenza?

Ma quindi sia gli ETR460 sia i 463 sono alimentati solo a 3kV? Dunque, treni uguali classificazione diversa? O ci sono altre differenze tra i 460 e i 463 ex 460P?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Prima c'era il rapporto di trasmissione corto da 200 km/h per gli ex 460P, non so se è stato mantenuto anche ora che sono stati riconvertiti solo per i 3kV. Ci sono anche delle differenze nella distribuzione delle apparecchiature, quindi forse cambia un pochino il carico assiale e per distinguerli meglio hanno cambiato classificazione (spero di non aver detto cavolate...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 20:47
Messaggi: 507
Località: Cremona
Freccia della Laguna ha scritto:

460/29: Piacenza?



Yes...
Ma a Firenze Castello era un 460 o un 480?

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2007, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Era un 480, ricostruito proprio con le (poche) carrozze rimaste integre del 460 29.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Scusate ma non era il contrario: 480 a Piacenza e 460 a Firenze???

Mi ricordo del 480 di Piacenza perchè erano entrati in servizio da pochi mesi e vennero tutti ritirati per controlli.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2006, 8:35
Messaggi: 42
Titooooooooooooooooo !!!

Ma io i sti che li faccio a fare ?? :D :D

http://www.interrail.it/latooscuro/piacenza.html

http://www.interrail.it/latooscuro/castello.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 225
Località: Lecce
Esteticamente i 463 differiscono dal 460 perchè hanno ancora gli isolatori e i supporti per i pantografi per la marcia in Francia. Anche la disposizione dei reostati sul tetto mi sembra differente.
Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2007, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Lorenzo Pallotta ha scritto:


Non lo so ma ero convinto del contrario... ve beh, fa lo stesso.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2007, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 aprile 2007, 17:08
Messaggi: 24
Ma mi sapete dire se la riclassificazione degli ETR 480 in 485 continua o è stata sospesa? Io so che se ne stavano occupando alla firema di caserta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 maggio 2007, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 3
Località: Genola
ERTMS ha scritto:
Ma mi sapete dire se la riclassificazione degli ETR 480 in 485 continua o è stata sospesa? Io so che se ne stavano occupando alla firema di caserta.


Si, il programa continua in quanto tutti gli ETR 480 saranno riconvertiti in ETR 485. Per quanto riguarda gli ETR 463, ha ragione dgmax; il rapporto di trasmissione dei tre TER 460P è stato sostituito con quello degli ETR 460 Italia, mentre per quanto riguarda la distribuzione delle apparecchiatre, il reostato di frenatura dei tre ETR 463, è distribuito tra la BB ( seconda vettura) e la prima rimorchiata (RA di 2a classe e RH di primsa classe) in quanto sull'imperiale delle due BB erano montati i due pantografi del sistema francese.
Salutoni

Igor


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolini...
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2018, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
I nostri pendolini dovunque vadano si fanno valere. Come ben sapete in questo periodo un ETR 485 sta svolgendo prove in Grecia.
http://blog.tuttotreno.it/29608-pendoli ... ale-greca/
L'altro giorno, per dovere di cronaca, ha raggiunto i 217 km orari, segnando così il nuovo record di velocità ferroviario in Grecia.
http://www.ferrovie.it/portale/articoli/7791
Una domanda. Qualcuno di voi sa se il basculamento della cassa è attivo o no durante queste prove?

Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pendolini...
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2019, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2014, 16:39
Messaggi: 21
Bella domanda. Saranno i mitici ETR 470 comunque quelli che manderanno in grecia, ricordo all' epoca 97 e primi anni 2000 lo vedevo passare per la mia stazione. La cosa che mi fa esser felice ma un po' mi dispiace è che si potrebbe scrivere una storia su questo treno, mi fa esser felice perche verranno usati in grecia per almeno altri 20 anni.. mi dispiace perchè è un treno che se ne va dalle nostre ferrovie. Comunque farli circolare in servizio con la cassa oscillante come erano impiegati qua sulle tratte italia-svizzera i primissimi anni richiede una manutenzione specifica e una revisione generale.. di sicuro per loro è un treno innovativo.
Ci sarà da vedere se le FS ordineranno altri etr 600 in sostituzione agli ex 470 mandati in Grecia.

Qui una foto ricordo
Immagine

Ecco il video ufficiale delle ferrovie greche:
https://www.youtube.com/watch?v=FxDryO2K9B0


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl