Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Cicolabilità Loc. E 636 per treni d'epoca.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=15020
Pagina 1 di 1

Autore:  Piero Canepa [ mercoledì 9 maggio 2007, 15:59 ]
Oggetto del messaggio:  Cicolabilità Loc. E 636 per treni d'epoca.

S.O. Pianificazione e Regolamenti Genova ha diffuso agli Uffici interessati il numero di serie delle 636 ammesse all'effettuazione di treni d'epoca.

e più precisamente le macchine 002/065/117/128/161/164/243/265/284/318/385

Cordialmente Piero

Autore:  Lucaf104 [ giovedì 10 maggio 2007, 14:18 ]
Oggetto del messaggio: 

con ogni probabilità sono le ultime macchine uscite dalla revisione..
Dimostrazione che in trenitalia qualcosa o qualcuno si muove.. in bocca al lupo quindi..

Autore:  footix84 [ giovedì 10 maggio 2007, 19:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Finalmente!! Era da tempo che si aspettava quella circolare.. Per un mesetto non era possibile utilizzare le E636 perchè era scaduta la circolabilità, poi riconsessagli provvisoriamente fino alla fine del 2007 se non ricordo male..

Saluti!

Andrea

Autore:  tobruk [ venerdì 11 maggio 2007, 9:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Lucaf104 ha scritto:
con ogni probabilità sono le ultime macchine uscite dalla revisione..


No, assolutamente. Sono le unità che sono state effettivamente preservate. La data di revisione non c'entra. Ciao. :wink:

Autore:  Lucaf104 [ venerdì 11 maggio 2007, 20:02 ]
Oggetto del messaggio: 

penso che ammucchiate qui e la ve ne siano di più.. spero se ne possano salvare altre.. ora che non costa (quasi...) nulla.. ad ogni modo lodevole iniziativa e lunga vita alle E636..

Autore:  Mauro C. [ domenica 13 maggio 2007, 9:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Lucaf104 ha scritto:
penso che ammucchiate qui e la ve ne siano di più.. spero se ne possano salvare altre.. ora che non costa (quasi...) nulla.. ad ogni modo lodevole iniziativa e lunga vita alle E636..


Per essercene ce ne sono, ma a questo punto penso che, a parte una unità per la quale deve iniziare a muoversi qualcosa prossimamente, non ci sia possibilità di recuperarne altre. Direi che il gruppo E.636 è quello che conta un maggior numero di unità storiche preservate a questo punto.
E dire che se ne trovano ancora di praticamente intatte, complete quasi di tutte le loro parti.
Peccato... :(

Autore:  ambro [ domenica 13 maggio 2007, 10:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Se si parla di unità funzionanti le E.626 superano le E.636 di una unità.

Autore:  Mauro C. [ domenica 13 maggio 2007, 18:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Faccio ammenda... :oops:

Autore:  D445 [ domenica 13 maggio 2007, 20:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Meno male!!! Anche la 265!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice