Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E 403
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=15087
Pagina 1 di 2

Autore:  E 464 069 [ sabato 12 maggio 2007, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  E 403

che fine hanno fatto le E403 ??? quando le vedremo sfrecciare???? ciaooo

Autore:  Il Basso di Genova [ domenica 13 maggio 2007, 1:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Erano a Velim.. penso che siano tornate in fabbrica per delle modifiche.. Ho il sospetto che Trenitalia non voglia bidoni e abbia lanciato un ultimatum ad ABreda: se ste locomotive non vanno più che bene, c'è Bombardier che sta producendo le E483.. o la Siemens.. coi suoi catafalchi policorrenti, già rodate, affidabili, funzionanti e certificate in mezza europa..

Certo AnsaldoBreda parte decisamente svantaggiata.. :(
Insomma se la speranza è quella di sopravvivere, le E403 devono funzionare DAVVERO bene e possibilmente costare DAVVERO poco.. così potrebbero sperare di venderne in Italia e in Europa..

Autore:  E.645-040 [ domenica 13 maggio 2007, 11:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Al C.D.S. di Firenze stanno ultimando l'installazione delle ultime apparecchiature di rilevamento e pòi inizieranno con le corse prova...questione di giorni e non mesi.... :wink:
Saluti Paolo Carnetti :wink:

Autore:  Il Basso di Genova [ domenica 13 maggio 2007, 15:41 ]
Oggetto del messaggio: 

E.645-040 ha scritto:
Al C.D.S. di Firenze stanno ultimando l'installazione delle ultime apparecchiature di rilevamento e pòi inizieranno con le corse prova...questione di giorni e non mesi.... :wink:
Saluti Paolo Carnetti :wink:


Non può che farmi piacere!!
:wink:

Autore:  E.645-040 [ lunedì 14 maggio 2007, 21:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Oggi è stata portata a Pistoia, al traino della E.402bF-139, la E.403-002.....
http://lnx.645-040.net/sito/modules/xcg ... 245&pos=24
http://lnx.645-040.net/sito/modules/xcg ... 5&pid=4899
da dove verrà inviata alla Breda.In settimana nuova verrà riprelevata e dovrebbero finalmente iniziare le corse prova in linea.
Saluti Paolo Carnetti :wink:

Autore:  D445 [ martedì 15 maggio 2007, 7:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Wow, poi dove la trasferiscono per le corse prova che voglio andarla a beccare...?

Autore:  tstora PT [ mercoledì 16 maggio 2007, 21:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Eccola qui ieri sera in sosta a Pistoia. La macchina ha ancora sembianze grezze ed è ovviamente incompleta... però dal vivo da una certa idea di imponenza! :D Non mi entusiasmano i fanali, spero non siano in versione definitiva, per il resto non è per niente male! :wink:

Immagine

Immagine

Immagine

Oggi non ho controllato, non so se è sempre li o se l'hanno già portata nello stabilimento Breda... comunque nel giro di poco inizieranno le prove in linea! 8)

Ciao... :o

Autore:  Il Basso di Genova [ giovedì 17 maggio 2007, 0:07 ]
Oggetto del messaggio: 

temo che i fari tipo "occhio nero post-scazzottata" ce li dobbiamo tenere così... :?

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ giovedì 17 maggio 2007, 8:33 ]
Oggetto del messaggio: 

però la fascia rossa la potevano fare più sinuosa come sulla 402B.Ci sarebbe stata meglio.

Autore:  Tigre [ giovedì 17 maggio 2007, 16:04 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao

Cita:
però la fascia rossa la potevano fare più sinuosa come sulla 402B.Ci sarebbe stata meglio.



Costa troppo, come le targhe del costruttore e della macchina, visto che non sono piú in metallo, ma solo adessivi.

saluti

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ giovedì 17 maggio 2007, 16:07 ]
Oggetto del messaggio: 

Dico io,hai fatto 30,fai 31 :wink:

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ venerdì 18 maggio 2007, 17:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Tigre ha scritto:
Ciao

Cita:
però la fascia rossa la potevano fare più sinuosa come sulla 402B.Ci sarebbe stata meglio.



Costa troppo, come le targhe del costruttore e della macchina, visto che non sono piú in metallo, ma solo adessivi.

saluti


Consideriamo che questo è un prototipo e, per esperienza personale in altro campo, generalmente si tende a tirar via.
Giancarlo

Autore:  G-master [ venerdì 18 maggio 2007, 18:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Piuttosto, quali sono le caratteristiche di questa macchina?

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ venerdì 18 maggio 2007, 18:55 ]
Oggetto del messaggio: 

G-master ha scritto:
Piuttosto, quali sono le caratteristiche di questa macchina?


Bella domanda!
Giancarlo

Autore:  D445 [ venerdì 18 maggio 2007, 23:03 ]
Oggetto del messaggio: 

Ora è già alla Breda oppure è ancora alla stazione a Pistoia?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice