Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
402 b francesi https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=15159 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ferrante [ mercoledì 16 maggio 2007, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | 402 b francesi |
...trovato per caso.... http://lmollard.free.fr/train-spirit/in ... ategory/34 |
Autore: | Bender [ mercoledì 16 maggio 2007, 13:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non una che non sia graffitata! Complimenti... Che figura di merda tanto x cambiare. |
Autore: | Mirage81 [ giovedì 17 maggio 2007, 16:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
mi consolo dicendo: l'importante è che circolino bene...ma ne sopravviverà qualcuna alla "riconversione"? 10 giorni fa ne vidi un esemplare ancora con 3 pantografi a milano centrale... |
Autore: | direttisssimo [ giovedì 17 maggio 2007, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ma non circolano piu in F neanche quelle dopo il 460? sara anche perche la non tollerano materiale grafittato sui loro binari. ma sono proprio tanti i giovani imbecilli in italia che non sanno fare meglio che grafittare e si sta a guardare. bisogna arrestarli e fare pagare i danni ai genitori eo giorni forzati a pulire treni. |
Autore: | G-master [ giovedì 17 maggio 2007, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ma tu pensi DAVVERO che non facciano andare un mezzo all'estero per via dei graffiti? Pensi che in Francia non ce ne siano? |
Autore: | Matli [ venerdì 18 maggio 2007, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E tra l'altro SNCF Fret è molto contenta e soddisfatta delle 402B............ ci dessero le Astride....che tant sotto i 3.000 vanno meglio che a 1.500! ![]() |
Autore: | direttisssimo [ venerdì 18 maggio 2007, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Matli ha scritto: E tra l'altro SNCF Fret è molto contenta e soddisfatta delle 402B............
ci dessero le Astride....che tant sotto i 3.000 vanno meglio che a 1.500! ![]() e allora perche la non circolano piu e le rinconvertiscono? se vanno cosi bene? |
Autore: | aln668.1900 [ venerdì 18 maggio 2007, 10:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, in paesi piú civili del nostro i rotabili graffitati non li fanno proprio circolare. Appena si notano graffiti il mezzo viene sostituito ed inviato immediatamente in officina/deposito per la pulizia. É una questione di policy per non fare propaganda ai graffitari che si pavoneggiano tra di loro con i loro "lavori" in circolazione. |
Autore: | G-master [ venerdì 18 maggio 2007, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi ricordo i graffiti sui convogli della metropolitana di Parigi (anche quella linea di cui so poco, terza rotaia e gestione SNCF, vetture inox) nel 1992 quando da noi si vedevano solo nei film americani. Adesso i ruoli sono invertiti: da noi impazzano, in Francia meno. In ogni caso, prima di invocare l'intervento delle SS, basterebbe che le amministrazioni ferroviarie investissero qualche soldo in sorveglianza e recinzione dei depositi. |
Autore: | MALTE [ venerdì 18 maggio 2007, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
2 domande sulla E 402b - francia 1) queste loco ci vanno ancora? mi pare di aver eletto che sono state tutte ritrasformate in versione normale. 2) i macchinisti in territorio francese erano ovviamente delle SNCF? grazie malte |
Autore: | TaigaTrommel [ venerdì 18 maggio 2007, 21:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
aln668.1900 ha scritto: Beh, in paesi piú civili del nostro i rotabili graffitati non li fanno proprio circolare. Appena si notano graffiti il mezzo viene sostituito ed inviato immediatamente in officina/deposito per la pulizia.
É una questione di policy per non fare propaganda ai graffitari che si pavoneggiano tra di loro con i loro "lavori" in circolazione. E' una coglionata. |
Autore: | aln668.1900 [ sabato 19 maggio 2007, 9:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, vai in Svizzera, Germania, Austria e paesi scandinavi e poi dimmi quanti mezzi (locomotive, carrozze, automotrici, elettromotrici) graffitate vedi in servizio. |
Autore: | direttisssimo [ sabato 19 maggio 2007, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
aln668.1900 ha scritto: Beh, vai in Svizzera, Germania, Austria e paesi scandinavi e poi dimmi quanti mezzi (locomotive, carrozze, automotrici, elettromotrici) graffitate vedi in servizio.
Svizzera: 0 anni fa hanno grafittato un loco della s_bahn di zurigo, l hanno messa sul giornale dopo averla distaccata dal convoglio e subito pulita. scherziamo. in danimarca anni fa hanno arrestato dei stranieri dopo avere grafittato dei regionali di kopenhagen, rinchiusi e rilasciati dopo aver ricevuto dai parenti risaciti i danni. non si scherza. il metro di roma sotto gli occhi di milioni di turisti, e certi convogli FNM e pure FS che girano per anni grafittati e ricoperti con un centimetro di sporcizia non girano nemmeno nel terzo mondo. |
Autore: | MALTE [ domenica 20 maggio 2007, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
grazie ikar! malte |
Autore: | carletto [ domenica 20 maggio 2007, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
direttisssimo ha scritto: aln668.1900 ha scritto: Beh, vai in Svizzera, Germania, Austria e paesi scandinavi e poi dimmi quanti mezzi (locomotive, carrozze, automotrici, elettromotrici) graffitate vedi in servizio. Svizzera: 0 anni fa hanno grafittato un loco della s_bahn di zurigo, l hanno messa sul giornale dopo averla distaccata dal convoglio e subito pulita. scherziamo. in danimarca anni fa hanno arrestato dei stranieri dopo avere grafittato dei regionali di kopenhagen, rinchiusi e rilasciati dopo aver ricevuto dai parenti risaciti i danni. non si scherza. il metro di roma sotto gli occhi di milioni di turisti, e certi convogli FNM e pure FS che girano per anni grafittati e ricoperti con un centimetro di sporcizia non girano nemmeno nel terzo mondo. purtroppo qui da noi questa gentaglia trova e troverà sempre un magistrucolo che gli dà pure ragione.... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |