Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Il treno è in panne: spingete! https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=15181 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ugo Fermi [ giovedì 17 maggio 2007, 12:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Il treno è in panne: spingete! |
PATNA, India (Reuters) - Centinaia di passeggeri delle ferrovie indiane hanno avuto una bella sorpresa quando il macchinista del treno su cui stavano viaggiando li ha invitati a scendere dalle carrozze per spingere il convoglio in panne. C'è voluta più di mezz'ora per muovere il treno di quattro metri in modo da fargli riprendere contatto con i cavi elettrici sospesi e riuscire a ripartire, hanno riferito oggi alcuni funzionari locali. L'incidente è accaduto ieri nello stato orientale del Bihar, ed è stato causato da un passeggero che ha azionato la leva di emergenza del treno, facendolo fermare in una zona di sicurezza dove i cavi elettrici che lo alimentano vengono isolati. Di solito, l'inerzia permette al treno di superare queste "zone morte", ma questa volta non è andata così. Le ferrovie indiane trasportano più 15 milioni di persone al giorno -- più degli abitanti della Norvegia e della Svezia messi insieme -- ma sono purtroppo famose per la loro scarsa affidabilità . |
Autore: | david7srfn [ giovedì 17 maggio 2007, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il treno è in panne: spingete! |
Ugo Fermi ha scritto: PATNA, India (Reuters) - Centinaia di passeggeri delle ferrovie indiane hanno avuto una bella sorpresa quando il macchinista del treno su cui stavano viaggiando li ha invitati a scendere dalle carrozze per spingere il convoglio in panne.
C'è voluta più di mezz'ora per muovere il treno di quattro metri in modo da fargli riprendere contatto con i cavi elettrici sospesi e riuscire a ripartire, hanno riferito oggi alcuni funzionari locali. L'incidente è accaduto ieri nello stato orientale del Bihar, ed è stato causato da un passeggero che ha azionato la leva di emergenza del treno, facendolo fermare in una zona di sicurezza dove i cavi elettrici che lo alimentano vengono isolati. Di solito, l'inerzia permette al treno di superare queste "zone morte", ma questa volta non è andata così. Le ferrovie indiane trasportano più 15 milioni di persone al giorno -- più degli abitanti della Norvegia e della Svezia messi insieme -- ma sono purtroppo famose per la loro scarsa affidabilità . ce le vedo... convogli XMPR e catania alla guida ![]() |
Autore: | teus [ giovedì 17 maggio 2007, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Il treno è in panne: spingete! |
Ugo Fermi ha scritto: Le ferrovie indiane trasportano più 15 milioni di persone al giorno -- più degli abitanti della Norvegia e della Svezia messi insieme -- ma sono purtroppo famose per la loro scarsa affidabilità .
Anche se l'India (dopo la Cina) è il Paese più popoloso al mondo: 1.027.000.000 di abitanti. Vale a dire che usano le ferrovie poco meno dell'1.5% degli abitanti. |
Autore: | Dm [ giovedì 17 maggio 2007, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sarà un po' OT, ma uan trentina di anni fa mi è capitato di dover spingere un autobus urbano per tornare a casa!! Piuttosto vecchiotto era rimasto fermo al capolinea con tutte le luci accese, al momento di mettere in moto la batteria ha fatto cilecca. Dato che era l'unico bus su quel percorso l'alternativa era aspettare una macchina di riserva o..... spingere!! E così "passeggeri validi" sono scesi e via ... dopo un paio di metri, grazie al motore ancora caldo, si è avviato e finalmente a casa per cena !! |
Autore: | Il Basso di Genova [ giovedì 17 maggio 2007, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dm ha scritto: Sarà un po' OT, ma uan trentina di anni fa mi è capitato di dover spingere un autobus urbano per tornare a casa!! Piuttosto vecchiotto era rimasto fermo al capolinea con tutte le luci accese, al momento di mettere in moto la batteria ha fatto cilecca. Dato che era l'unico bus su quel percorso l'alternativa era aspettare una macchina di riserva o..... spingere!! E così "passeggeri validi" sono scesi e via ... dopo un paio di metri, grazie al motore ancora caldo, si è avviato e finalmente a casa per cena !!
Da noi per fortuna i vecchi Fiat 370 avevano le batterie buone.. ce n'era uno che si spegneva regolarmente a tutte le fermate ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |