Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ALe 803 KO a Conegliano https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=16&t=1524 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | k b 3 [ martedì 21 febbraio 2006, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | ALe 803 KO a Conegliano |
Oggi alle 18 ero in stazione a Conegliano, aspettando di prendere il treno per Vittorio V. Sul II binario arriva il R5895 UD-VE in ritardo di circa 15', con un complesso ALe 803 (motrice in coda). Al momento di ripartire, non appena il macchinista inserisce la trazione, proprio di fronte a me una fiammata con scintille esce da un portello del reostato ![]() ![]() Saluti quasi arrostiti Enrico |
Autore: | Loris633_109 [ mercoledì 22 febbraio 2006, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mah, sai... bisogna risparmiare e ridurre i costi sulla manutenzione e questi sono gli effetti... W TreniTaglia. |
Autore: | Davide(Vi) [ mercoledì 22 febbraio 2006, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Diciamo che un po' più in là ci sarebbe scappata una frittatina... ![]() Certo che se da Udine a Venezia si pappa tutte le fermate è abbastanza facile che i pacchi di resistenze diventino braci... son tantissime! |
Autore: | Matteo (PR) [ mercoledì 22 febbraio 2006, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
etr470cis ha scritto: GIUSTO PER FARVI SAPERE L'ALE 803 E' ARRIVATO HA TRIESTE 2 MIN FA CON IN TESTA UN BEL 646 XMPR! W L'XMPR!
![]() Ma è l'haria di Thrieste ho e la stessa xsona? |
Autore: | ale803 giallorossa [ mercoledì 22 febbraio 2006, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() ![]() |
Autore: | Pizza [ mercoledì 22 febbraio 2006, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sarà pure XMPR, ma ragazzi stiamo parlando sempre di un 646 ![]() ![]() ![]() Viva Old Train! Alex. |
Autore: | Il Basso di Genova [ mercoledì 22 febbraio 2006, 23:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Pizza ha scritto: Sarà pure XMPR, ma ragazzi stiamo parlando sempre di un 646
![]() ![]() ![]() Viva Old Train! Alex. Ehm.. perchè.. le 803 sono nuove??? ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | il vero giangi [ sabato 25 febbraio 2006, 19:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
.......... |
Autore: | il vero giangi [ sabato 25 febbraio 2006, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
......... |
Autore: | E464XMPR [ sabato 25 febbraio 2006, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
il vero giangi ha scritto: Le Ale 803 sono vecchie ed anche bruttine, ma solo le "figlie" delle Ale 601 che hanno fatto la storia della ferrovia Italiana. Certo, oggi sono superate ma il loro onorato servizio, dando meno problemi degli efficientissimi mezzi moderni, lo hanno fatto.
P.S. ![]() ![]() Ormai è una carta conosciuta!!! DEMOLIRE !!! Contento? |
Autore: | Il Basso di Genova [ domenica 26 febbraio 2006, 1:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E464XMPR ha scritto: il vero giangi ha scritto: Le Ale 803 sono vecchie ed anche bruttine, ma solo le "figlie" delle Ale 601 che hanno fatto la storia della ferrovia Italiana. Certo, oggi sono superate ma il loro onorato servizio, dando meno problemi degli efficientissimi mezzi moderni, lo hanno fatto. P.S. ![]() ![]() Ormai è una carta conosciuta!!! DEMOLIRE !!! Contento? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |